• cerca twitter sharing button Stampa Contatti Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
        • CHI SIAMO

        • Identità e Valori
        • Storia
        • Statuto
        • Codice Etico
        • Carta dei Servizi
        • GOVERNANCE

        • Consiglio di presidenza
        • Organi ANCE
        • Struttura
  • Sistema Ance
        • SISTEMA ANCE

        • ANCE Territoriali
        • ANCE Regionali
        • ANCE Giovani
        • Settori specialistici
        • La rete
        • Il sistema Ance si articola su tutto il territorio nazionale ed è composto da 88 Associazioni Territoriali e 20 Organismi Regionali. Centri di eccellenza di una rete associativa diffusa in modo capillare e in grado di rispondere alle reali esigenze delle imprese del settore.
  • Attività
  • Temi
          • Calendario parlamentare della settimana dal 14 al 18 luglio2025
            14 Luglio 2025
          • Formedil, circolare n. 45/2025: Webinar informativo 21 luglio p.v. ore 10:00 “Dematerializzazione degli attestati: nuove funzionalità e blockchain nel sistema MyFormedil”
            14 Luglio 2025
        • Studi e analisi
        • Opere pubbliche
        • Edilizia e territorio
        • Finanza d'impresa
        • Fiscalità e incentivi
        • Lavoro, welfare e sicurezza
        • Transizione ecologica e sostenibilità
        • Tecnologia e digitalizzazione
        • In Europa e all'estero
        • Governo e Parlamento
        • Comunicazione e media
        • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
  • HTML personalizzato

"Il Paese è sull'orlo di un crinale e l'edilizia rappresenta il punto di svolta". Però "vedo segnali che mi fanno ben sperare". Lo ha dichiarato il presidente dell'Ance in un'intervista a Repubblica, in cui sottolinea che in Italia la bolla immobiliare non c'è perché la domanda di abitazioni è più alta dell'offerta

Archivio

Buzzetti, niente bolla immobiliare. Ma agire subito per sostenere l’edilizia

20 Giugno 2012
Categories
  • Archivio
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

[La Repubblica – 20/06/2012 – di l.gr]

L’intervista. Paolo Buzzetti, presidente dei costruttori: famiglie e imprese stremate dalla crisi, anche se la domanda resta più forte dell`offerta
“Ma non ci sarà nessuna bolla, la Spagna è lontana”
Non siamo la Spagna e nemmeno l`America: la bolla immobiliare, in Italia, non c`è. Non ancora almeno. Paolo Buzzetti, presidente dei costruttori dell`Ance, avverte che «il Paese è sull`orlo di un crinale e l`edilizia rappresenta il punto di svolta». Però «vedo segnali che mi fanno ben sperare e che mi sembra possano portarci sulla strada giusta evitando il peggio».
Visto il continuo calo delle compravendite anche in questo primo trimestre dell`anno, perché ritiene che l`Italia non sia a rischio di bolla immobiliare?
«Perché a differenza di altri Paesi qui c`è e c`è sempre stata una domanda di abitazioni superiore all`offerta. A parte qualche eccezione, non vi sono aree dove si sia costruito troppo rispetto alla richiesta. Al contrario ci sono 500 mila domande eccedenti rispetto alle abitazioni a disposizione».
Resta il fatto che le famiglie, anche se vorrebbero comperare casa, non lo possono fare. Nomisma stima che in Italia ci siano 700 mila case invendute, è così?
«Non abbiamo cifre sul fenomeno, stiamo facendo dei monitoraggi fra i nostri iscritti proprio in queste ore, ma posso dire che i numeri di Nomisma non mi stupiscono. Anzi, considerato com`è stata trattata l`edilizia negli ultimi tempi, potevamo anche aspettarci di peggio».
A cosa si riferisce?
«Alla politica incosciente e distruttiva praticata sulla casa. Mentre Francia e Germania puntavano sull`edilizia per uscire dalla crisi e varavano aiuti alle coppie giovani o sgravi sulle ristrutturazioni di qualità, qui si è fatto di tutto per spingere le famiglie a non comperare. Patto di stabilità e ritardi abissali nei pagamenti da parte della Pubblica amministrazione hanno messo in ginocchio le imprese. Patrimoniali sulla casa, lo shock dell`Imu e il crollo dei mutui concessi hanno spossato e frenato le famiglie. Cosa potevamo aspettarci da tanto clima di sfiducia? Non si comprano le cravatte, figuriamoci le case. Per fortuna ora vedo dei cambiamenti. Se quanto previsto dal decreto Sviluppo passerà, forse ci salveremo dal crinale. Penso soprattutto al taglio l`Iva sull`invenduto: un`imposta capestro che blocca completamente il mercato, tanto che ai costruttori non conviene nemmeno affittare le case ferme».
Lei dice che l`Anca non ha cifre sull`invenduto. Non ci sono davvero o piuttosto non pubblicate i dati per evitare che le banche siano ancora più rigide nel concedervi credito?
«Sia chiaro: non sminuisco il problema. C`è e in alcune Regioni – Veneto e Lombardia – è particolarmente grave. Ma se vogliano fornire dati credibili dobbiamo ragionare sull`anzianità dell`invenduto, vedere cosa non va e perché. Non stiamo facendo giochetti: il credit crunch da una parte e il crollo dei mutui dall`altra sono due aspetti drammatici della crisi. Se l`edilizia di sicurezza e qualità – e il sisma in Emilia ci dimostra di quanto ne abbiamo bisogno – e il credito bancario non decollano, la situazione è drammatica».
Arriva la bolla immobiliare?
«Molto peggio: salta la pace sociale e allora non c`è invenduto che tenga».
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Arianna Net
Società di servizi
Lavora con noi
Cookie Policy
Arianna CE
Social Media Policy
Aiuti di Stato
Segnalazioni Whistleblowing
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Leggi di piùChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
ANCELogo Header Menu
  • Chi siamo
    • Identità e Valori
    • Storia
    • Statuto
    • Codice Etico
    • Carta dei Servizi
    • Consiglio di presidenza
    • Organi ANCE
    • Struttura
  • Sistema Ance
    • ANCE Territoriali
    • ANCE Regionali
    • ANCE Giovani
    • Settori specialistici
    • La rete
  • Attività
  • Temi
    • Studi e analisi
    • Opere pubbliche
    • Edilizia e territorio
    • Finanza d’impresa
    • Fiscalità e incentivi
    • Lavoro, welfare e sicurezza
    • Transizione ecologica e sostenibilità
    • Tecnologia e digitalizzazione
    • In Europa e all’estero
    • Governo e Parlamento
    • Comunicazione e media
    • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • twitter sharing button

    Stampa Contatti



    Area Riservata
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro