• cerca twitter sharing button Stampa Contatti Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
        • CHI SIAMO

        • Identità e Valori
        • Storia
        • Statuto
        • Codice Etico
        • Carta dei Servizi
        • GOVERNANCE

        • Consiglio di presidenza
        • Organi ANCE
        • Struttura
  • Sistema Ance
        • SISTEMA ANCE

        • ANCE Territoriali
        • ANCE Regionali
        • ANCE Giovani
        • Settori specialistici
        • La rete
        • Il sistema Ance si articola su tutto il territorio nazionale ed è composto da 88 Associazioni Territoriali e 20 Organismi Regionali. Centri di eccellenza di una rete associativa diffusa in modo capillare e in grado di rispondere alle reali esigenze delle imprese del settore.
  • Attività
  • Temi
          • CNCE: XXXVIII rapporto congiunturale CRESME
            1 Luglio 2025
          • Ance: Romain Bocognani nuovo direttore generale
            1 Luglio 2025
        • Studi e analisi
        • Opere pubbliche
        • Edilizia e territorio
        • Finanza d'impresa
        • Fiscalità e incentivi
        • Lavoro, welfare e sicurezza
        • Transizione ecologica e sostenibilità
        • Tecnologia e digitalizzazione
        • In Europa e all'estero
        • Governo e Parlamento
        • Comunicazione e media
        • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
  • HTML personalizzato

Modificate, con la legge di conversione, le disposizioni del DL 95/2012 sulla riduzione dei costi della pubblica amministrazione per le locazioni della pubblica amministrazione

Archivio, Edilizia e territorio

Spending review: riduzione dei canoni per chi affitta immobili alla p.a.

3 Agosto 2012
Categories
  • Archivio
  • Edilizia e territorio
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa
Locazioni delle p.a.
 
Nell’ambito delle misure adottate dal Governo con il Decreto Legge 6 luglio 2012, n. 95 recante disposizioni urgenti per la revisione della spesa pubblica con invarianza dei servizi ai cittadini, cd. “spending review”, il cui disegno di legge di conversione è stato approvato dal Senato il 31 luglio scorso, si segnalano:
·         l’articolo 3, in particolare commi 1 e 4, sulla riduzione canoni di locazione pagati dalle p.a.
·         l’articolo 3 comma 11-bis sull’esercizio del diritto di prelazione per l’acquisito di immobili dismessi dagli enti previdenziali.
 
Al fine di ridurre i costi delle locazioni di immobili adibiti a funzioni pubbliche, l’articolo 3 comma 1,  prevede un blocco di tre anni, già a partire dal 2012, degli adeguamenti Istat sui canoni di locazioni dovuti dalle pubbliche amministrazioni nonché dalle autorità amministrative indipendenti (es. Consob).
 
Tale disposizione non si applica agli immobili di proprietà dei fondi comuni di investimento immobiliare già costituiti.
 
Sempre sulle locazioni, il comma 4, come in parte modificato dal Senato in sede di conversione del decreto legge, prevede una rinegoziazione automatica dei canoni di locazione a decorrere dal 1° gennaio 2015. Vale a dire che i canoni di affitto corrisposti dalle amministrazioni centrali e dalle autorità amministrative indipendenti relativi ad immobili utilizzati per fini istituzionali saranno ridotti nella misura del 15% rispetto a quanto annualmente corrisposto. Con un emendamento dei relatori approvato in sede di conversione, che recepisce parzialmente le richieste dell’Ance, la decorrenza della riduzione dei canoni, inizialmente fissata a decorrere dal 2013, è stata rimandata di due anni. Tale rinvio, in teoria, assicura una parziale tutela per i titolari dei contratti in corso o che comunque saranno prossimi alla scadenza e che non subiranno riduzioni dell’importo pattuito. Ai contratti scaduti o rinnovati dopo la data di entrata in vigore della legge di conversione il nuovo testo del comma 4, la riduzione del 15% si applicherà invece immediatamente.
 
La riduzione del canone si opera automaticamente, anche in deroga alle eventuali clausole difformi apposte dalle parti.
 
Resta salvo in ogni caso il diritto di recesso da parte del proprietario.
 
Per espressa previsione normativa la riduzione del 15% non può trovare applicazione in via diretta per le regioni e province autonome e per gli enti del servizio sanitario nazionale.
 
Le disposizioni del comma 4 non si applicano agli immobili dei  fondi comuni di investimento immobiliare già costituiti.
 
Si segnala, infine, che la previsione relativa alla rinegoziazione dei canoni delle locazioni passive non è una novità ma aveva già trovato spazio nell’ambito di alcune precedenti leggi finanziarie (vedi: Legge n. 266/2005 art. 1, co. 478 e Legge n. 296/2006 art. 1, co. 204) seppur sotto una formulazione parzialmente diversa che nella prassi aveva avuto una minima applicazione.
 
 
 
 
 
Dismissioni immobili e diritto di prelazione
 
L’articolo 11 bis del provvedimento, inserito con un apposito emendamento al fine di semplificare le dismissioni immobiliari da parte degli enti previdenziali, tenuto conto delle attuali difficoltà di accesso al credito e delle particolari condizioni del mercato immobiliare, stabilisce che il termine per l’esercizio da parte dei conduttori del diritto di prelazione sull’acquisto delle abitazioni non può essere inferiore a 120 giorni a decorrere dalla ricezione dell’invito ad esercitarla trasmesso dall’ente. I termini non ancora scaduti alla data di entrata in vigore della legge di conversione del decreto sono prorogati, di diritto, di centoventi giorni.
 
 
Allegato:  5389-C (da pag. 110 a pag. 118)
 

7558-ALLEGATO.pdfApri
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Arianna Net
Società di servizi
Lavora con noi
Cookie Policy
Arianna CE
Social Media Policy
Aiuti di Stato
Segnalazioni Whistleblowing
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Leggi di piùChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
ANCELogo Header Menu
  • Chi siamo
    • Identità e Valori
    • Storia
    • Statuto
    • Codice Etico
    • Carta dei Servizi
    • Consiglio di presidenza
    • Organi ANCE
    • Struttura
  • Sistema Ance
    • ANCE Territoriali
    • ANCE Regionali
    • ANCE Giovani
    • Settori specialistici
    • La rete
  • Attività
  • Temi
    • Studi e analisi
    • Opere pubbliche
    • Edilizia e territorio
    • Finanza d’impresa
    • Fiscalità e incentivi
    • Lavoro, welfare e sicurezza
    • Transizione ecologica e sostenibilità
    • Tecnologia e digitalizzazione
    • In Europa e all’estero
    • Governo e Parlamento
    • Comunicazione e media
    • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • twitter sharing button

    Stampa Contatti



    Area Riservata
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro