• cerca twitter sharing button Stampa Contatti Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
        • CHI SIAMO

        • Identità e Valori
        • Storia
        • Statuto
        • Codice Etico
        • Carta dei Servizi
        • GOVERNANCE

        • Consiglio di presidenza
        • Organi ANCE
        • Struttura
  • Sistema Ance
        • SISTEMA ANCE

        • ANCE Territoriali
        • ANCE Regionali
        • ANCE Giovani
        • Settori specialistici
        • La rete
        • Il sistema Ance si articola su tutto il territorio nazionale ed è composto da 88 Associazioni Territoriali e 20 Organismi Regionali. Centri di eccellenza di una rete associativa diffusa in modo capillare e in grado di rispondere alle reali esigenze delle imprese del settore.
  • Attività
  • Temi
          • Brancaccio: bene il Decreto Economia su rigenerazione urbana e sisma ma occorre intervenire sul caro materiali
            3 Luglio 2025
          • INPS, circolare n.106/2025: Accordo tra la Repubblica Italiana e la Repubblica di Albania in materia di sicurezza sociale
            3 Luglio 2025
        • Studi e analisi
        • Opere pubbliche
        • Edilizia e territorio
        • Finanza d'impresa
        • Fiscalità e incentivi
        • Lavoro, welfare e sicurezza
        • Transizione ecologica e sostenibilità
        • Tecnologia e digitalizzazione
        • In Europa e all'estero
        • Governo e Parlamento
        • Comunicazione e media
        • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
  • HTML personalizzato

Preoccupazione nel mondo delle costruzioni per l'assenza nel testo del dl liberalizzazioni, ora all'esame del Senato, dell'Iva sull'invenduto e del project financing per il recupero degli edifici scolastici. A denunciarlo, in un'intervista, è il presidente dell'Ance, che chiede chiarezza sulle risorse sbloccate dal Cipe per le infrastrutture

Archivio

Buzzetti, più coraggio su Iva e pf per le scuole

9 Febbraio 2012
Categories
  • Archivio
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

[Il Sole 24 Ore – 09/02/2012 – di Giorgio Santilli]

I costruttori. «Sul Cipe basta numeri gonfiati»
Ance: nel decreto recuperare scuole e sterilizzazione Iva
«Abbiamo applaudito al decreto legge sulle liberalizzazioni approvato dal Consiglio dei ministri per come ci è stato raccontato dal ministro Passera e dal viceministro Ciaccia. Poi scopriamo che, a valle del Consiglio dei ministri, il Tesoro e la Ragioneria hanno usato il solito strapotere di veto per eliminare le norme sull`Iva per l`invenduto e sul project financing nelle scuole. Credo sia ora di chiarire chi comanda, se il Consiglio dei ministri oppure qualche tecnico al ministero dell`Economia che sta esercitando poteri politici». Attacco durissimo del presidente dell`Ance, Paolo Buzzetti, che si rimangia gli apprezzamenti fatti al decreto liberalizzazioni e al governo e chiede al Parlamento che «la sterilizzazione dell`Iva per l`invenduto superiore a cinque anni e il project financing sulle scuole siano reinseriti in sede di conversione». Le dichiarazioni di Buzzetti sono a margine dell`audizione che ha tenuto alla commissione Industria del Senato, dove il presidente dei costruttori ha sottolineato altre misure positive che potrebbero essere migliorate: per esempio, quella che impone alle concessionarie autostradali di aumentare la quota di lavori da dare obbligatoriamente a gara dal 40% al 50%. «Da un governo così europeo in fatto di liberalizzazioni e apertura al mercato – dice Buzzetti – ci saremmo aspettati qualche grado di coraggio in più, magari facendo salire la quota da mettere in gara almeno al 60%».
La polemica dei costruttori si estende anche al modo in cui si comunicano le cifre degli investimenti approvati dal Cipe. «Se ci si fosse limitati a dire che dall`arrivo del governo sono stati sbloccati 8 miliardi di investimenti – dice Buzzetti – non potremmo far altro che concordare e plaudire a questo sforzo di chiarezza. Ma allora perchè tornare a parlare di 60 miliardi di somme impegnate? Sono cifre che non aiutano nessuno, creano solo una grande confusione».
Alla base del malumore fortissimo dei costruttori c`è soprattutto la norma sull`Iva relativa agli immobili invenduti che era presente nel testo approvato dal Consiglio dei ministri ed è poi sparita. Nell`Ance ha prodotto una vera sollevazione, soprattutto in quelle Regioni come Lombardia e Veneto dove il problema è avvertito maggiormente.
Non mancano le valutazioni fortemente positive per alcuni aspetti del decreto: le norme di limitazione dell`in house nei servizi pubblici locali, quelle sull`Autorità dei trasporti, l`ampio corredo di disposizioni destinate a favorire il project financing nelle costruzioni. «Preoccupazione», invece, per la norma che dispone il versamento presso le sezioni di tesoreria provinciale dello Stato di tutte le entrate delle regioni e degli enti locali. «A fronte del potenziale beneficio in termini di fabbisogno statale – ha detto Buzzetti alla commissione Industria – si segnala il rischio di un ulteriore rallentamento nel processo di pagamento da parte degli enti interessati dalla norma per lavori eseguiti».
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Arianna Net
Società di servizi
Lavora con noi
Cookie Policy
Arianna CE
Social Media Policy
Aiuti di Stato
Segnalazioni Whistleblowing
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Leggi di piùChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
ANCELogo Header Menu
  • Chi siamo
    • Identità e Valori
    • Storia
    • Statuto
    • Codice Etico
    • Carta dei Servizi
    • Consiglio di presidenza
    • Organi ANCE
    • Struttura
  • Sistema Ance
    • ANCE Territoriali
    • ANCE Regionali
    • ANCE Giovani
    • Settori specialistici
    • La rete
  • Attività
  • Temi
    • Studi e analisi
    • Opere pubbliche
    • Edilizia e territorio
    • Finanza d’impresa
    • Fiscalità e incentivi
    • Lavoro, welfare e sicurezza
    • Transizione ecologica e sostenibilità
    • Tecnologia e digitalizzazione
    • In Europa e all’estero
    • Governo e Parlamento
    • Comunicazione e media
    • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • twitter sharing button

    Stampa Contatti



    Area Riservata
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro