• cerca twitter sharing button Stampa Contatti Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
        • CHI SIAMO

        • Identità e Valori
        • Storia
        • Statuto
        • Codice Etico
        • Carta dei Servizi
        • GOVERNANCE

        • Consiglio di presidenza
        • Organi ANCE
        • Struttura
  • Sistema Ance
        • SISTEMA ANCE

        • ANCE Territoriali
        • ANCE Regionali
        • ANCE Giovani
        • Settori specialistici
        • La rete
        • Il sistema Ance si articola su tutto il territorio nazionale ed è composto da 88 Associazioni Territoriali e 20 Organismi Regionali. Centri di eccellenza di una rete associativa diffusa in modo capillare e in grado di rispondere alle reali esigenze delle imprese del settore.
  • Attività
  • Temi
          • Calendario parlamentare della settimana dal 14 al 18 luglio2025
            14 Luglio 2025
          • Formedil, circolare n. 45/2025: Webinar informativo 21 luglio p.v. ore 10:00 “Dematerializzazione degli attestati: nuove funzionalità e blockchain nel sistema MyFormedil”
            14 Luglio 2025
        • Studi e analisi
        • Opere pubbliche
        • Edilizia e territorio
        • Finanza d'impresa
        • Fiscalità e incentivi
        • Lavoro, welfare e sicurezza
        • Transizione ecologica e sostenibilità
        • Tecnologia e digitalizzazione
        • In Europa e all'estero
        • Governo e Parlamento
        • Comunicazione e media
        • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
  • HTML personalizzato

DDL su disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge di stabilità 2012) (DDL 2968/S).

Archivio

Sintesi parlamentare n. 43/S della settimana dal 7 novembre all`11 novembre 2011

14 Novembre 2011
Categories
  • Archivio
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa
SENATO DELLA REPUBBLICA
_________________________
PROVVEDIMENTI LEGISLATIVI
APPROVATI DA UN RAMO DEL PARLAMENTO
– DDL su “Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge di stabilità 2012)“ (DDL 2968/S).
L`Aula ha approvato, in prima lettura, il disegno di legge in oggetto nel testo licenziato dalla Commissione Bilancio.
Nella settimana di riferimento il provvedimento è stato approvato dalla Commissione Bilancio e licenziato definitivamente dalla Camera dei Deputati (Sintesi n. 43/2011 della Camera dei Deputati).
PROVVEDIMENTI LEGISLATIVI
APPROVATI DALLE COMMISSIONI DI MERITO
– DDL su “Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge di stabilità 2012)“ (DDL 2968/S).
La Commissione Bilancio ha approvato, in prima lettura, in sede referente, il disegno di legge in oggetto con numerose modifiche al testo del Governo.
Tra queste, in particolare, si segnalano le seguenti:
– modifiche al patto di stabilità interno con la previsione, tra l`altro, dell`esclusione dallo stesso, per gli anni 2013 e 2014 delle spese per investimenti infrastrutturali risultanti dai contributi premiali di cui all`art.5, comma 1, del DL 138/2011, convertito dalla L 148/2011 e nei limiti definiti con successivo decreto ministeriale. Prevista anche l`esclusione per i Comuni della Provincia dell`Aquila in stato di dissesto degli investimenti in conto capitale deliberati entro il 31 dicembre 2011;
– obbligo di certificazione – da parte di Regioni ed Enti locali – delle somme dovute per somministrazioni, forniture e appalti, al fine di consentirne al creditore la cessione pro soluto a favore di banche o intermediari finanziari. Restano esclusi gli enti commissariati e le regioni impegnate in piani di rientro dal deficit sanitario;
– defiscalizzazione di Irap e Iva per la realizzazione di nuove infrastrutture autostradali con il sistema della finanza di progetto;
– istituzione, per il 2012, di un fondo con dotazione complessiva di 750 milioni di euro destinati, tra l`altro, per 100 milioni alla messa in sicurezza degli edifici scolastici e per 100 milioni alla difesa del suolo;
– destinata, per il 2012, una quota pari a 100 milioni di euro del Fondo di cui all`art. 7quinquies, comma 1, del DL 5/2009, convertito dalla L 33/2009, al finanziamento di interventi urgenti finalizzati, tra l`altro, al riequilibrio socio-economico ivi compresi interventi di messa in sicurezza del territorio e allo sviluppo dei territori;
– destinate le risorse del Fondo di rotazione per le politiche comunitarie, provenienti da un`eventuale riduzione del tasso di cofinanziamento nazionale dei programmi dei fondi strutturali 2007-2013, alla realizzazione di interventi di sviluppo socio-economico concordati nell`ambito del processo di revisione dei suddetti programmi;
– interventi per la realizzazione del corridoio Torino-Lione e del Tunnel del Tenda;
– acquisizione d`ufficio delle informazioni relative alla regolarità contributiva ovvero controllo delle stesse da parte delle pubbliche amministrazioni ai sensi dell`art. 71 del DPR 445/2000 in tema di dichiarazioni sostitutive di certificazione;
– sgravi contributivi del 100% sui nuovi contratti di apprendistato per le aziende fino a nove dipendenti nei primi tre anni di contratto;
– incentivi per l`occupazione femminile nelle aree con alti tassi disoccupazione, il tele-lavoro e i contratti part time;
– sgravi Irap sui contratti di produttività;
– pensionamento per tutti i lavoratori a 67 anni a partire dal 2026;
– pagamento, a decorrere dal 2012, in centoventi rate mensili e con riduzione del 40%, dei tributi dovuti, senza sanzioni e interessi, dai contribuenti dei territori colpiti dal sisma in Abruzzo;
– dismissione dei beni immobili pubblici mediate il conferimento ad uno o più fondi comuni di investimento immobiliare ovvero ad una o più società anche di nuova costituzione e destinazione dei proventi alla riduzione del debito pubblico;
– dismissione dei terreni agricoli mediante trattativa privata per immobili di valore inferiore a 400 milioni di euro e con asta pubblica per quelli di valore pari o superiore e destinazione dei proventi alla riduzione del debito pubblico;
– misure per la riduzione del debito pubblico degli enti locali con la previsione di sanzioni in caso di inadempimento;
– liberalizzazione dei servizi pubblici di rilevanza economica con l`attribuzione del potere sostitutivo al Governo in caso di inottemperanza degli enti locali;
– riforma degli ordini professionali con l`abolizione delle tariffe minime e disciplina delle società tra professionisti;
– misure per accelerare e ridurre il contenzioso civile.
Scheda emendamenti in Commissione
Il provvedimento, nel rispetto degli obiettivi programmatici di finanza pubblica indicati nella Decisione di Finanza Pubblica, e poi modificati con i DL 98/2011 e 138/2011, dispone il quadro di riferimento finanziario per il per il triennio 2012-2014, senza produrre effetti correttivi sui saldi di finanza pubblica. In particolare, fissa le riduzioni di spesa dei singoli Ministeri in base a quanto stabilito dall`art.10, commi da 2 a 5, del suddetto DL 98/2011 ed individua – in apposito elenco – gli interventi da realizzare con le risorse finanziarie accantonate con il medesimo decreto per oltre 4.800 milioni di euro.
Per i contenuti del provvedimento si veda, in allegato, la nota riepilogativa.
Nella settimana di riferimento il provvedimento è stato licenziato dall`Aula.

4914-Nota riepilogativa Legge di stabilità 2012.pdfApri
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Arianna Net
Società di servizi
Lavora con noi
Cookie Policy
Arianna CE
Social Media Policy
Aiuti di Stato
Segnalazioni Whistleblowing
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Leggi di piùChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
ANCELogo Header Menu
  • Chi siamo
    • Identità e Valori
    • Storia
    • Statuto
    • Codice Etico
    • Carta dei Servizi
    • Consiglio di presidenza
    • Organi ANCE
    • Struttura
  • Sistema Ance
    • ANCE Territoriali
    • ANCE Regionali
    • ANCE Giovani
    • Settori specialistici
    • La rete
  • Attività
  • Temi
    • Studi e analisi
    • Opere pubbliche
    • Edilizia e territorio
    • Finanza d’impresa
    • Fiscalità e incentivi
    • Lavoro, welfare e sicurezza
    • Transizione ecologica e sostenibilità
    • Tecnologia e digitalizzazione
    • In Europa e all’estero
    • Governo e Parlamento
    • Comunicazione e media
    • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • twitter sharing button

    Stampa Contatti



    Area Riservata
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro