• cerca twitter sharing button Stampa Contatti Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
        • CHI SIAMO

        • Identità e Valori
        • Storia
        • Statuto
        • Codice Etico
        • Carta dei Servizi
        • GOVERNANCE

        • Consiglio di presidenza
        • Organi ANCE
        • Struttura
  • Sistema Ance
        • SISTEMA ANCE

        • ANCE Territoriali
        • ANCE Regionali
        • ANCE Giovani
        • Settori specialistici
        • La rete
        • Il sistema Ance si articola su tutto il territorio nazionale ed è composto da 88 Associazioni Territoriali e 20 Organismi Regionali. Centri di eccellenza di una rete associativa diffusa in modo capillare e in grado di rispondere alle reali esigenze delle imprese del settore.
  • Attività
  • Temi
          • CNCE: XXXVIII rapporto congiunturale CRESME
            1 Luglio 2025
          • Ance: Romain Bocognani nuovo direttore generale
            1 Luglio 2025
        • Studi e analisi
        • Opere pubbliche
        • Edilizia e territorio
        • Finanza d'impresa
        • Fiscalità e incentivi
        • Lavoro, welfare e sicurezza
        • Transizione ecologica e sostenibilità
        • Tecnologia e digitalizzazione
        • In Europa e all'estero
        • Governo e Parlamento
        • Comunicazione e media
        • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
  • HTML personalizzato

Il Consiglio dei ministri saudita ha approvato un piano per lo sviluppo di un sistema di mobilità urbana per la città di Riad, comprendente il progetto di costruzione della nuova linea metropolitana.

Archivio, In Europa e all'estero

ARABIA SAUDITA – Piano per lo sviluppo dei trasporti urbani di Riad

11 Maggio 2012
Categories
  • Archivio
  • In Europa e all'estero
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa
Si informano le imprese e le Associazioni che, come segnalato dall’Ambasciata d’Italia a Riad, lo scorso 24 aprile, il Consiglio dei ministri saudita, presieduto dal Re Abdullah, ha approvato un Piano per lo sviluppo di un sistema di mobilità urbana per la città di Riad con l’obiettivo di snellire la congestione del traffico, incentivare il trasporto pubblico locale e ridurre l’inquinamento atmosferico.
Su esplicita richiesta del Re, il progetto dovrà essere completato in quattro anni. Il Consiglio dei Ministri ha istituito un apposito Comitato interministeriale ad alto livello presieduto dal Principe Sattam, Governatore di Riad nonché Presidente dell’ High Commission for the Development of Arriyad. Il Comitato sarà tenuto a riferire al Re ogni tre mesi circa lo statodi avanzamento dei lavori. Fanno parte della commissione anche il Ministrodegli Affari Municipali e Rurali, il Ministro delle Finanze e il Ministro deiTrasporti.
Il progetto più importante del nuovo piano di mobilità della capitale saudita è rappresentato dalla costruzione della metropolitana, Riyadh Light Railway. Il budget allocato per l’opera è pari a 27 miliardi di SAR (5,4 miliardi di euro), estendibile sino ai 40 miliardi (circa 8 miliardi di euro) richiesti.
La metropolitana sarà composta da due linee per un totale di 35 stazioni. Le distanze tra le stazioni saranno di 600 metri, in aree densamente popolate, e da 1.100 metri a 2.000 metri nelle aree meno popolate della città.
La prima linea della metropolitana di 24,5 km si estenderà dal lato Nord delle circonvallazioni Al Olayya e Al Batha fino alla tangenziale Sud. Lungo questo percorso è prevista una galleria di 14 km oltre ad un percorso sopraelevato di 7,5 km.
La seconda linea avrà una lunghezza di 22,5 km, di cui 2,5 in galleria e 5 in sopraelevata. Essa si estenderà dalla parte più ad Est della circonvallazione in King Abdul Aziz Road fino alla King Khalid Road ad Ovest.
La linea ferroviaria sarà affiancata da un sistema di trasporto su gomma. Il progetto prevede di servire 30 quartieri della citta’ e 1.500passeggeri all’ora per poi raggiungere gli 8.000.
La società libanese Dar al Handasah e la francese Egis Rail hanno fornito consulenza alla High Commission for the Development of Arriyad nella fase preliminare di progettazione, corrispondente al 30% del lavoro di progettazione necessario. Il restante 70% verrà adesso assegnato attraverso appositi bandi.
L’Ambasciata d’Italia a Riad informa che nel corso della settimana del 12-17 maggio 2012 verrà presumibilmente diffuso un annuncio pubblico con la richiesta di prequalifiche. Le offerte dovrebbero essere comprensive sia di progettazione che di costruzione. L’assegnazione dei progetti sarebbe prevista per il mese di novembre 2012, mentre l’avvio dei lavori per inizio 2013, per terminare nel 2017 come espressamente richiesto dal Sovrano saudita.
Le imprese e le Associazioni che volessero maggiori informazioni sul Piano menzionato e sulle relative gare, sono invitate a voler contattare direttamente l’Ufficio Economico e Commerciale dell’Ambasciata d’Italia a Riad (Tel: +966 (1) 4881212 (int. 127–121–145); Fax: +966 (1) 4880590; E-mail: economia.riad@esteri.it).
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Arianna Net
Società di servizi
Lavora con noi
Cookie Policy
Arianna CE
Social Media Policy
Aiuti di Stato
Segnalazioni Whistleblowing
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Leggi di piùChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
ANCELogo Header Menu
  • Chi siamo
    • Identità e Valori
    • Storia
    • Statuto
    • Codice Etico
    • Carta dei Servizi
    • Consiglio di presidenza
    • Organi ANCE
    • Struttura
  • Sistema Ance
    • ANCE Territoriali
    • ANCE Regionali
    • ANCE Giovani
    • Settori specialistici
    • La rete
  • Attività
  • Temi
    • Studi e analisi
    • Opere pubbliche
    • Edilizia e territorio
    • Finanza d’impresa
    • Fiscalità e incentivi
    • Lavoro, welfare e sicurezza
    • Transizione ecologica e sostenibilità
    • Tecnologia e digitalizzazione
    • In Europa e all’estero
    • Governo e Parlamento
    • Comunicazione e media
    • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • twitter sharing button

    Stampa Contatti



    Area Riservata
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro