• cerca twitter sharing button Stampa Contatti Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
        • CHI SIAMO

        • Identità e Valori
        • Storia
        • Statuto
        • Codice Etico
        • Carta dei Servizi
        • GOVERNANCE

        • Consiglio di presidenza
        • Organi ANCE
        • Struttura
  • Sistema Ance
        • SISTEMA ANCE

        • ANCE Territoriali
        • ANCE Regionali
        • ANCE Giovani
        • Settori specialistici
        • La rete
        • Il sistema Ance si articola su tutto il territorio nazionale ed è composto da 88 Associazioni Territoriali e 20 Organismi Regionali. Centri di eccellenza di una rete associativa diffusa in modo capillare e in grado di rispondere alle reali esigenze delle imprese del settore.
  • Attività
  • Temi
          • CONDOMINIO IN UN CLICK edizione n. 2/2025
            9 Luglio 2025
          • Inail: Modello OT23 per il 2026 e Guida alla compilazione
            9 Luglio 2025
        • Studi e analisi
        • Opere pubbliche
        • Edilizia e territorio
        • Finanza d'impresa
        • Fiscalità e incentivi
        • Lavoro, welfare e sicurezza
        • Transizione ecologica e sostenibilità
        • Tecnologia e digitalizzazione
        • In Europa e all'estero
        • Governo e Parlamento
        • Comunicazione e media
        • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
  • HTML personalizzato

La Commissione europea sta lavorando alla predisposizione di misure per rispondere alle sfide presenti e future del settore

Archivio, In Europa e all'estero

Strategia Ue per la competitività sostenibile delle costruzioni

3 Luglio 2012
Categories
  • Archivio
  • In Europa e all'estero
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa
La Commissione europea sta lavorando alla presentazione di misure per rispondere alle sfide presenti e future del settore
A inizio giugno, in occasione del seminario di Bruxelles “Mission Growth” (missione crescita) il Vicepresidente della Commissione, Antonio Tajani, ha affermato che il settore delle costruzioni è uno di quelli principali su cui l’Unione europea deve puntare per affrontare i problemi occupazionali e quelli legati al consumo di energia e alle emissioni di anidride carbonica. A tale proposito, la Commissione europea sta lavorando a una strategia sulla competitività sostenibile del settore delle costruzioni. La comunicazione è attesa nel secondo semestre del 2012. Tajani, responsabile per la per la comunicazione, presenterà in anteprima gli elementi principali della strategia nel corso della prossima Assemblea annuale dell’Ance. La comunicazione illustra le sfide che il settore si trova di fronte oggi e negli anni a venire e quelle che possono essere le risposte da dare da parte della Commissione europea e degli Stati membri, sia nel breve periodo che nel lungo periodo.
La comunicazione si focalizza su cinque obiettivi chiave: la creazione di condizioni favorevoli per gli investimenti in costruzione; il miglioramento del capitale umano del settore; il miglioramento dell’efficienza nell’utilizzo delle risorse, delle performance ambientali e delle opportunità per le imprese; il rafforzamento del mercato interno per il settore delle costruzioni; il miglioramento della posizione competitiva delle imprese di costruzioni europee nel contesto globale.
Sarà istituito un Gruppo tripartito di alto livello (high level tripartite strategic forum), composto da Commissione europea, Stati membri e rappresentanti del settore delle costruzioni, che avrà il compito di analizzare tutte le iniziative UE che abbiano un effetto sul settore e quindi la possibilità di fare delle raccomandazioni di eventuali aggiustamenti della strategia. Il successo della strategia dipenderà dall’impegno degli Stati membri e di tutti gli attori interessati.
Il settore dell’edilizia è considerato tra i settori prioritari sui quali agire per ridurre i consumi energetici e per combattere le emissioni di anidride carbonica, per non parlare dell’impatto rilevante che esso può fornire per la creazione di nuova occupazione. Gli edifici assorbono la quota maggiore del consumo totale d’energia nell’UE (42%) e producono il 35% circa delle emissioni di gas a effetto serra. Il mercato molto ampio della costruzione sostenibile copre sia gli aspetti ambientali (per es. apparecchi elettrici e impianti di riscaldamento efficienti), sia quelli riguardanti la salute degli utenti (per es. la qualità dell’aria all’interno degli edifici) o il loro benessere (per es. l’autonomia delle persone anziane). Esso comprende lo sviluppo di soluzioni sostenibili per l’edilizia residenziale e non residenziale e per le infrastrutture. L’iniziativa, secondo la Commissione, può offrire alle imprese europee possibilità eque e migliori di accedere a nuovi mercati mondiali in rapida crescita con un vantaggio concorrenziale come produttori guida e di contribuire così a un aumento duraturo dell’occupazione e della ricchezza.
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Arianna Net
Società di servizi
Lavora con noi
Cookie Policy
Arianna CE
Social Media Policy
Aiuti di Stato
Segnalazioni Whistleblowing
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Leggi di piùChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
ANCELogo Header Menu
  • Chi siamo
    • Identità e Valori
    • Storia
    • Statuto
    • Codice Etico
    • Carta dei Servizi
    • Consiglio di presidenza
    • Organi ANCE
    • Struttura
  • Sistema Ance
    • ANCE Territoriali
    • ANCE Regionali
    • ANCE Giovani
    • Settori specialistici
    • La rete
  • Attività
  • Temi
    • Studi e analisi
    • Opere pubbliche
    • Edilizia e territorio
    • Finanza d’impresa
    • Fiscalità e incentivi
    • Lavoro, welfare e sicurezza
    • Transizione ecologica e sostenibilità
    • Tecnologia e digitalizzazione
    • In Europa e all’estero
    • Governo e Parlamento
    • Comunicazione e media
    • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • twitter sharing button

    Stampa Contatti



    Area Riservata
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro