• cerca twitter sharing button Stampa Contatti Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
        • CHI SIAMO

        • Identità e Valori
        • Storia
        • Statuto
        • Codice Etico
        • Carta dei Servizi
        • GOVERNANCE

        • Consiglio di presidenza
        • Organi ANCE
        • Struttura
  • Sistema Ance
        • SISTEMA ANCE

        • ANCE Territoriali
        • ANCE Regionali
        • ANCE Giovani
        • Settori specialistici
        • La rete
        • Il sistema Ance si articola su tutto il territorio nazionale ed è composto da 88 Associazioni Territoriali e 20 Organismi Regionali. Centri di eccellenza di una rete associativa diffusa in modo capillare e in grado di rispondere alle reali esigenze delle imprese del settore.
  • Attività
  • Temi
          • Calendario parlamentare della settimana dal 14 al 18 luglio2025
            14 Luglio 2025
          • Formedil, circolare n. 45/2025: Webinar informativo 21 luglio p.v. ore 10:00 “Dematerializzazione degli attestati: nuove funzionalità e blockchain nel sistema MyFormedil”
            14 Luglio 2025
        • Studi e analisi
        • Opere pubbliche
        • Edilizia e territorio
        • Finanza d'impresa
        • Fiscalità e incentivi
        • Lavoro, welfare e sicurezza
        • Transizione ecologica e sostenibilità
        • Tecnologia e digitalizzazione
        • In Europa e all'estero
        • Governo e Parlamento
        • Comunicazione e media
        • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
  • HTML personalizzato

Il 12 e 13 settembre prossimi si terrà a New Delhi la conferenza internazionale "Infrastructure Today Leadership Summit 2012" nell'ambito di "India Construction Festival 2012" (12-15 settembre 2012)

Archivio, In Europa e all'estero

INDIA – Conferenza “Infrastructure Today Leadership Summit 2012” (12-13 settembre 2012)

28 Giugno 2012
Categories
  • Archivio
  • In Europa e all'estero
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa
L’Ambasciata d’Italia a New Delhi ci informa che il 12 e 13 settembre prossimi si terrà a New Delhi la conferenza internazionale “Infrastructure Today Leadership Summit 2012” organizzata dal gruppo “ASAPP Media Information Group”, azienda multinazionale di riconosciuta credibilità e prestigio specializzata nella pubblicazione di riviste e nell’organizzazione di eventi e manifestazioni fieristiche a carattere settoriale (brochure in allegato).
Il Summit è alla sua prima edizione in India e si svolgerà nell’ambito di “India Construction Festival 2012” (12-15 settembre 2012), che comprende un insieme di eventi specializzati nei vari comparti del settore infrastrutture.
In particolare, le altre due concomitanti iniziative, che vengono qui realizzate già da alcuni anno, sono: il “10th Construction World Annual Award” (12 settembre 2012) e il “3rd Equipment India Conference” (14-15 settembre 2012).
Obiettivo ispiratore del Summit è istituire una piattaforma di incontro e dibattito di alto livello tra i diversi operatori del ramo: mondo imprenditoriale, istituzioni pubbliche governative e locali, associazioni di categoria, agenzie di gestione degli appalti ed enti finanziari. Gli organizzatori si prefiggono di coinvolgere un numero selezionato di partecipanti: circa 150 soggetti indiani in rappresentanza dei gruppi di operatori dianzi elencati ed un numero equivalente di ospiti internazionali, selezionati nell’ambito di un ristretto insieme di “Paesi-obiettivo”: USA, Regno Unito, Canada, Germania, Spagna, Brasile, Israele, Turchia, Emirati Arabi Uniti, Cina, Giappone, Australia e Russia, in aggiunta al nostro Paese.
ASAPP Media Information Group ha preso contatto con l’Ambasciata italiana per auspicare che l’Italia possa assumere un ruolo profilato nell’evento in programma il prossimo settembre, prospettando la possibilità di una nostra partecipazione in qualità di Paese Partner.
Si segnala che il costo di partecipazione per i delegati è di $1000 ed include l’ingresso all'”Infrastructure Today Leadership Summit” e al “Construction World Annual Awards”. Non è richiesto alcun contributo finanziario ai singoli Paesi partner, che potranno nominare ¾ “rappresentanti ufficiali” da invitare all’evento. Per le componenti imprenditoriali delle delegazioni dei Paesi partner con un minimo di 10 aziende si applicherà uno sconto del 15%.
è noto che le prospettive di sviluppo dei progetti infrastrutturali in India offrono enormi opportunità agli operatori internazionali del ramo. Il fabbisogno per i rilevanti investimenti programmati nel prossimo quinquennio al fine di colmare il “deficit infrastrutturale” del Subcontinente è stimato pari a 1 trilione di USD.
Proprio per favorire un più efficace accesso delle nostre aziende ai grandi appalti di cui si profila la realizzazione, l’Ambasciata, in collaborazione con Confindustria, ha promosso lo scorso anno un’apposita missione imprenditoriale a Delhi e Mumbai, alla quale hanno partecipato oltre 40 tra le principali aziende italiane delle filiere dell’impiantistica, dell’ingegneria e delle costruzioni.
Inoltre, a seguito della missione in Italia, nel dicembre 2010, dell’allora Ministro per il Trasporto su Strada, Kamal Nath, proprio su impulso indiano è stata messa a punto un’intesa bilaterale finalizzata ad intensificare la collaborazione indo-italiana in tale settore, la cui conclusione potrebbe auspicabilmente aver luogo in tempi ravvicinati.
L’eventuale partecipazione del “Sistema Italia” al Summit sulle Infrastrutture del prossimo settembre potrebbe costituire un ulteriore, significativo tassello nella nostra azione. Potrebbe in particolare risultare interessante, per le nostre aziende, approfittare di tale occasione per approfondire la conoscenza dei funzionari indiani preposti alla formulazione e gestione dei bandi di gara, ampliando la propria rete di contatti alle istituzioni degli Stati dell’Unione. Nel sistema indiano, i centri operativi nevralgici per la realizzazione delle grandi opere si situano infatti a livello statale, mentre il Governo centrale svolge un’azione di indirizzo normativo e di coordinamento.
Proprio per consentire al settore privato un’interazione la più esaustiva con le controparti pubbliche di riferimento, il programma del Summit sarà arricchito da una varietà di incontri tematici a carattere seminariale, che dovrebbero vedere la partecipazione di un numero significativo di relatori provenienti dalle istituzioni del Governo centrale e degli Stati dell’Unione (circa la metà del totale dei partecipanti).

7018-All. 1.pdfApri
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Arianna Net
Società di servizi
Lavora con noi
Cookie Policy
Arianna CE
Social Media Policy
Aiuti di Stato
Segnalazioni Whistleblowing
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Leggi di piùChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
ANCELogo Header Menu
  • Chi siamo
    • Identità e Valori
    • Storia
    • Statuto
    • Codice Etico
    • Carta dei Servizi
    • Consiglio di presidenza
    • Organi ANCE
    • Struttura
  • Sistema Ance
    • ANCE Territoriali
    • ANCE Regionali
    • ANCE Giovani
    • Settori specialistici
    • La rete
  • Attività
  • Temi
    • Studi e analisi
    • Opere pubbliche
    • Edilizia e territorio
    • Finanza d’impresa
    • Fiscalità e incentivi
    • Lavoro, welfare e sicurezza
    • Transizione ecologica e sostenibilità
    • Tecnologia e digitalizzazione
    • In Europa e all’estero
    • Governo e Parlamento
    • Comunicazione e media
    • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • twitter sharing button

    Stampa Contatti



    Area Riservata
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro