• cerca twitter sharing button Stampa Contatti Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
        • CHI SIAMO

        • Identità e Valori
        • Storia
        • Statuto
        • Codice Etico
        • Carta dei Servizi
        • GOVERNANCE

        • Consiglio di presidenza
        • Organi ANCE
        • Struttura
  • Sistema Ance
        • SISTEMA ANCE

        • ANCE Territoriali
        • ANCE Regionali
        • ANCE Giovani
        • Settori specialistici
        • La rete
        • Il sistema Ance si articola su tutto il territorio nazionale ed è composto da 88 Associazioni Territoriali e 20 Organismi Regionali. Centri di eccellenza di una rete associativa diffusa in modo capillare e in grado di rispondere alle reali esigenze delle imprese del settore.
  • Attività
  • Temi
          • CONDOMINIO IN UN CLICK edizione n. 2/2025
            9 Luglio 2025
          • Inail: Modello OT23 per il 2026 e Guida alla compilazione
            9 Luglio 2025
        • Studi e analisi
        • Opere pubbliche
        • Edilizia e territorio
        • Finanza d'impresa
        • Fiscalità e incentivi
        • Lavoro, welfare e sicurezza
        • Transizione ecologica e sostenibilità
        • Tecnologia e digitalizzazione
        • In Europa e all'estero
        • Governo e Parlamento
        • Comunicazione e media
        • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
  • HTML personalizzato

Con una riduzione dei fatturati che va dal 10 al 40%, lo scorso anno la crisi ha fatto sentire il suo peso anche sui comparti delle imprese specializzate nei lavori speciali (OS21) e della geognostica. Sia per l'Aif che per l'Anisig l'estero rappresenta un'ottima chance

Archivio

Costruzioni: in crisi anche lavori speciali e geognostica

27 Marzo 2012
Categories
  • Archivio
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

[Il Sole 24 Ore – 27/03/2012 – di Filomena Greco]

Da oggi Intertunnel a Torino
Con i lavori pubblici fermi fatturati giù del 40 per cento
La stretta sulle opere pubbliche ha fiaccato il comparto delle imprese impegnate nel settore lavori speciali e geognostica, protagoniste a Torino dell`esposizione biennale Intertunnel, che apre oggi al Lingotto, accanto a Expo Ferroviaria. Oltre un miliardo il giro d`affari, con stime sulle contrazioni dei fatturati che vanno dal 10 al 40% l`anno scorso, dovute ad un forte calo delle commesse, in media, del 20-25 per cento. Una difficoltà che sarà al centro di un convegno, giovedì prossimo, ospitato nell`ambito dell`Expo 2012.
«Il nostro settore – spiega Massimo Poggio, presidente Aif, associazione di categoria del sistema Ance che raggruppa le imprese qualificate in opere speciali come fondazioni e consolidamenti – rispecchia la situazione del comparto nazionale costruzioni ed è fortemente penalizzata dalle piccole dimensioni delle imprese e dalla scarsa capacità del sistema di selezionare quelle realmente operative, dotate quindi di personale specializzato e macchinari. Serve `qualificare sempre più questo tipo di operatori, per distinguerli da chi agisce come “intermediario”” economico». Basti pensare, aggiunge Poggio, che il totale di imprese del settore OS21 – categoria entro la quale rientrano chi lavora nel settore opere speciali sono 4.980, ma quelle effettivamente dotate di attrezzature proprie e di personale altamente specializzato, dunque le imprese effettivamente esecutrici, sono il 15% del totale. Circa 700, incluse le 80 che aderiscono ad Aif. «Stiamo lavorando come associazione – aggiunge Poggio – per promuovere un consorzio di imprese, in grado di facilitare la possibilità di andare all`estero».
E l`estero rappresenta una via di fuga, in tempi di crisi, anche per le imprese del comparto geognostico. «In Italia il settore delle indagini geognostiche – spiega Mauro Buzio, presidente della Anisig, associazione di categoria che rappresenta il settore specialistico della geognostica – è sempre più limitato e caratterizzato inoltre da delicate problematiche di tipo normativo che Anisig sta cercando di affrontare in collaborazione con le istituzioni preposte». L`Est europeo, dalla Polonia alla Bulgaria, è sicuramente l`area che offre oggi maggiori possibilità alle imprese italiane. Buzio, ad della piemontese Citiemme, ad esempio, ha eseguito i sondaggi geognostici per la metropolitana di Bucarest, al seguito di Astaldi. Una settantina le imprese che fanno capo a Anisig, con un giro d`affari sui 200 milioni, cifra che rappresenta circa la metà delle entrate del settore. Difficile avere stime certe: «Difficile perchè il comparto è polverizzato e spesso penalizzato dalle logiche del subappalto» aggiunge Buzio.
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Arianna Net
Società di servizi
Lavora con noi
Cookie Policy
Arianna CE
Social Media Policy
Aiuti di Stato
Segnalazioni Whistleblowing
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Leggi di piùChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
ANCELogo Header Menu
  • Chi siamo
    • Identità e Valori
    • Storia
    • Statuto
    • Codice Etico
    • Carta dei Servizi
    • Consiglio di presidenza
    • Organi ANCE
    • Struttura
  • Sistema Ance
    • ANCE Territoriali
    • ANCE Regionali
    • ANCE Giovani
    • Settori specialistici
    • La rete
  • Attività
  • Temi
    • Studi e analisi
    • Opere pubbliche
    • Edilizia e territorio
    • Finanza d’impresa
    • Fiscalità e incentivi
    • Lavoro, welfare e sicurezza
    • Transizione ecologica e sostenibilità
    • Tecnologia e digitalizzazione
    • In Europa e all’estero
    • Governo e Parlamento
    • Comunicazione e media
    • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • twitter sharing button

    Stampa Contatti



    Area Riservata
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro