• cerca twitter sharing button Stampa Contatti Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
        • CHI SIAMO

        • Identità e Valori
        • Storia
        • Statuto
        • Codice Etico
        • Carta dei Servizi
        • GOVERNANCE

        • Consiglio di presidenza
        • Organi ANCE
        • Struttura
  • Sistema Ance
        • SISTEMA ANCE

        • ANCE Territoriali
        • ANCE Regionali
        • ANCE Giovani
        • Settori specialistici
        • La rete
        • Il sistema Ance si articola su tutto il territorio nazionale ed è composto da 88 Associazioni Territoriali e 20 Organismi Regionali. Centri di eccellenza di una rete associativa diffusa in modo capillare e in grado di rispondere alle reali esigenze delle imprese del settore.
  • Attività
  • Temi
          • Comunità energetiche rinnovabili: novità ed estensioni degli incentivi
            4 Luglio 2025
          • Rigenerazione urbana, clima e innovazione: il nuovo numero di ANCEMAG è online
            4 Luglio 2025
        • Studi e analisi
        • Opere pubbliche
        • Edilizia e territorio
        • Finanza d'impresa
        • Fiscalità e incentivi
        • Lavoro, welfare e sicurezza
        • Transizione ecologica e sostenibilità
        • Tecnologia e digitalizzazione
        • In Europa e all'estero
        • Governo e Parlamento
        • Comunicazione e media
        • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
  • HTML personalizzato

"Noi pensiamo che il decreto legislativo sui pagamenti si applichi anche al settore dei lavori pubblici e dell'edilizia". Lo ha dichiarato il presidente dell'Ance Paolo Buzzetti in un'intervista al Sole 24 Ore, nella quale avverte il Governo che l'Ance è pronta a far "partire subito un ricorso all'Unione europea per violazione della direttiva Ue"

Archivio

Direttiva pagamenti: Buzzetti, pronti a ricorrere alla Ue in caso di esclusione dei lavori pubblici

15 Novembre 2012
Categories
  • Archivio
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

[Il Sole 24 Ore – 15/11/2012 – di Giorgio Santilli]

 
Intervista a Paolo Buzzetti, Presidente Ance
«Siamo pronti al ricorso a Bruxelles»
 
«Noi pensiamo che il decreto legislativo sui pagamenti si applichi anche al settore dei pubblici e dell`edilizia. Se dovessimo scoprire, in sede di applicazione e di pagamento dei lavori, che così non fosse, faremmo partire subito un ricorso all`Unione europea per violazione della direttiva Ue. Non credo che un Governo come l`attuale, europeista quando si tratta di sposare la linea del pareggio di bilancio, apprezzerebbe l`apertura di una procedura di infrazione su un tema così». Il presidente dell`Ance, Paolo Buzzetti sceglie, per ora, l`interpretazione favorevole del decreto legislativo di recepimento della direttiva. Ma non nasconde profonda preoccupazione.
C`è molto nervosismo sul decreto pagamenti, presidente Buzzetti.
Abbiamo deciso di mantenere la calma anche se ammetto che il nervosismo delle imprese è altissimo e qualcuno era già partito in quarta per presentare ricorsi. Certo, un chiarimento del Governo o di un ministro competente, per quanto non dovuto, aiuterebbe a ridurre la tensione.
Che chiarimento si aspetta?
Un impegno, in qualunque forma. Sarebbe un atto di responsabilità perché il settore ha cominciato a deindustrializzarsi e le imprese stanno morendo per i mancati pagamenti della pubblica amministrazione, oltre che per la mancanza di credito e per la mancanza di lavori.
Lei si aspetta un`interpretazione restrittiva della Ragioneria generale quando dovrete passare all`incasso nei tempi previsti dal decreto?
Ho polemizzato per primo, nel dibattito pubblico, ormai alcuni mesi fa, su un certo strapotere dei tecnici del ministero dell`Economia e della Ragioneria che si sostituiscono alla politica nelle scelte di politica economica. Ma oggi è anche la politica economica del premier Monti che non ci sembra rispondente alle necessità del Paese perché vedo un accanimento eccessivo sul tema del pareggio di bilancio che sta uccidendo la nostra economia e le nostre imprese. Sul tema specifico dei pagamenti preferisco attenermi, per ora, alle rassicurazioni che riceviamo da Bruxelles: non possiamo essere esclusi da quella direttiva. Punto e basta.
Vi aspettate realisticamente che da un giorno all`altro la pa cominci a pagare a 30 o a 60 giorni?
Nessuno si lamenterebbe se i pagamenti arrivassero in 90 giorni o anche 120. La questione principale è la certezza dei pagamenti e una ragionevolezza di tempi. È evidente che pagare in
60 o 90 giorni significa riprogrammare radicalmente l`attuale sistema.
Sui debiti pregressi la partita è ancora in corso?
Oggi su questo punto mi limito a dire che è importante che la pubblica amministrazione sappia
e riconosca che il debito pregresso è debito.
Quali altre scelte di politica economica in questo momento creano tensione nel vostro settore?
Basti pensare alla responsabilità solidale, una vergogna. Mi auguro che il Parlamento elimini quella norma che chiede all`impresa di verificare se il fornitore ha pagato l`Iva.
Ci sono altre priorità nel dibattito di oggi di politica economica?
Serve subito il piano Clini sul dissesto idrogeologico, sarebbe una buona cosa se entrasse nella legge di stabilità. Ma occorre allentare il Patto di stabilità per realizzare quei lavori. Sul piano idrogeologico, poi, vorrei sapere dove sono finiti i due miliardi che gli aveva destinato il Cipe. Spariti, come il Fas.
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Arianna Net
Società di servizi
Lavora con noi
Cookie Policy
Arianna CE
Social Media Policy
Aiuti di Stato
Segnalazioni Whistleblowing
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Leggi di piùChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
ANCELogo Header Menu
  • Chi siamo
    • Identità e Valori
    • Storia
    • Statuto
    • Codice Etico
    • Carta dei Servizi
    • Consiglio di presidenza
    • Organi ANCE
    • Struttura
  • Sistema Ance
    • ANCE Territoriali
    • ANCE Regionali
    • ANCE Giovani
    • Settori specialistici
    • La rete
  • Attività
  • Temi
    • Studi e analisi
    • Opere pubbliche
    • Edilizia e territorio
    • Finanza d’impresa
    • Fiscalità e incentivi
    • Lavoro, welfare e sicurezza
    • Transizione ecologica e sostenibilità
    • Tecnologia e digitalizzazione
    • In Europa e all’estero
    • Governo e Parlamento
    • Comunicazione e media
    • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • twitter sharing button

    Stampa Contatti



    Area Riservata
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro