• cerca twitter sharing button Stampa Contatti Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
        • CHI SIAMO

        • Identità e Valori
        • Storia
        • Statuto
        • Codice Etico
        • Carta dei Servizi
        • GOVERNANCE

        • Consiglio di presidenza
        • Organi ANCE
        • Struttura
  • Sistema Ance
        • SISTEMA ANCE

        • ANCE Territoriali
        • ANCE Regionali
        • ANCE Giovani
        • Settori specialistici
        • La rete
        • Il sistema Ance si articola su tutto il territorio nazionale ed è composto da 88 Associazioni Territoriali e 20 Organismi Regionali. Centri di eccellenza di una rete associativa diffusa in modo capillare e in grado di rispondere alle reali esigenze delle imprese del settore.
  • Attività
  • Temi
          • Ambiente e Sostenibilità: Osservatorio normativo regionale
            8 Maggio 2025
          • Anticipazione nei settori speciali: i chiarimenti del MIT sull’art. 125 del Codice dei contratti
            8 Maggio 2025
        • Studi e analisi
        • Opere pubbliche
        • Edilizia e territorio
        • Finanza d'impresa
        • Fiscalità e incentivi
        • Lavoro, welfare e sicurezza
        • Transizione ecologica e sostenibilità
        • Tecnologia e digitalizzazione
        • In Europa e all'estero
        • Governo e Parlamento
        • Comunicazione e media
        • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
  • HTML personalizzato

Tra le misure del provvedimento prevista, tra l`altro, a partire dal 1° gennaio 2014, la riduzione da 86 a 51 del numero delle Province e l’istituzione delle Città metropolitane.

Archivio, Governo e Parlamento

DL 188/2012 sul riordino delle Province: avvio dell’esame al Senato

13 Novembre 2012
Categories
  • Archivio
  • Governo e Parlamento
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa
è all’esame, in prima lettura, in sede referente, della Commissione Affari Costituzionali del Senato il disegno di legge di conversione del Decreto legge 188/2012 recante “”Disposizioni urgenti in materia di Province e Città metropolitane”” (DDL 3558/S – Relatore Sen. Carlo Vizzini del Gruppo parlamentare UDC).
 
Tra le principali misure previste si segnalano le seguenti:
 
– viene previsto, a modifica del Dlgs 267/2000 (T.U. Enti locali) che le Province devono possedere
requisiti minimi determinati con legge dello Stato o, su espressa previsione di questa, con deliberazione del Consiglio dei ministri;
-viene data attuazione, a decorrere dal 1° gennaio 2014, al riordino delle Province nelle Regioni a statuto ordinario previsto dall’art. 17 del DL 95/2012 convertito dalla L. 135/2012 (Spending review) riducendone il numero da 86 a 51 e vengono indicati i criteri per l’individuazione del comune capoluogo di provincia;
– vengono istituite, ai sensi dell’art. 18 del suddetto DL 95/2012, sempre a decorrere dal 1° gennaio 2014, le città metropolitane di Roma, Torino, Milano, Venezia, Genova, Bologna, Firenze, Bari e Napoli, con contestuale soppressione delle relative Province. Viene, altresì, istituita la Città metropolitana di Reggio Calabria a decorrere dal novantesimo giorno successivo al rinnovo degli organi del relativo Comune. Al riguardo, viene, tra l’altro, prevista una procedura sanzionatoria in caso di mancata adozione dello statuto definitivo delle città metropolitane nel termine di sei mesi dalla prima convocazione del consiglio metropolitano;
– vengono dettate disposizioni transitorie volte a regolare la fase dal 1º gennaio 2013 al 1º gennaio 2014. In particolare, viene previsto che il mandato degli organi di governo delle Province nelle Regioni a statuto ordinario cessa il 31 dicembre 2013 e a decorrere dal 1° gennaio 2013 la giunta è soppressa e le relative competenze vengono svolte dal presidente della Provincia che può delegarle ad un numero di consiglieri non superiore a tre. Viene, inoltre, disposto che per la costituzione degli organi delle province istituite in luogo di quelle preesistenti e delle città metropolitane, nonché per il rinnovo degli organi delle altre province, la data per le elezioni viene fissata dal Ministro dell’Interno tra il 1° ed il 30 novembre 2013.
– viene precisato che le prime elezioni del Consiglio e del sindaco metropolitano si svolgono secondo le modalità stabilite dallo statuto provvisorio; nel caso di mancata approvazione di detto statuto è di diritto sindaco metropolitano il sindaco del Comune capoluogo.
 
 
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Arianna Net
Società di servizi
Lavora con noi
Cookie Policy
Arianna CE
Social Media Policy
Aiuti di Stato
Segnalazioni Whistleblowing
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Leggi di piùChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
ANCELogo Header Menu
  • Chi siamo
    • Identità e Valori
    • Storia
    • Statuto
    • Codice Etico
    • Carta dei Servizi
    • Consiglio di presidenza
    • Organi ANCE
    • Struttura
  • Sistema Ance
    • ANCE Territoriali
    • ANCE Regionali
    • ANCE Giovani
    • Settori specialistici
    • La rete
  • Attività
  • Temi
    • Studi e analisi
    • Opere pubbliche
    • Edilizia e territorio
    • Finanza d’impresa
    • Fiscalità e incentivi
    • Lavoro, welfare e sicurezza
    • Transizione ecologica e sostenibilità
    • Tecnologia e digitalizzazione
    • In Europa e all’estero
    • Governo e Parlamento
    • Comunicazione e media
    • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • twitter sharing button

    Stampa Contatti



    Area Riservata
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro