• cerca twitter sharing button Stampa Contatti Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
        • CHI SIAMO

        • Identità e Valori
        • Storia
        • Statuto
        • Codice Etico
        • Carta dei Servizi
        • GOVERNANCE

        • Consiglio di presidenza
        • Organi ANCE
        • Struttura
  • Sistema Ance
        • SISTEMA ANCE

        • ANCE Territoriali
        • ANCE Regionali
        • ANCE Giovani
        • Settori specialistici
        • La rete
        • Il sistema Ance si articola su tutto il territorio nazionale ed è composto da 88 Associazioni Territoriali e 20 Organismi Regionali. Centri di eccellenza di una rete associativa diffusa in modo capillare e in grado di rispondere alle reali esigenze delle imprese del settore.
  • Attività
  • Temi
          • Comunità energetiche rinnovabili: novità ed estensioni degli incentivi
            4 Luglio 2025
          • Rigenerazione urbana, clima e innovazione: il nuovo numero di ANCEMAG è online
            4 Luglio 2025
        • Studi e analisi
        • Opere pubbliche
        • Edilizia e territorio
        • Finanza d'impresa
        • Fiscalità e incentivi
        • Lavoro, welfare e sicurezza
        • Transizione ecologica e sostenibilità
        • Tecnologia e digitalizzazione
        • In Europa e all'estero
        • Governo e Parlamento
        • Comunicazione e media
        • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
  • HTML personalizzato

Presentato il Master Plan "ASEAN Connectivity" che individua in 7 strategie d'intervento le opportunità nel settore autostradale, ferroviario ed energetico dell'area.

Archivio, In Europa e all'estero

ASIA: ASEAN AWERENESS FORUM. Presentate alcune opportunità per il settore delle infrastrutture

10 Aprile 2012
Categories
  • Archivio
  • In Europa e all'estero
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa
Il 22 e 23 Marzo 2012 il Ministero degli Affari Esteri ha ospitato l’Asean Awareness Forum organizzando in collaborazione con Confindustria e dedicato ai 10 Paesi del Sud-Est asiatico membri dell’ASEAN, un territorio di circa 4,5 milioni di Kmq e sul quale vivono quasi 600 milioni di abitanti.
E’ emerso un forte interesse del sistema produttivo italiano verso l’ampio mercato dell’area del Sud Est Asiatico e da parte dei 10 Paesi rappresentati, si è espressa la ferma volontà di avviare fruttuose collaborazioni con tutti gli attori del Sistema Italia, beneficiando delle eccellenze italiane.
L’ ASEAN, situata tra due giganti quali Cina e India, costituisce infatti una piattaforma produttiva strategica di accesso all’intero continente asiatico, il quale, ad oggi, ha già una quota sul PIL mondiale superiore al 30%. Le economie ASEAN, con un prodotto interno lordo che si avvicina a 3000 miliardi di dollari, crescono ad un tasso medio annuo di oltre il 5%
L’evento, aperto dal Ministro degli Esteri Giulio Terzi e dal Segretario Generale dell’Associazione delle Nazioni del Sud Est Asiatico (ASEAN) Surin Pitsuwan, e chiuso dal Sottosegretario Marta Dassù, ha visto la partecipazione del Vice Presidente della Commissione Europea Antonio Tajani, di rappresentanti a livello ministeriale dei 10 Paesi appartenenti all’ASEAN, di istituzioni economiche internazionali come Banca Mondiale, OCSE, UNIDO, Banca di Sviluppo Asiatica, del Presidente della Regione Marche quale coordinatore per le attività internazionali delle Regioni e di istituzioni italiane preposte all’internazionalizzazione, quali SIMEST e la nuova Agenzia per la promozione all’estero.
Con riferimento al settore delle costruzioni è opportuno ricordare che, a prezzi correnti, il valore complessivo per l’intera area ASEAN è di circa 110 miliardi di dollari, con tassi di crescita molto sostenuti, in particolare in Myanmar, Vietnam e Singapore. La carenza di infrastrutture in tutti i Paesi è un dato significativo, di quanto sia prioritaria l’esigenza di dotarsi di infrastrutture di base adeguate alle esigenze. L’Asian Development Bank, stima che le esigenze di infrastrutture nell’intera regione dell’Asia e del Pacifico, per il periodo 2010-2020, siano di circa 750 miliardi dollari l’anno, dei quali 60 miliardi di dollari annui solamente per la regione ASEAN.
Nel corso dell’incontro è stato fatto riferimento al Master Plan “ASEAN Connectivity“, un Piano d’azione, di immediata attuazione, 2011-2015, focalizzato sulla implementazione delle Reti di connessione dell’ASEAN attraverso lo sviluppo dell’infrastruttura fisica, di istituzioni efficaci, di più efficienti meccanismi e processi regolamentari e infine di un più agevole spostamento delle persone fisiche.
Il Master Plan si articola lungo 7 “key actions” con opportunità nel settore autostradale, ferroviario, ed energetico. Tale documento è disponibile su richiesta.
Le imprese e le Associazioni che fossero interessate, possono inoltrare richiesta scritta allo scrivente Ufficio (estero@ance.it).
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Arianna Net
Società di servizi
Lavora con noi
Cookie Policy
Arianna CE
Social Media Policy
Aiuti di Stato
Segnalazioni Whistleblowing
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Leggi di piùChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
ANCELogo Header Menu
  • Chi siamo
    • Identità e Valori
    • Storia
    • Statuto
    • Codice Etico
    • Carta dei Servizi
    • Consiglio di presidenza
    • Organi ANCE
    • Struttura
  • Sistema Ance
    • ANCE Territoriali
    • ANCE Regionali
    • ANCE Giovani
    • Settori specialistici
    • La rete
  • Attività
  • Temi
    • Studi e analisi
    • Opere pubbliche
    • Edilizia e territorio
    • Finanza d’impresa
    • Fiscalità e incentivi
    • Lavoro, welfare e sicurezza
    • Transizione ecologica e sostenibilità
    • Tecnologia e digitalizzazione
    • In Europa e all’estero
    • Governo e Parlamento
    • Comunicazione e media
    • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • twitter sharing button

    Stampa Contatti



    Area Riservata
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro