• cerca twitter sharing button Stampa Contatti Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
        • CHI SIAMO

        • Identità e Valori
        • Storia
        • Statuto
        • Codice Etico
        • Carta dei Servizi
        • GOVERNANCE

        • Consiglio di presidenza
        • Organi ANCE
        • Struttura
  • Sistema Ance
        • SISTEMA ANCE

        • ANCE Territoriali
        • ANCE Regionali
        • ANCE Giovani
        • Settori specialistici
        • La rete
        • Il sistema Ance si articola su tutto il territorio nazionale ed è composto da 88 Associazioni Territoriali e 20 Organismi Regionali. Centri di eccellenza di una rete associativa diffusa in modo capillare e in grado di rispondere alle reali esigenze delle imprese del settore.
  • Attività
  • Temi
          • CNCE: variazione iban versamenti FNAPE
            9 Maggio 2025
          • Legislazione Opere pubbliche: le principali novità normative e giurisprudenziali dal 5 al 9 maggio 2025
            9 Maggio 2025
        • Studi e analisi
        • Opere pubbliche
        • Edilizia e territorio
        • Finanza d'impresa
        • Fiscalità e incentivi
        • Lavoro, welfare e sicurezza
        • Transizione ecologica e sostenibilità
        • Tecnologia e digitalizzazione
        • In Europa e all'estero
        • Governo e Parlamento
        • Comunicazione e media
        • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
  • HTML personalizzato

E' stata proposta in un emendamento al decreto sulla spending review la possibilità di estendere anche alle Regioni impegnate in piani di rientro da extra deficit sanitario le misure "sblocca-pagamenti" previste dal decreto 185/08

Archivio

Debiti p.a., sblocca pagamenti esteso alle Regioni con deficit sanitario

30 Maggio 2012
Categories
  • Archivio
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

[Il Sole 24 Ore – 30/05/2012 – di Carmine Fotina, Marco Rogari]

Il malessere delle imprese. Soluzione prospettata in un emendamento dei relatori al decreto spending review
Debiti Pa, regioni del Sud salve
Estesa allo Stato la compensazione con i crediti commerciali a ruolo
La soluzione per estendere alle regioni del Sud le misure sblocca-pagamenti arriverà con il decreto sulla spending review. Sfumata l`ipotesi di intervenire con il decreto sviluppo, che oggi sarà esaminato dal Consiglio dei ministri, è passata la linea dell`emendamento. Il testo, depositato ieri al Senato dai relatori del provvedimento, Francesco Sauna (Pd) e Gilberto Pichetto Fratin (Pdl), interviene modificando direttamente la norma primaria (presente nel decreto 185 del 2008) che ha escluso dal meccanismo le regioni impegnate in piani di rientro dall`extra-deficit sanitario: Piemonte, Lazio, Abruzzo, Campania, Puglia, Calabria e Sicilia.
Ma l`emendamento va ben oltre, intervenendo nel dettaglio anche sulla norma relativa alle compensazioni tra crediti commerciali e debiti fiscali e contributivi iscritti a ruolo. Il meccanismo viene esteso anche ai debiti maturati dallo Stato nei confronti dello Stato e dagli enti pubblici nazionali. Possibilità questa fino ad oggi limitata ai debiti accumulati da Regioni, enti locali e strutture del servizio sanitario nazionale. La modifica sarà recepita anche nel decreto attuativo sulle compensazioni ora all`esame della Conferenza Stato Regioni. Il correttivo depositato ieri sera nelle commissioni Affari costituzionali e Bilancio riduce anche da 60 a 30 giorni il termine entro cui l`amministrazione debitrice deve provvedere, su richiesta dell`impresa, alla certificazione dei crediti e fa entrare nell`alveo dell`intervento messo a punto dal Governo anche le Regioni con piani di rientro sanitario fin qui rimaste fuori. Sulla base dell`emendamento di Sauna e Pichetto Fratin le sole strutture pubbliche a non poter rilasciare la certificazione rimarrebbero gli enti del Servizio sanitario nazionale, Asl in testa, delle regioni con programmi di rientro dal “rosso” accumulato per la sanità. Ma in realtà si tratta di un`esclusione parziale. La proposta di modifica depositata al Senato introduce infatti una “clausola di salvezza” per le attestazioni rilasciate alle regioni che risultavano già commissariate nel 2010 o con già in corso operazioni di gestione del debito sanitario.
A questo punto resta da vedere se l`emendamento presentato dai relatori passerà nell`attuale versione. Questa mattina scade il termine per la presentazione dei subemendamenti e già in serata le commissioni Affari costituzionali e Bilancio del Senato potrebbero dare il via alle votazioni sugli emendamenti con l`obiettivo di chiudere l`esame del provvedimento la prossima settimana e passare il testo all`Aula di Palazzo Madama.
Lo stop alle regioni meridionali aveva innescato una dura polemica, condotta in prima persona dai governatori e supportata dalle principali associazioni imprenditoriali che in questi giorni avevano anche preparato una lettera molto dura nel caso non si fosse trovata la quadratura del cerchio a livello politico. Va anche detto che resta alta l`attenzione su un altro fronte, quello relativo al recepimento della direttiva Ue sui tempi di pagamento tra privati e tra Pubblica amministrazione e privati. Ieri il ministro degli Affari europei Enzo Moavero ha prefigurato un recepimento non certo imminente vista la possibilità di rinnovare la delega. «Il Governo in Italia – ha spiegato Moavero – ha una delega che scade in autunno e che sarà rinnovata fino alla data di scadenza termini di recepimento. Intenzione del governo è di procedere in tempi rapidi, certo entro i termini». La direttiva però – ha aggiunto il ministro – «prevede disposizioni che valgono per il futuro, non si occupa dello stock del debito già esistente. Rispetto a questo, il governo ha preso due linee, una nell`Ue e l`altra a livello interno, con la prima tranche annunciata dai ministri Grilli e Passera dei debiti pagati alle imprese».
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Arianna Net
Società di servizi
Lavora con noi
Cookie Policy
Arianna CE
Social Media Policy
Aiuti di Stato
Segnalazioni Whistleblowing
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Leggi di piùChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
ANCELogo Header Menu
  • Chi siamo
    • Identità e Valori
    • Storia
    • Statuto
    • Codice Etico
    • Carta dei Servizi
    • Consiglio di presidenza
    • Organi ANCE
    • Struttura
  • Sistema Ance
    • ANCE Territoriali
    • ANCE Regionali
    • ANCE Giovani
    • Settori specialistici
    • La rete
  • Attività
  • Temi
    • Studi e analisi
    • Opere pubbliche
    • Edilizia e territorio
    • Finanza d’impresa
    • Fiscalità e incentivi
    • Lavoro, welfare e sicurezza
    • Transizione ecologica e sostenibilità
    • Tecnologia e digitalizzazione
    • In Europa e all’estero
    • Governo e Parlamento
    • Comunicazione e media
    • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • twitter sharing button

    Stampa Contatti



    Area Riservata
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro