• cerca twitter sharing button Stampa Contatti Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
        • CHI SIAMO

        • Identità e Valori
        • Storia
        • Statuto
        • Codice Etico
        • Carta dei Servizi
        • GOVERNANCE

        • Consiglio di presidenza
        • Organi ANCE
        • Struttura
  • Sistema Ance
        • SISTEMA ANCE

        • ANCE Territoriali
        • ANCE Regionali
        • ANCE Giovani
        • Settori specialistici
        • La rete
        • Il sistema Ance si articola su tutto il territorio nazionale ed è composto da 88 Associazioni Territoriali e 20 Organismi Regionali. Centri di eccellenza di una rete associativa diffusa in modo capillare e in grado di rispondere alle reali esigenze delle imprese del settore.
  • Attività
  • Temi
          • Brancaccio: bene il Decreto Economia su rigenerazione urbana e sisma ma occorre intervenire sul caro materiali
            3 Luglio 2025
          • INPS, circolare n.106/2025: Accordo tra la Repubblica Italiana e la Repubblica di Albania in materia di sicurezza sociale
            3 Luglio 2025
        • Studi e analisi
        • Opere pubbliche
        • Edilizia e territorio
        • Finanza d'impresa
        • Fiscalità e incentivi
        • Lavoro, welfare e sicurezza
        • Transizione ecologica e sostenibilità
        • Tecnologia e digitalizzazione
        • In Europa e all'estero
        • Governo e Parlamento
        • Comunicazione e media
        • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
  • HTML personalizzato

Durerà 3 giorni la missione in Qatar promossa da ministero dello Sviluppo, Ance, Simest e Confindustria alla quale partecipano 70 imprese italiane. Un mercato importante per via del piano di investimenti in opere pubbliche (60 mld di dollari) che partirà nel Paese

Archivio

In Qatar maxi investimenti in infrastrutture

21 Marzo 2012
Categories
  • Archivio
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

[Il Sole 24 Ore – 19/03/2012 – di Anna Del Freo]

Golfo Persico. Missione di Confindustria per cogliere le chance in vista del torneo iridato di calcio nel 2022
Qatar in versione mondiale
Previsti investimenti in infrastrutture per 60 miliardi di dollari
Sessanta miliardi di dollari per le infrastrutture: è la torta in palio nel Qatar, il piccolo Paese del Golfo Persico che trae la sua ricchezza dagli idrocarburi, soprattutto gas naturale, con un pil pro capite tra i più alti del mondo. Nell`emirato si terranno nel 2022 i mondiali di calcio e nel 2015 i campionati di pallamano maschile: due occasioni che il Governo intende sfruttare come volano per un grande sviluppo turistico del Paese e per farlo diventare una piattaforma logistica di servizi che faccia concorrenza a Dubai.
La fetta più consistente, 25 miliardi di dollari, è destinata alla realizzazione della metropolitana di Doha – la capitale – e all`alta velocità. Venti miliardi saranno impiegati per interventi stradali, quattro per la costruzione di nove nuovi stadi e l`ampliamento dei tre già esistenti, il resto per la realizzazione del nuovo porto di Doha e la costruzione di 78mila nuove stanze d`albergo. I bandi per le gare d`appalto dovrebbero aprirsi nella seconda metà di quest`anno e andare avanti per tutto il 2013. Ovvio quindi che le imprese di tutto il mondo che lavorano nel campo delle infrastrutture, ma anche di tutto l`indotto, tengano oggi gli occhi addosso all`emirato e cerchino canali per arrivare a coglierne le opportunità. è in questo quadro, dunque, che si muove la missione italiana in programma a Doha domani e mercoledì, organizzata da Confindustria con il ministero dello Sviluppo economico, Ance e Simest, cui parteciperanno 70 aziende. «Il Qatar è un Paese dove le previsioni di investimenti in infrastrutture per i prossimi eventi sportivi sono altissime – conferma Cesare Trevisani, vicepresidente di Confindustria con delega per le infrastrutture, la logistica e la mobilità, in partenza per Doha – e il Governo locale ha tutto l`interesse ad attrarre le aziende migliori del mondo. Il target, per quanto riguarda le infrastrutture, è soprattutto quello delle grandi imprese, alcune delle quali, peraltro, sono già presenti sul posto, mentre altre vi si stanno affacciando». Il Qatar, spiega Trevisani, guarda con particolare interesse alle imprese europee, perchè ha una forte attenzione in questo momento ai rapporti con la Ue. «Avremo anche la presenza del viceministro alle infrastrutture, Mario Giaccia – aggiunge Trevisani – anche perchè nelle missioni che riguardano questo settore, in particolare, la presenza del pubblico è fondamentale». In ogni caso, aggiunge Trevisani, «anche le imprese più piccole dell`indotto avranno la possibilità di cogliere numerose opportunità, non solo nella scia di quelle più grandi, ma anche per forniture particolari in nicchie settoriali in cui siamo leader al mondo. Questa missione rappresenterà infatti una grande vetrina soprattutto per le Pmi della filiera».
In effetti, il Qatar, che non fa parte degli Emirati Arabi, sta cercando come tutti i Paesi del Golfo di diversificare un`economia basata sugli idrocarburi e di crearsi un tessuto industriale, una via intrapresa dagli Emirati già oltre una decina di anni fa. E guarda anche alle Pmi. Un paio di settimane fa, per esempio, una missione di piccole imprese italiane, organizzata dalla Camera di commercio di Padova, è approdata nel Qatar con ottimi risultati: «Il Paese – afferma Mauro Marzocchi, Segretario generale della camera di commercio italiana negli Emirati arabi, ma che ha anche la competenza del desk esistente nel Qatar – è molto interessato alle nostre Pmi. Oggi, mentre negli Emirati arabi esistono le free zone in cui è possibile per un`impresa straniera impiantarsi nel Paese detenendo più del 50% dell`azienda, questo ancora non è possibile in Qatar. Ma ci stanno lavorando, perchè capiscono che, per attrarre le aziende estere, è un passo cruciale». Si profilano perciò, a medio termine, opportunità a tutto campo, alle quali il boom infrastrutturale programmato in vista dei mondiali darà la spinta decisiva. Non a caso, accanto a grandi gruppi, partecipano alla missione di Confindustria anche imprese più piccole e di eccellenza. Come la Ibt lighting, che fa illuminazione industriale per esterni ed interni (anche parcheggi, aeroporto, stadi e strade) con i led. Il suo prodotto è totalmente riciclabile, ad alta tecnologia (collaborano con il Politecnico di Milano) e ad alto risparmio energetico. «Cercheremo di individuare nel Paese un partner industriale che conosca bene le politiche dei bandi di gara e parli con chi crea le specifiche dei bandi stessi», dice Jan Pastori, responsabile esteri per l`azienda, nata nel 2009, che fattura 8-10 milioni di euro.
Il ricorso a un partner locale è anche la politica di Technogym, azienda italiana conosciuta nel mondo per i suoi prodotti e servizi per il fitness. «Il Medio Oriente per noi è importantissimo e vi siamo presenti da molti anni – spiegano in azienda -. Attualmente in Qatar, grazie al contributo decisivo della principessa Mozah, c`è una grandissima sensibilità al tema della salute e della prevenzione: nel Paese è diffuso il diabete, per il fatto che si è passati troppo in fretta da uno stile di vita tipico del deserto a uno occidentale. Noi vendiamo macchine ma anche soluzioni, dunque anche programmi specifici, in questo caso, per combattere e prevenire il diabete. Tutta la filiera infrastrutturale che riguarda lo sport, la ricettività alberghiera di alto livello e la sanità ci vedrà in prima linea».
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Arianna Net
Società di servizi
Lavora con noi
Cookie Policy
Arianna CE
Social Media Policy
Aiuti di Stato
Segnalazioni Whistleblowing
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Leggi di piùChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
ANCELogo Header Menu
  • Chi siamo
    • Identità e Valori
    • Storia
    • Statuto
    • Codice Etico
    • Carta dei Servizi
    • Consiglio di presidenza
    • Organi ANCE
    • Struttura
  • Sistema Ance
    • ANCE Territoriali
    • ANCE Regionali
    • ANCE Giovani
    • Settori specialistici
    • La rete
  • Attività
  • Temi
    • Studi e analisi
    • Opere pubbliche
    • Edilizia e territorio
    • Finanza d’impresa
    • Fiscalità e incentivi
    • Lavoro, welfare e sicurezza
    • Transizione ecologica e sostenibilità
    • Tecnologia e digitalizzazione
    • In Europa e all’estero
    • Governo e Parlamento
    • Comunicazione e media
    • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • twitter sharing button

    Stampa Contatti



    Area Riservata
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro