• cerca twitter sharing button Stampa Contatti Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
        • CHI SIAMO

        • Identità e Valori
        • Storia
        • Statuto
        • Codice Etico
        • Carta dei Servizi
        • GOVERNANCE

        • Consiglio di presidenza
        • Organi ANCE
        • Struttura
  • Sistema Ance
        • SISTEMA ANCE

        • ANCE Territoriali
        • ANCE Regionali
        • ANCE Giovani
        • Settori specialistici
        • La rete
        • Il sistema Ance si articola su tutto il territorio nazionale ed è composto da 88 Associazioni Territoriali e 20 Organismi Regionali. Centri di eccellenza di una rete associativa diffusa in modo capillare e in grado di rispondere alle reali esigenze delle imprese del settore.
  • Attività
  • Temi
          • Calendario parlamentare della settimana dal 14 al 18 luglio2025
            14 Luglio 2025
          • Formedil, circolare n. 45/2025: Webinar informativo 21 luglio p.v. ore 10:00 “Dematerializzazione degli attestati: nuove funzionalità e blockchain nel sistema MyFormedil”
            14 Luglio 2025
        • Studi e analisi
        • Opere pubbliche
        • Edilizia e territorio
        • Finanza d'impresa
        • Fiscalità e incentivi
        • Lavoro, welfare e sicurezza
        • Transizione ecologica e sostenibilità
        • Tecnologia e digitalizzazione
        • In Europa e all'estero
        • Governo e Parlamento
        • Comunicazione e media
        • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
  • HTML personalizzato

I Comuni che intendono aderire al Patto di stabilità orizzontale nazionale potranno inviare le richieste al ministero dell'Economia entro giovedì prossimo, come previsto dal dl 95/2012. Entro il 5/10 il Mef provvederà, sulla base delle richieste, alla rimodulazione degli obiettivi degli enti interessati in relazione al periodo 2012-2014

Archivio

Patto di stabilità orizzontale: richieste entro il 20 settembre

18 Settembre 2012
Categories
  • Archivio
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

[Italia Oggi – 18/09/2012 – di Matteo Barbero]

 
Comuni chiamati alla trasmissione delle richieste al ministero dell’Economia e delle finanze
Patto di stabilità orizzontale nazionale, adesioni entro giovedì
 
Scade giovedì prossimo il termine entro cui i Comuni devono trasmettere al Mef le richieste di adesione al Patto di stabilità orizzontale nazionale. La tempistica di attuazione di tale istituto (introdotto dall`art. 4-ter del dl 16/2012) è stata infatti corretta dall`art. 16 del dl 95/2012, che ha spostato la deadline al 20 settembre. Tale scadenza riguarda sia i Comuni che prevedono di conseguire un differenziale positivo rispetto all`obiettivo del Patto 2012 sia quelli che prevedono di conseguire un differenziale negativo. Nel primo caso, occorrerà segnalare l`entità degli spazi finanziari che possono essere ceduti alla stanza di compensazione gestita dal Mef con il supporto dell`Anci, che provvederà a ridistribuirli agli altri Comuni per sostenere spese per il pagamento di residui passivi di parte capitale. Le comunicazioni devono essere effettuate sia mediante il sistema web, utilizzando l`apposito modello disponibile all`indirizzo http://pattostabilitainterno.tesoro.it/Patto, sia a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento, sottoscritta dal responsabile finanziario, da inviare al seguente indirizzo: ministero dell`Economia e delle finanze, Dipartimento della Ragioneria generale dello stato – Igepa – via XX Settembre, 97 – 00187 Roma. Sempre entro il 20 settembre, i Comuni possono variare le comunicazioni già trasmesse.
Entro il 5 ottobre, il Mef provvederà, sulla base delle richieste, alla rimodulazione degli obiettivi degli enti interessati, con riferimento all`anno in corso ed al biennio 2013-2014: in tale lasso di tempo, infatti, ai Comuni cedenti è garantito il recupero degli spazi finanziari ceduti mediante il riconoscimento di una modifica migliorativa dell`obiettivo commisurata annualmente alla metà del loro valore, mentre agli enti cessionari saranno attribuiti saldi obiettivi peggiorati per un importo annuale pari alla metà della quota acquisita. Qualora la domanda superi l`offerta, l`attribuzione degli spazi finanziari disponibili sarà effettuata in proporzione alle richieste. Ai Comuni cedenti verrà anche attribuito un contributo (non valido ai
fini del Patto) pari alla quota ceduta e destinato alla riduzione del debito. Lo stanziamento previsto per l`erogazione di tale incentivo è stato ridotto a 200 milioni gli euro: se tale cifra non fosse sufficiente, il contributo per ciascun Comune sarà ridotto proporzionalmente. L`adesione al meccanismo è consigliata agli enti che sono già certi di non rispettare il Patto 2012 e che potrebbero, nella peggiore delle ipotesi, ridurre l`entità delle sanzioni previste per lo sforamento. Per gli altri enti in difficoltà, la scelta è meno agevole e dipende dall`urgenza di accelerare il pagamento di fatture ferme e dalla sostenibilità di un Patto ancora più pesante. È
invece scaduto il 15 settembre il termine per le richieste relative al Patto regionale verticale, su cui le regioni dovranno pronunciarsi entro il 31 ottobre. Ieri, intanto, il Mef ha provveduto ad aggiornare il prospetto con il quale i governatori dovranno dettagliare l`entità degli spazi finanziari ceduti a Comuni e Province.
 
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Arianna Net
Società di servizi
Lavora con noi
Cookie Policy
Arianna CE
Social Media Policy
Aiuti di Stato
Segnalazioni Whistleblowing
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Leggi di piùChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
ANCELogo Header Menu
  • Chi siamo
    • Identità e Valori
    • Storia
    • Statuto
    • Codice Etico
    • Carta dei Servizi
    • Consiglio di presidenza
    • Organi ANCE
    • Struttura
  • Sistema Ance
    • ANCE Territoriali
    • ANCE Regionali
    • ANCE Giovani
    • Settori specialistici
    • La rete
  • Attività
  • Temi
    • Studi e analisi
    • Opere pubbliche
    • Edilizia e territorio
    • Finanza d’impresa
    • Fiscalità e incentivi
    • Lavoro, welfare e sicurezza
    • Transizione ecologica e sostenibilità
    • Tecnologia e digitalizzazione
    • In Europa e all’estero
    • Governo e Parlamento
    • Comunicazione e media
    • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • twitter sharing button

    Stampa Contatti



    Area Riservata
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro