• cerca twitter sharing button Stampa Contatti Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
        • CHI SIAMO

        • Identità e Valori
        • Storia
        • Statuto
        • Codice Etico
        • Carta dei Servizi
        • GOVERNANCE

        • Consiglio di presidenza
        • Organi ANCE
        • Struttura
  • Sistema Ance
        • SISTEMA ANCE

        • ANCE Territoriali
        • ANCE Regionali
        • ANCE Giovani
        • Settori specialistici
        • La rete
        • Il sistema Ance si articola su tutto il territorio nazionale ed è composto da 88 Associazioni Territoriali e 20 Organismi Regionali. Centri di eccellenza di una rete associativa diffusa in modo capillare e in grado di rispondere alle reali esigenze delle imprese del settore.
  • Attività
  • Temi
          • CNCE: XXXVIII rapporto congiunturale CRESME
            1 Luglio 2025
          • Ance: Romain Bocognani nuovo direttore generale
            1 Luglio 2025
        • Studi e analisi
        • Opere pubbliche
        • Edilizia e territorio
        • Finanza d'impresa
        • Fiscalità e incentivi
        • Lavoro, welfare e sicurezza
        • Transizione ecologica e sostenibilità
        • Tecnologia e digitalizzazione
        • In Europa e all'estero
        • Governo e Parlamento
        • Comunicazione e media
        • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
  • HTML personalizzato

Parere contrario della Commissione Lavori Pubblici del Senato sui contenuti dei provvedimenti per il loro sovrapporsi alla vigente disciplina sulla Programmazione dei lavori pubblici e sulle infrastrutture strategiche. Parere favorevole con condizioni e osservazioni della Commissione Ambiente della Camera dei Deputati.

Archivio, Governo e Parlamento

Decreti attuativi della Legge di contabilità e finanza pubblica (L.196/09): i pareri del Parlamento

22 Dicembre 2011
Categories
  • Archivio
  • Governo e Parlamento
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa
Le Commissioni Ambiente della Camera dei Deputati e Lavori Pubblici del Senato hanno reso il parere sugli Schemi di decreto legislativo, recanti attuazione dell`articolo 30 della L. 196 del 2009 (Legge di contabilità e finanza pubblica), in materia di:
– valutazione degli investimenti relativi ad opere pubbliche (Atto 414– Relatori On. Guido Dussin del Gruppo parlamentare LNP e Sen. Valter Zanetta del Gruppo parlamentare PdL);
– procedure di monitoraggio sullo stato di attuazione delle opere pubbliche, di verifica dell`utilizzo dei finanziamenti nei tempi previsti e di costituzione del Fondo opere e del Fondo progetti (Atto 415– Relatori On. Guido Dussin del Gruppo parlamentare LNP e Sen. Piergiorgio Stiffoni del Gruppo parlamentare LNP).
In particolare, la Commissione Lavori Pubblici del Senato ha espresso parere contrario sugli Schemi, rilevando che la disciplina da essi prevista va a sovrapporsi a quella già vigente in materia di Programmazione dei lavori pubblici e delle infrastrutture strategiche, di cui agli artt. 128 e 161 del Codice appalti.
La Commissione Ambiente della Camera dei Deputati ha, invece, formulato due pareri favorevoli con condizioni e osservazioni.
Con riferimento all`Atto 414 ha rilevato, tra le condizioni, di:
– inserire nel Documento pluriennale di pianificazione, predisposto da ogni Ministero, oltre ai piani e ai programmi di investimento per opere pubbliche di propria competenza, il Programma triennale dei lavori di cui all`art. 128 del Dlgs 163/2006;
– di prevedere che, per le opere relative alla realizzazione delle infrastrutture strategiche e degli insediamenti produttivi di cui alla Parte II, Titolo III, Capo IV del Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture, il suddetto Documento è costituito dal programma di cui all`articolo 1 della legge 443/2001.
Con riferimento all`Atto 415 ha rilevato, in particolare, le seguenti condizioni:
– la necessità di specificare che, fermo restando quanto previsto dall`articolo 32 (Disposizioni in materia di finanziamento e potenziamento delle infrastrutture) del Dl 98/2011, convertito dalla legge 111/2011 (Disposizioni urgenti per la stabilizzazione finanziaria), si provvede, con decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, alla definizione delle procedure e modalità di definanziamento automatico delle opere in caso di mancato avvio, prevedendo parametri temporali di riferimento distinti per livello progettuale, tipologia di aggiudicazione, classificazione di opere, costo complessivo, procedura di spesa sin dall`impegno contabile, volti a incentivare una maggiore tempestività delle procedure di spesa relative ai finanziamenti;
– di modificare la disposizione del provvedimento sulle modalità e regole di trasmissione dei dati, nel senso di prevedere che con decreto ministeriale sono stabilite – sentiti l’Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture, la Conferenza permanente per il coordinamento della finanza pubblica, l`ISTAT e DigitPA – le modalità di trasmissione alla banca dati delle amministrazioni pubbliche dei dati relativi alle opere pubbliche, le modalità di coordinamento tra la banca dati delle amministrazioni pubbliche e la banca dati nazionale dei contratti pubblici di cui all`articolo 62-bis del decreto legislativo 82/2005 (Codice dell`amministrazione digitale), nonché` ogni elemento necessario ad assicurare la corretta ed efficace attivazione del processo di rilevazione;
– di prevedere, con riferimento alla disponibilità dei dati, che resta comunque fermo quanto previsto all`articolo 14 della legge 196 del 2009 in ordine all`accesso da parte della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica alle informazioni confluite nella banca dati delle amministrazioni pubbliche.
Tra le osservazioni ha, altresì`, rilevato:
– di valutare l’opportunità di escludere dall`ambito di applicazione del provvedimento i comuni con popolazione fino a 5.000 abitanti e le opere pubbliche di modesto importo;
– di valutare l’opportunità di rendere la nuova disciplina coerente con le competenze attualmente attribuite all’Unità di verifica degli investimenti pubblici del Dipartimento per lo Sviluppo e la Coesione economica.
I provvedimenti torneranno al Consiglio dei Ministri previsto per il 23 dicembre c.m.
Per i precedenti si veda la notizia del 6 dicembre 2011.

In allegato i pareri espressi dalle Commissioni parlamentari

5201-Pareri Commissione Lavori Pubblici del Senato.pdfApri

5201-Pareri Commissione Ambiente della Camera.pdfApri
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Arianna Net
Società di servizi
Lavora con noi
Cookie Policy
Arianna CE
Social Media Policy
Aiuti di Stato
Segnalazioni Whistleblowing
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Leggi di piùChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
ANCELogo Header Menu
  • Chi siamo
    • Identità e Valori
    • Storia
    • Statuto
    • Codice Etico
    • Carta dei Servizi
    • Consiglio di presidenza
    • Organi ANCE
    • Struttura
  • Sistema Ance
    • ANCE Territoriali
    • ANCE Regionali
    • ANCE Giovani
    • Settori specialistici
    • La rete
  • Attività
  • Temi
    • Studi e analisi
    • Opere pubbliche
    • Edilizia e territorio
    • Finanza d’impresa
    • Fiscalità e incentivi
    • Lavoro, welfare e sicurezza
    • Transizione ecologica e sostenibilità
    • Tecnologia e digitalizzazione
    • In Europa e all’estero
    • Governo e Parlamento
    • Comunicazione e media
    • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • twitter sharing button

    Stampa Contatti



    Area Riservata
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro