• cerca twitter sharing button Stampa Contatti Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
        • CHI SIAMO

        • Identità e Valori
        • Storia
        • Statuto
        • Codice Etico
        • Carta dei Servizi
        • GOVERNANCE

        • Consiglio di presidenza
        • Organi ANCE
        • Struttura
  • Sistema Ance
        • SISTEMA ANCE

        • ANCE Territoriali
        • ANCE Regionali
        • ANCE Giovani
        • Settori specialistici
        • La rete
        • Il sistema Ance si articola su tutto il territorio nazionale ed è composto da 88 Associazioni Territoriali e 20 Organismi Regionali. Centri di eccellenza di una rete associativa diffusa in modo capillare e in grado di rispondere alle reali esigenze delle imprese del settore.
  • Attività
  • Temi
          • CNCE: variazione iban versamenti FNAPE
            9 Maggio 2025
          • Legislazione Opere pubbliche: le principali novità normative e giurisprudenziali dal 5 al 9 maggio 2025
            9 Maggio 2025
        • Studi e analisi
        • Opere pubbliche
        • Edilizia e territorio
        • Finanza d'impresa
        • Fiscalità e incentivi
        • Lavoro, welfare e sicurezza
        • Transizione ecologica e sostenibilità
        • Tecnologia e digitalizzazione
        • In Europa e all'estero
        • Governo e Parlamento
        • Comunicazione e media
        • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
  • HTML personalizzato

DDL sulla Legge comunitaria 2011 (DDL 4623/C) - DL 215/2011 recante proroga delle missioni internazionali delle Forze armate e di polizia, iniziative di cooperazione allo sviluppo e sostegno ai processi di ricostruzione (DDL 4864/C) - DL n. 216/2011 recante proroga di termini previsti da disposizioni legislative (DDL 4865/C).

Archivio

Sintesi parlamentare n. 5/C della settimana dal 30 gennaio al 3 febbraio 2012

7 Febbraio 2012
Categories
  • Archivio
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa
CAMERA DEI DEPUTATI
______________________
PROVVEDIMENTI LEGISLATIVI
APPROVATI DA UN RAMO DEL PARLAMENTO
– DDL su “Disposizioni per l`adempimento degli obblighi derivanti dall`appartenenza dell`Italia alle Comunità europee – Legge comunitaria 2011“ (DDL 4623/C).
L`Aula ha approvato, in prima lettura, il disegno di legge in oggetto con alcune modifiche al testo licenziato dalla Commissione Politiche dell`Unione Europea.
Tra queste, in particolare, si segnalano le seguenti:
Art. 1- Allegato B
Viene inserito nell`Allegato B del provvedimento il recepimento della direttiva 2011/76/UE che modifica la direttiva 1999/62/CE relativa alla tassazione di autoveicoli pesanti adibiti al trasporto di merci su strada per l`uso di talune infrastrutture.
Emend. 1.100 a firma della Commissione
Art. 12 – soppressione
Viene eliminata la norma introdotta dalla Commissione referente che conferisce al Governo la delega ad adottare, entro 18 mesi dall`entrata in vigore del provvedimento, un decreto legislativo di riordino, coordinamento e semplificazione delle disposizioni della parte terza del Dlgs 152/2006 (Codice ambientale) in materia di difesa del suolo e lotta alla desertificazione, di tutela delle acque dall`inquinamento e di gestione delle risorse idriche.
Emend. 12.300
Art. 13 – soppressione
Viene eliminata la norma introdotta dalla Commissione referente checonferisce al Governo la delega ad adottare, entro ventiquattro mesi dalla data di entrata in vigore del provvedimento, uno o più decreti legislativi per il riordino dei provvedimenti normativi vigenti concernenti la tutela dell`ambiente esterno e dell`ambiente abitativo dall`inquinamento acustico prodotto dalle infrastrutture dei trasporti e dagli impianti industriali, al fine di assicurare una completa armonizzazione della normativa nazionale con la direttiva 2002/49/CE.
Emend. 13.300
Art. 14
Viene riformulata – a seguito del parere contrario della Commissione Bilancio – la norma introdotta dalla Commissione referente recante attuazione della direttiva 2011/7/UE relativa alla lotta contro i ritardi di pagamento nelle transazioni commerciali tra imprese.
La norma prevede la delega al Governo ad adottare, entro sei mesi dall`entrata in vigore del provvedimento, su proposta del Presidente del Consiglio dei Ministri o del Ministro per gli Affari europei e del Ministro dell`Economia e delle Finanze, uno o più decreti legislativi per dare attuazione nel suo complesso alla suddetta direttiva 2011/7/UE sulla base di principi e criteri direttivi indicati nella medesima nonchè dei seguenti ulteriori criteri:
a) individuazione di modalità applicative della direttiva, con riferimento ai contratti conclusi tra pubbliche amministrazioni e imprese prima del termine di recepimento (16 marzo 2013);
b) individuazione, con riferimento ai contratti conclusi prima del suddetto termine di una disciplina transitoria relativa ai pagamenti delle imprese che vantano crediti nei confronti delle pubbliche amministrazioni, per quanto concerne i relativi contratti di subfornitura;
c) adeguamento delle procedure contabili in materia di flessibilità di bilancio e rafforzamento della programmazione dei flussi di cassa.
I decreti legislativi di attuazione sono emanati ai sensi dell`art. 17, c. 2, della L. 196/2009 (Legge di contabilità e finanza pubblica) solo successivamente all`entrata in vigore di provvedimenti legislativi che stanzino le occorrenti risorse finanziarie.
Conseguentemente, viene eliminato dall`Allegato B del provvedimento il recepimento della direttiva sopra citata.
Emend. 14.100 (nuova formulazione) a firma della Commissione
Articolo aggiuntivo
Viene integrata la L. 217/2011 (Legge Comunitaria 2010) con la previsione – espunta dal testo nel corso dell`esame parlamentare della legge – del conferimento al Governo della delega per l`attuazione delle direttive comunitarie previste dal provvedimento e con l`indicazione dei principi e criteri direttivi generali per il suo esercizio.
Scheda emendamenti in Aula
Il provvedimento disciplina annualmente il recepimento nell`ordinamento interno degli atti comunitari attraverso la ricognizione degli adempimenti e degli obblighi che derivano all`Italia dall`appartenenza alle Comunità europee in conformità a quanto stabilito dalla Legge 11/05 recante “Norme generali sulla partecipazione dell`Italia al processo normativo dell`Unione europea e sulle procedure di esecuzione degli obblighi comunitari””.
Per quanto riguarda l`iter parlamentare precedente ed i contenuti del provvedimento si veda la Sintesi n. 3/2012.
Il disegno di legge passa ora alla lettura del Senato.
– Decreto legge n. 215 del 29 dicembre 2011 recante “Proroga delle missioni internazionali delle Forze armate e di polizia, iniziative di cooperazione allo sviluppo e sostegno ai processi di ricostruzione e partecipazione alle iniziative delle organizzazioni internazionali per il consolidamento dei processi di pace e di stabilizzazione, nonchè disposizioni urgenti per l`Amministrazione della difesa”” (DDL 4864/C).
L`Aula ha approvato, in prima lettura, il provvedimento in oggetto con alcune modifiche al testo licenziato dalle Commissioni riunite Affari Esteri e Difesa.
Per quanto riguarda l`iter parlamentare precedente ed i contenuti si veda la Sintesi n. 4/2012.
Il provvedimento contiene norme finalizzate alla prosecuzione degli interventi di cooperazione allo sviluppo e a sostegno dei processi di pace e di stabilizzazione, nonchè alla proroga della partecipazione del personale delle Forze armate e di Polizia alle missioni internazionali per il periodo dal 1° gennaio 2012 al 31 dicembre 2012.
Il decreto legge, che scade il 27 febbraio 2012, passa ora alla lettura del Senato.
– Decreto legge n. 216 del 29 dicembre 2011 recante “Proroga di termini previsti da disposizioni legislative”” (DDL 4865/C).
L`Aula ha approvato, in prima lettura, il provvedimento in oggetto con la votazione di fiducia sul testo approvato dalle Commissioni riunite Affari Costituzionali e Bilancio.
Per quanto riguarda l`iter parlamentare precedente ed i contenuti si veda la Sintesi n. 3/2012.
Il provvedimento reca una serie di disposizioni volte ad assicurare la proroga o il differimento di termini in scadenza. In particolare, viene disposta la proroga da 5 a 10 anni del termine relativo all`utilizzazione edificatoria delle aree edificabili di proprietà delle imprese ai fini dell`applicazione dei relativi benefici fiscali consistenti nell`applicazione di un`imposta sostitutiva del 19% sul plusvalore nella rivalutazione delle aree di cui all`art. 1, commi 473-476 della L. 266/2005.
Il decreto legge, che scade il 27 febbraio 2012, passa ora alla lettura del Senato.
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Arianna Net
Società di servizi
Lavora con noi
Cookie Policy
Arianna CE
Social Media Policy
Aiuti di Stato
Segnalazioni Whistleblowing
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Leggi di piùChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
ANCELogo Header Menu
  • Chi siamo
    • Identità e Valori
    • Storia
    • Statuto
    • Codice Etico
    • Carta dei Servizi
    • Consiglio di presidenza
    • Organi ANCE
    • Struttura
  • Sistema Ance
    • ANCE Territoriali
    • ANCE Regionali
    • ANCE Giovani
    • Settori specialistici
    • La rete
  • Attività
  • Temi
    • Studi e analisi
    • Opere pubbliche
    • Edilizia e territorio
    • Finanza d’impresa
    • Fiscalità e incentivi
    • Lavoro, welfare e sicurezza
    • Transizione ecologica e sostenibilità
    • Tecnologia e digitalizzazione
    • In Europa e all’estero
    • Governo e Parlamento
    • Comunicazione e media
    • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • twitter sharing button

    Stampa Contatti



    Area Riservata
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro