• cerca twitter sharing button Stampa Contatti Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
        • CHI SIAMO

        • Identità e Valori
        • Storia
        • Statuto
        • Codice Etico
        • Carta dei Servizi
        • GOVERNANCE

        • Consiglio di presidenza
        • Organi ANCE
        • Struttura
  • Sistema Ance
        • SISTEMA ANCE

        • ANCE Territoriali
        • ANCE Regionali
        • ANCE Giovani
        • Settori specialistici
        • La rete
        • Il sistema Ance si articola su tutto il territorio nazionale ed è composto da 88 Associazioni Territoriali e 20 Organismi Regionali. Centri di eccellenza di una rete associativa diffusa in modo capillare e in grado di rispondere alle reali esigenze delle imprese del settore.
  • Attività
  • Temi
          • CNCE: variazione iban versamenti FNAPE
            9 Maggio 2025
          • Legislazione Opere pubbliche: le principali novità normative e giurisprudenziali dal 5 al 9 maggio 2025
            9 Maggio 2025
        • Studi e analisi
        • Opere pubbliche
        • Edilizia e territorio
        • Finanza d'impresa
        • Fiscalità e incentivi
        • Lavoro, welfare e sicurezza
        • Transizione ecologica e sostenibilità
        • Tecnologia e digitalizzazione
        • In Europa e all'estero
        • Governo e Parlamento
        • Comunicazione e media
        • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
  • HTML personalizzato

Nel corso del convegno organizzato dall'Ance a Torino dal titolo, "1861, l'impresa di costruire il Paese", il presidente Ance Paolo Buzzetti ha chiesto a politica e istituzioni azioni per il rilancio del settore e delle città. Nel corso della manifestazione ha avuto luogo la premiazione delle imprese di costruzione con più di 100 anni di vita

Archivio

Convegno Ance: da Torino le proposte per la rinascita del Paese

7 Novembre 2011
Categories
  • Archivio
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

[Il Sole 24 Ore – 07/11/2011 – di Filomena Greco]

Le assise dei costruttori: «I fatti di Genova confermano che la cura del territorio è una priorità»
Edilizia, cinque anni di crisi
Buzzetti (Ance) propone un piano per la manutenzione degli edifici
L`Ance racconta una crisi drammatica per il comparto, una crisi quasi senza precedenti, mentre celebra i 150 anni dell`Unità d`Italia a Torino e premia le sue aziende più longeve in una due giorni organizzata al Lingotto.
«Il 2012 sarà il quinto anno di crisi per il settore – ha sottolineato il presidente nazionale dell`Ance Paolo Buzzetti durante il convegno “1861, l`impresa di costruire il Paese”” – che rappresenta il 12% del Pil nazionale e che registra in questi anni un calo di oltre il 22% degli investimenti». Un appuntamento, quello organizzato dall`Associazione nazionale costruttori edili, arrivato nel bel mezzo dell`emergenza maltempo e della tragedia che ha colpito la Liguria. «Gli interventi sul territorio sono una priorità, come i fatti di queste ore purtroppo stanno dimostrando. I lavori di messa in sicurezza del torrente Bisagno esondato a Genova facevano parte del pacchetto di opere del piano Ance che avevamo presentato tre anni fa e che la politica dapprima aveva sostenuto, attraverso lo stanziamento del Cipe di 3,4 miliardi per piccole e medie opere, e che poi sono rimaste sulla carta. Interventi di piccola e media taglia per realizzare i quali le risorse non sono mai arrivate».
L`appuntamento di Torino, che si concluderà oggi, ha riunito le imprese delle costruzioni nella volontà di chiedere alla politica e alle istituzioni piani di rilancio delle città. «Finora ha funzionato la logica del grande evento – continua Buzzetti – e le Olimpiadi di Torino ne sono state un esempio. Ora bisogna fare un salto di qualità e pensare al rilancio delle città attraverso un piano straordinario di manutenzione degli edifici, di riqualificazione delle periferie, di innovazione energetica, interventi che sarebbero in grado di dare ossigeno alle nostre imprese». La sfida della qualità la chiamano gli addetti ai lavori, a cominciare da Giuseppe Provvisiero, a capo dell`Ance Piemonte.
Al centro del dibattito dunque il tema delle risorse e degli investimenti, a cominciare dalle infrastrutture. «Il 2010 è stato un anno di ripresa – ha sottolineato nel suo intervento Giovanni Castellucci, ad di Autostrade per l`Italia – ma il Paese è rimasto fermo. C`è un problema di competitività di un Paese basato sul manifatturiero, oggi tassato a livelli inverosimili, che rischia di mettere le nostre imprese fuori dal mercato. Oggi serve investire su opere che siano strategiche per l`economia, infrastrutture strategiche per chi produce. Noi manterremo quest`anno il nostro piano di investimenti, a 1,5 miliardi, un valore pari al 10% della spesa in Italia per le opere pubbliche, ma è drammatica l`assenza di attenzione della politica verso il sostegno delle imprese nelle politiche di investimento».
La crisi è globale, ma l`Italia ci sta mettendo del suo sottolineano i partecipanti alla tavola rotonda, da Ermete Realacci, presidente onorario di Legambiente, a Luciano Violante, presidente di Italiadecide, all`architetto Benedetto Camerana. «Serve chiarezza sulla manovra – ha sottolineato Giorgio Squinzi, amministratore unico della Mapei e consigliere delegato di Confindustria per l`Europa – e azioni in tempi stretti. Ma anche dall`Europa devono arrivare risposte importanti, a cominciare da una politica di welfare e una fiscalità comune, un programma di infrastrutture condiviso e una politica energetica europea. L`Italia è ingiustamente penalizzata, è il secondo Paese manifatturiero in Europa e il secondo nel mondo per valore pro-capite».
A margine del convegno, Squinzi, interpellato dai giornalisti, ha toccato il tema della prossima presidenza di Confindustria. «Se ci sarà un consenso accetterò» ha detto Squinzi, rispondendo così alla domanda su una sua candidatura come successore di Emma Marcegaglia. «C`è anche il mio nome? Così dicono», ha sorriso il patron di Mapei e consigliere delegato per l`Europa di Confindustria. «Però attenzione – ha ammonito Squinzi – perchè il presidente di Confindustria non lo eleggono i giornali, ma gli associati e la base, è un processo che richiede ancora un certo periodo di tempo».
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Arianna Net
Società di servizi
Lavora con noi
Cookie Policy
Arianna CE
Social Media Policy
Aiuti di Stato
Segnalazioni Whistleblowing
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Leggi di piùChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
ANCELogo Header Menu
  • Chi siamo
    • Identità e Valori
    • Storia
    • Statuto
    • Codice Etico
    • Carta dei Servizi
    • Consiglio di presidenza
    • Organi ANCE
    • Struttura
  • Sistema Ance
    • ANCE Territoriali
    • ANCE Regionali
    • ANCE Giovani
    • Settori specialistici
    • La rete
  • Attività
  • Temi
    • Studi e analisi
    • Opere pubbliche
    • Edilizia e territorio
    • Finanza d’impresa
    • Fiscalità e incentivi
    • Lavoro, welfare e sicurezza
    • Transizione ecologica e sostenibilità
    • Tecnologia e digitalizzazione
    • In Europa e all’estero
    • Governo e Parlamento
    • Comunicazione e media
    • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • twitter sharing button

    Stampa Contatti



    Area Riservata
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro