• cerca twitter sharing button Stampa Contatti Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
        • CHI SIAMO

        • Identità e Valori
        • Storia
        • Statuto
        • Codice Etico
        • Carta dei Servizi
        • GOVERNANCE

        • Consiglio di presidenza
        • Organi ANCE
        • Struttura
  • Sistema Ance
        • SISTEMA ANCE

        • ANCE Territoriali
        • ANCE Regionali
        • ANCE Giovani
        • Settori specialistici
        • La rete
        • Il sistema Ance si articola su tutto il territorio nazionale ed è composto da 88 Associazioni Territoriali e 20 Organismi Regionali. Centri di eccellenza di una rete associativa diffusa in modo capillare e in grado di rispondere alle reali esigenze delle imprese del settore.
  • Attività
  • Temi
          • Comunità energetiche rinnovabili: novità ed estensioni degli incentivi
            4 Luglio 2025
          • Rigenerazione urbana, clima e innovazione: il nuovo numero di ANCEMAG è online
            4 Luglio 2025
        • Studi e analisi
        • Opere pubbliche
        • Edilizia e territorio
        • Finanza d'impresa
        • Fiscalità e incentivi
        • Lavoro, welfare e sicurezza
        • Transizione ecologica e sostenibilità
        • Tecnologia e digitalizzazione
        • In Europa e all'estero
        • Governo e Parlamento
        • Comunicazione e media
        • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
  • HTML personalizzato

Ammonta in tutto a 11,5 miliardi il fabbisogno per la realizzazione di infrastrutture nel triennio 2013-2015 (di cui 5 mld per il solo 2013). E' quanto prevede la bozza definitiva del Def Infrastrutture, che passerà al Cipe, nella quale si legge che queste risorse in gran parte andranno a 7 opere prioritarie (tra cui Mose e To-Li)

Archivio

Def Infrastrutture: necessari 11,5 miliardi per il 2013-2015

26 Settembre 2012
Categories
  • Archivio
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

[Il Sole 24 Ore – 26/09/2012 – di Giorgio Santilli]

 
L`allegato al Def. Fabbisogno di 11,5 miliardi per il triennio 2013-2015: le richieste all`esame del ministero dell`Economia e del Cipe
Infrastrutture, servono 5 miliardi nel 2013
 
Alle infrastrutture servono 11,5 miliardi nel triennio 2013-2015 di cui 4,9 per l`anno 2013. È il conto che il ministero delle Infrastrutture presenta, in vista della legge di stabilità, al ministero dell`Economia con il 10° «Def infrastrutture», il documento annuale che aggiorna la programmazione delle grandi opere e quantifica le esigenze finanziarie. Secondo la bozza ormai definitiva del rapporto, che dovrà passare al Cipe, queste risorse dovranno andare a finanziare soltanto sette opere puntuali superprioritarie e un certo numero di programmi diffusi. Le sette opere che restano, a questo punto, nella “serie A” della legge obiettivo sono il Mose, la ferrovia Torino-Lione, il nuovo tunnel del Brennero e i quattro assi autostradali Orte-Mestre, Termoli-San Vittore, Telesina e Salerno-Reggio Calabria.
Tra i programmi diffusi sarebbero premiati, secondo questo schema, i contratti di programma 2013 di Anas e Fs, un capitolo per la messa in sicurezza dei ponti e dei viadotti Anas, l`intervento di completamento di «opere già cantierate», tre iniziative generiche su «assi viari», «nodi metropolitani» e «nodi logistici di particolare rilievo (porti, aeroporti e interporti)».
Una tranche delle risorse per il 2013, pari a 400 milioni, dovrebbe andare poi a sbloccare il programma delle «piccole e medie opere del Mezzogiorno», mentre 750 milioni in conto esercizio comprenderebbero anche le «agevolazioni fiscali ai project bond». Due capitoli di spesa, infine, nulla hanno a che fare con la realizzazione di opere: sono un fondo «mirato a evitare l`ennesima proroga degli sfratti» e gli interventi a sostegno dell`autotrasporto. Un piano ambizioso che ha a monte un duro lavoro di selezione dell`originario programma della legge obiettivo, già tentata, con risultati meno netti, negli anni scorsi. La «due diligence» fatta quest`anno mira «non solo alla ricerca di priorità, ma anche alla presa di coscienza contestuale dell`enorme lavoro fatto in un decennio» e soprattutto «alla esigenza di misurare davvero la possibilità di copertura alla luce, anche, delle norme assunte dall`attuale Governo». Forbici per ridurre i costi, quindi, senza «mettere in dubbio la strategicità dei vari interventi» ma facendo piuttosto «una rivisitazione delle fasi attuative e dei tempi di programmazione».
Fatto sta che stavolta, al di là dei buoni propositi, ci sono le cifre. «Nel medio periodo – afferma il documento – siamo passati da un`esigenza di risorse di 57.099 milioni ad un`esigenza di 20.929 milioni».
Prende corpo, quindi, il metodo della «fasizzazione», già usato per opere come la Torino-Lione.
Si fa solo quello che le risorse consentono di fare, il resto si rinvia a tempi migliori. Il metodo ora si usa a livello di programma generale sulle grandi opere.
Il «Def infrastrutture», predisposto dal ministero di Porta Pia, andrà ora in visione al ministero dell`Economia e farà un passaggio al Cipe. Almeno sulla carta, il documento dovrebbe essere la bussola dell`intero Governo nella definizione delle priorità e delle risorse finanziarie per la politica infrastrutturale, stanziamenti della legge di stabilità compresi.
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Arianna Net
Società di servizi
Lavora con noi
Cookie Policy
Arianna CE
Social Media Policy
Aiuti di Stato
Segnalazioni Whistleblowing
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Leggi di piùChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
ANCELogo Header Menu
  • Chi siamo
    • Identità e Valori
    • Storia
    • Statuto
    • Codice Etico
    • Carta dei Servizi
    • Consiglio di presidenza
    • Organi ANCE
    • Struttura
  • Sistema Ance
    • ANCE Territoriali
    • ANCE Regionali
    • ANCE Giovani
    • Settori specialistici
    • La rete
  • Attività
  • Temi
    • Studi e analisi
    • Opere pubbliche
    • Edilizia e territorio
    • Finanza d’impresa
    • Fiscalità e incentivi
    • Lavoro, welfare e sicurezza
    • Transizione ecologica e sostenibilità
    • Tecnologia e digitalizzazione
    • In Europa e all’estero
    • Governo e Parlamento
    • Comunicazione e media
    • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • twitter sharing button

    Stampa Contatti



    Area Riservata
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro