• cerca twitter sharing button Stampa Contatti Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
        • CHI SIAMO

        • Identità e Valori
        • Storia
        • Statuto
        • Codice Etico
        • Carta dei Servizi
        • GOVERNANCE

        • Consiglio di presidenza
        • Organi ANCE
        • Struttura
  • Sistema Ance
        • SISTEMA ANCE

        • ANCE Territoriali
        • ANCE Regionali
        • ANCE Giovani
        • Settori specialistici
        • La rete
        • Il sistema Ance si articola su tutto il territorio nazionale ed è composto da 88 Associazioni Territoriali e 20 Organismi Regionali. Centri di eccellenza di una rete associativa diffusa in modo capillare e in grado di rispondere alle reali esigenze delle imprese del settore.
  • Attività
  • Temi
          • Calendario parlamentare della settimana dal 14 al 18 luglio2025
            14 Luglio 2025
          • Formedil, circolare n. 45/2025: Webinar informativo 21 luglio p.v. ore 10:00 “Dematerializzazione degli attestati: nuove funzionalità e blockchain nel sistema MyFormedil”
            14 Luglio 2025
        • Studi e analisi
        • Opere pubbliche
        • Edilizia e territorio
        • Finanza d'impresa
        • Fiscalità e incentivi
        • Lavoro, welfare e sicurezza
        • Transizione ecologica e sostenibilità
        • Tecnologia e digitalizzazione
        • In Europa e all'estero
        • Governo e Parlamento
        • Comunicazione e media
        • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
  • HTML personalizzato

Annunciata la pubblicazione entro il 2 novembre dei bandi di gara per la costruzione di 19 nuovi padiglioni. Approvata, altresì, una Risoluzione che impegna il Governo, tra l’altro, a riferire sui criteri di localizzazione degli interventi del Piano Carceri, sulla destinazione delle relative risorse e sugli eventuali affidamenti diretti.

Archivio, Governo e Parlamento

Sistema carcerario e problemi della giustizia: audizione del Ministro Palma al Senato

3 Ottobre 2011
Categories
  • Archivio
  • Governo e Parlamento
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa
Presso l’Aula del Senato si sono svolte le Comunicazioni del Ministro della Giustizia, Nitto Francesco Palma, sul sistema carcerario e sui problemi della giustizia. Il Ministro ha, in particolare, annunciato, con riferimento al Piano carceri, che entro il 2 novembre prossimo verranno pubblicati tutti i bandi di gara per la costruzione di 19 nuovi padiglioni. Al riguardo, ha precisato che “il padiglione del carcere di Piacenza dovrebbe essere stato consegnato nell’agosto di quest’anno. Entro il 2 dicembre 2011 vi sarà la presentazione delle offerte; entro il 4 gennaio 2012 vi sarà l’inizio dei lavori. Ciò equivale a dire, stante la differenza del tipo di intervento a seconda che si tratti di un padiglione per 200 persone o di un padiglione per 400 persone, come per le carceri di Opera e di Rebibbia, che entro il gennaio 2013 saranno ultimati 16 padiglioni, per un ammontare di 2.800 posti; entro l’aprile 2013, due padiglioni, per un ammontare di 400 posti; entro l’agosto 2.013, altri due padiglioni, quelli di Opera e Rebibbia, per un ammontare di 800 posti”. Ha, poi, sottolineato che nel frattempo, si avvierà la seconda parte del Piano che consiste nella costruzione di nuove carceri “moderne” che consentiranno un impiego di personale minore per la sorveglianza e il controllo, dove allocare i detenuti considerati a bassa sicurezza.
Al termine della discussione sulle comunicazioni del Ministro, sono state approvate apposite risoluzioni: (6-00082) n. 1 (testo2) – primo firmatario Sen. Roberto Centaro del Gruppo parlamentare CN-Io Sud-FS; (6-00083) n. 2 (testo 2) – prima firmataria Sen. Anna Finocchiaro del Gruppo parlamentare PD; (6-00085) n. 4 (testo 3) – primo firmatario Sen. Franco Bruno del Gruppo parlamentare Terzo Polo; (6-00087) n. 6 (testo 3) – primo firmatario Sen. Michele Saccomanno del Gruppo parlamentare PdL.
In particolare, tra le suddette risoluzioni si evidenzia la 6-00083 n. 2 (testo 2) (prima firmataria Sen. Anna Finocchiaro del Gruppo parlamentare PD), con la quale si impegna il Governo a riferire, nella persona del Ministro della Giustizia e nell’ambito di un’apposita seduta dell’Assemblea, tra l’altro, in merito a:
– i criteri di selezione, di localizzazione e di realizzazione degli interventi oggetto del Piano carceri;
– i criteri di assegnazione degli incarichi e degli appalti di servizi conferiti fino a questo momento per la realizzazione dei suddetti interventi, l’elenco dei soggetti assegnatari degli incarichi e degli appalti, nonché l’indicazione delle risorse stanziate a tali fini ed effettivamente utilizzate;
– l’elenco delle opere iniziate alla data odierna, con l’indicazione del luogo esatto di realizzazione dell’intervento, della data di inizio dei lavori e della presunta data di consegna dell’opera stessa, delle imprese assegnatarie, nonché l’indicazione delle risorse stanziate a tali fini ed effettivamente utilizzate;
– le strutture penitenziarie costruite, ma a tutt’oggi non ancora utilizzate, ed i motivi per i quali dette strutture siano non operative;
– i criteri in base ai quali il commissario delegato per il Piano carceri può affidare a liberi professionisti, ove non sia possibile l’utilizzazione delle strutture pubbliche, la progettazione degli interventi previsti dall’ordinanza sul piano carceri, anche in deroga alla normativa vigente;
– le modalità di utilizzo e la destinazione delle risorse previste dall’ordinanza sul piano carceri, considerato che l’analisi dei costi effettuata dal Governo porta a ritenere, in modo approssimativo, che per ciascun nuovo istituto siano necessari 40,5 milioni di euro e per ciascun ampliamento delle strutture esistenti 11 milioni di euro;
– quali siano le procedure adottate fino a questo momento in deroga alle disposizioni della legge nazionale nella materia di appalti pubblici di lavori, servizi e forniture di rilievo comunitario;
– se il commissario delegato per il Piano carceri sia ricorso ad affidamenti diretti nella materia di appalti pubblici di lavori, servizi e forniture di rilievo comunitario, così come previsto dalla direttiva del Presidente del Consiglio dei ministri del 22 ottobre 2004 richiamata nella ordinanza sul Piano carceri;
– la necessità di garantire, nella realizzazione del Piano carceri, il rispetto della regole della libera concorrenza e delle ordinarie regole di mercato, assicurando adeguata trasparenza.
Discussione sulle comunicazioni del Ministro della Giustizia sul sistema carcerario e sui problemi della giustizia
Si allegano le Risoluzioni approvate

4414-Risoluzioni approvate.pdfApri
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Arianna Net
Società di servizi
Lavora con noi
Cookie Policy
Arianna CE
Social Media Policy
Aiuti di Stato
Segnalazioni Whistleblowing
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Leggi di piùChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
ANCELogo Header Menu
  • Chi siamo
    • Identità e Valori
    • Storia
    • Statuto
    • Codice Etico
    • Carta dei Servizi
    • Consiglio di presidenza
    • Organi ANCE
    • Struttura
  • Sistema Ance
    • ANCE Territoriali
    • ANCE Regionali
    • ANCE Giovani
    • Settori specialistici
    • La rete
  • Attività
  • Temi
    • Studi e analisi
    • Opere pubbliche
    • Edilizia e territorio
    • Finanza d’impresa
    • Fiscalità e incentivi
    • Lavoro, welfare e sicurezza
    • Transizione ecologica e sostenibilità
    • Tecnologia e digitalizzazione
    • In Europa e all’estero
    • Governo e Parlamento
    • Comunicazione e media
    • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • twitter sharing button

    Stampa Contatti



    Area Riservata
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro