• cerca twitter sharing button Stampa Contatti Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
        • CHI SIAMO

        • Identità e Valori
        • Storia
        • Statuto
        • Codice Etico
        • Carta dei Servizi
        • GOVERNANCE

        • Consiglio di presidenza
        • Organi ANCE
        • Struttura
  • Sistema Ance
        • SISTEMA ANCE

        • ANCE Territoriali
        • ANCE Regionali
        • ANCE Giovani
        • Settori specialistici
        • La rete
        • Il sistema Ance si articola su tutto il territorio nazionale ed è composto da 88 Associazioni Territoriali e 20 Organismi Regionali. Centri di eccellenza di una rete associativa diffusa in modo capillare e in grado di rispondere alle reali esigenze delle imprese del settore.
  • Attività
  • Temi
          • Calendario parlamentare della settimana dal 14 al 18 luglio2025
            14 Luglio 2025
          • Formedil, circolare n. 45/2025: Webinar informativo 21 luglio p.v. ore 10:00 “Dematerializzazione degli attestati: nuove funzionalità e blockchain nel sistema MyFormedil”
            14 Luglio 2025
        • Studi e analisi
        • Opere pubbliche
        • Edilizia e territorio
        • Finanza d'impresa
        • Fiscalità e incentivi
        • Lavoro, welfare e sicurezza
        • Transizione ecologica e sostenibilità
        • Tecnologia e digitalizzazione
        • In Europa e all'estero
        • Governo e Parlamento
        • Comunicazione e media
        • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
  • HTML personalizzato

Negli Atti viene chiesto il recepimento e la sollecita attuazione della direttiva 2011/7/UE sui ritardi di pagamento delle PA, l`introduzione di meccanismi di compensazione dei crediti con obbligazioni fiscali e prescrizioni che rendano effettiva l`inderogabilità dei termini di pagamento.

Archivio, Governo e Parlamento

Misure per le imprese creditrici delle PA: Mozione e Interrogazione al Senato

12 Gennaio 2012
Categories
  • Archivio
  • Governo e Parlamento
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa
In Aula del Senato è stata presentata una Mozione (1-00519, primo firmatario il Sen. Maurizio Gasparri, Presidente del Gruppo parlamentare PdL), sulle misure da adottare in favore delle imprese creditrici della Pubblica amministrazione.
Premesse
Nelle premesse dell`Atto, viene evidenziato, in particolare, che:
– i tempi medi di pagamento da parte delle PA per somministrazioni, prestazioni, forniture ed appalti raggiungono livelli intollerabili sia in termini comparativi che in termini di sostenibilità per le imprese fornitrici e prestatrici di opere e servizi””;
– secondo la stima fornita dal Ministro dello Sviluppo Economico, lo scaduto dei pagamenti privati e pubblici raggiunge 60-80 miliardi di euro di debito forzoso””;
– il fenomeno assume una importante valenza di politica economica nel contesto dell`attuale crisi economico-finanziaria internazionale che, fra l`altro, ha determinato un preoccupante fenomeno di stretta creditizia nei confronti delle imprese, sempre più spesso in difficoltà nell`accesso al credito bancario o chiamate a rientrare della propria esposizione creditizia””.
Conclusioni
L`Atto di indirizzo impegna il Governoa:
– “elaborare misure di carattere strutturale che impediscano l`accumularsi di ulteriori debiti da parte delle PA nei confronti di privati, mediante la fissazione di termini di pagamento la cui inderogabilità sia resa effettiva da prescrizioni efficaci in termini di deterrenza””;
– “assumere tutte le iniziative necessarie per recepire e dare sollecita attuazione alla direttiva 2011/7/UE che stabilisce termini rigorosi e non derogabili per l`adempimento delle obbligazioni monetarie delle PA, prima del termine di recepimento fissato al 16 marzo 2013“;
– “rendere operative le norme esistenti che prevedono la compensabilità dei crediti non prescritti, certi liquidi ed esigibili vantati nei confronti di Regioni, enti locali ed enti del servizio sanitario nazionale per somministrazione, forniture ed appalti, con le somme dovute a seguito di iscrizione a ruolo””;
– “valutare la possibilità di introdurre ulteriori meccanismi di compensazione dei crediti vantati dai privati nei confronti delle PA con le obbligazioni fiscali, per consentire lo smaltimento dei debiti accumulati fino ad oggi””;
– “nell`ambito dell`attuazione del federalismo fiscale, valorizzare gli strumenti di responsabilizzazione delle amministrazioni locali e i meccanismi di premio e sanzione al fine di incentivare le pratiche virtuose nelle aree del Paese in cui il ritardo nei pagamenti assume dimensioni medie più consistenti””.
Sulla medesima tematica, è stata presentata, in Aula del Senato, un`Interrogazione a risposta scritta (4-06508, a firma del Sen. Alessio Butti del Gruppo parlamentare PdL), con la quale si chiede al Ministro dell`Economia e delle Finanze “se non ritenga opportuno intervenire con urgenza al fine di porre in essere le appropriate misure per contingentare i tempi di pagamento per i crediti delle Pubbliche Amministrazioni a favore delle imprese creditrici, anche promuovendo una modifica del patto di stabilità interno dei Comuni””.
Al riguardo, vengono citati, nelle premesse all`Atto, gli ultimi dati dell`ANCE secondo cui “il ritardo medio dei pagamenti della Pubblica Amministrazione nel Nord Est è di 107 giorni oltre la scadenza contrattuale dei 60 giorni””.
Si allegano il testo della Mozione e dell`Interrogazione presentate in Aula.

5279-Testo Mozione e Testo Interrogazione.pdfApri
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Arianna Net
Società di servizi
Lavora con noi
Cookie Policy
Arianna CE
Social Media Policy
Aiuti di Stato
Segnalazioni Whistleblowing
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Leggi di piùChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
ANCELogo Header Menu
  • Chi siamo
    • Identità e Valori
    • Storia
    • Statuto
    • Codice Etico
    • Carta dei Servizi
    • Consiglio di presidenza
    • Organi ANCE
    • Struttura
  • Sistema Ance
    • ANCE Territoriali
    • ANCE Regionali
    • ANCE Giovani
    • Settori specialistici
    • La rete
  • Attività
  • Temi
    • Studi e analisi
    • Opere pubbliche
    • Edilizia e territorio
    • Finanza d’impresa
    • Fiscalità e incentivi
    • Lavoro, welfare e sicurezza
    • Transizione ecologica e sostenibilità
    • Tecnologia e digitalizzazione
    • In Europa e all’estero
    • Governo e Parlamento
    • Comunicazione e media
    • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • twitter sharing button

    Stampa Contatti



    Area Riservata
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro