• cerca twitter sharing button Stampa Contatti Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
        • CHI SIAMO

        • Identità e Valori
        • Storia
        • Statuto
        • Codice Etico
        • Carta dei Servizi
        • GOVERNANCE

        • Consiglio di presidenza
        • Organi ANCE
        • Struttura
  • Sistema Ance
        • SISTEMA ANCE

        • ANCE Territoriali
        • ANCE Regionali
        • ANCE Giovani
        • Settori specialistici
        • La rete
        • Il sistema Ance si articola su tutto il territorio nazionale ed è composto da 88 Associazioni Territoriali e 20 Organismi Regionali. Centri di eccellenza di una rete associativa diffusa in modo capillare e in grado di rispondere alle reali esigenze delle imprese del settore.
  • Attività
  • Temi
          • CNCE: XXXVIII rapporto congiunturale CRESME
            1 Luglio 2025
          • Ance: Romain Bocognani nuovo direttore generale
            1 Luglio 2025
        • Studi e analisi
        • Opere pubbliche
        • Edilizia e territorio
        • Finanza d'impresa
        • Fiscalità e incentivi
        • Lavoro, welfare e sicurezza
        • Transizione ecologica e sostenibilità
        • Tecnologia e digitalizzazione
        • In Europa e all'estero
        • Governo e Parlamento
        • Comunicazione e media
        • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
  • HTML personalizzato

L`Associazione è tornata ad evidenziare, nelle sedi competenti, la necessità di apportare modifiche alla disposizione sulle c.d. white list prevedendo, tra l`altro, l`obbligatorietà dell`iscrizione negli elenchi istituiti presso la Prefettura.

Archivio, Governo e Parlamento

DDL “”Anticorruzione””: le richieste dell”ANCE alla Camera dei Deputati

4 Giugno 2012
Categories
  • Archivio
  • Governo e Parlamento
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa
In relazione all`iter del disegno di legge recante “”Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell`illegalità nella pubblica amministrazione”” (DDL 4434/C ed abb.) all`esame, in seconda lettura, dell`Aula della Camera dei Deputati, l`Associazione è tornata ad evidenziare, come già nel corso dell`esame presso le Commissioni riunite Affari Costituzionali e Giustizia (al riguardo, si vedano precedenti del 13 settembre 2011 e 20 settembre 2011), le proprie proposte di modifica della disposizione relativa all`istituzione presso ogni prefettura delle c.d. “”white list””.
 
Infatti la norma benchè indichi, come più volte richiesto dall`ANCE, le attività economiche che, secondo comprovata esperienza, confermata dalla direttiva dell`ex Ministro Maroni del 23 giugno 2010, costituiscono i settori più esposti al rischio di infiltrazione mafiosa, non precisa le modalità con le quali dovrà essere effettuato il controllo degli operatori iscritti nell`elenco della Prefettura, nonchè le conseguenze derivanti dall`esito negativo degli accertamenti.
 
Inoltre, l`Associazione ha sottolineato l`opportunità di prevedere che l””iscrizione negli elenchi della Prefettura debba essere obbligatoria ai fini dell`esercizio delle attività specificatamente indicate. Tale obbligatorietà di iscrizione per l`esercizio di attività già sottoposte a provvedimenti di tipo autorizzatorio dell`amministrazione per altri aspetti eviterebbe il configurarsi di un doppio regime tra appalti pubblici, per i quali l`appaltatore potrebbe scegliere i propri subcontraenti nelle liste controllate dalle Prefetture, e appalti privati, per i quali l`appaltatore non avrebbe alcuna garanzia, sotto il profilo dell`assenza di penetrazione malavitosa, nella scelta di propri contraenti.
Inoltre, ha rilevato che l`esperienza relativa alle previsioni legislative di “”white list”” non obbligatorie, ma facoltative ed in particolare quella concernente la ricostruzione in Abruzzo (art. 16 DL 39/2009 convertito dalla L.77/2009) non hanno prodotto risultati rilevanti in termini di imprese richiedenti l`iscrizione.
 
Le modifiche auspicate, ad avviso dell`ANCE, consentiranno di ricondurre la materia ad una trattazione unitaria con quanto previsto dalla norma, già in vigore, contenuta nel DL 70/2011 convertito dalla L. 106/2011 (cd. decreto “”sviluppo””).
 
 
La proposta dell`ANCE è stata sostanzialmente condivisa e sarà oggetto di valutazione nel prosieguo dell`iter formativo del provvedimento.
 
 
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Arianna Net
Società di servizi
Lavora con noi
Cookie Policy
Arianna CE
Social Media Policy
Aiuti di Stato
Segnalazioni Whistleblowing
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Leggi di piùChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
ANCELogo Header Menu
  • Chi siamo
    • Identità e Valori
    • Storia
    • Statuto
    • Codice Etico
    • Carta dei Servizi
    • Consiglio di presidenza
    • Organi ANCE
    • Struttura
  • Sistema Ance
    • ANCE Territoriali
    • ANCE Regionali
    • ANCE Giovani
    • Settori specialistici
    • La rete
  • Attività
  • Temi
    • Studi e analisi
    • Opere pubbliche
    • Edilizia e territorio
    • Finanza d’impresa
    • Fiscalità e incentivi
    • Lavoro, welfare e sicurezza
    • Transizione ecologica e sostenibilità
    • Tecnologia e digitalizzazione
    • In Europa e all’estero
    • Governo e Parlamento
    • Comunicazione e media
    • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • twitter sharing button

    Stampa Contatti



    Area Riservata
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro