• cerca twitter sharing button Stampa Contatti Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
        • CHI SIAMO

        • Identità e Valori
        • Storia
        • Statuto
        • Codice Etico
        • Carta dei Servizi
        • GOVERNANCE

        • Consiglio di presidenza
        • Organi ANCE
        • Struttura
  • Sistema Ance
        • SISTEMA ANCE

        • ANCE Territoriali
        • ANCE Regionali
        • ANCE Giovani
        • Settori specialistici
        • La rete
        • Il sistema Ance si articola su tutto il territorio nazionale ed è composto da 88 Associazioni Territoriali e 20 Organismi Regionali. Centri di eccellenza di una rete associativa diffusa in modo capillare e in grado di rispondere alle reali esigenze delle imprese del settore.
  • Attività
  • Temi
          • Comunità energetiche rinnovabili: novità ed estensioni degli incentivi
            4 Luglio 2025
          • Rigenerazione urbana, clima e innovazione: il nuovo numero di ANCEMAG è online
            4 Luglio 2025
        • Studi e analisi
        • Opere pubbliche
        • Edilizia e territorio
        • Finanza d'impresa
        • Fiscalità e incentivi
        • Lavoro, welfare e sicurezza
        • Transizione ecologica e sostenibilità
        • Tecnologia e digitalizzazione
        • In Europa e all'estero
        • Governo e Parlamento
        • Comunicazione e media
        • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
  • HTML personalizzato

Bando Inail 2012: in attesa della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, l'Inail ha fornito le prime indicazioni per l'accesso al finanziamento dei progetti per la sicurezza di cui all'art.11, co.5 del Dlgs. 81/08 e smi

Archivio, Lavoro, welfare e sicurezza

Inail – Bando 2012 per il finanziamento per la sicurezza-art.11 com-5 Dlgs_81/08

26 Novembre 2012
Categories
  • Archivio
  • Lavoro, welfare e sicurezza
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

Per opportuna conoscenza, si comunica che, in data odierna, presso l’Inail, ha avuto luogo un incontro tra l’Istituto e le parti sociali dei diversi settori produttivi, compresa l’Ance, nell’ambito del quale sono state fornite alcune anticipazioni relative all’approvazione del Bando 2012 per il finanziamento di iniziative di prevenzione da parte delle imprese, ai sensi dell’art. 11, comma 5, del D.Lgs. n. 81/08 e s.m.i. .

In particolare, è stato confermato che la data presunta prevista per la pubblicazione del suddetto Bando sarà quella del 20 dicembre 2012; ad ogni modo lo stesso non potrà essere indetto oltre la data del prossimo 31 dicembre.

Le novità di quest’anno, oltre a prevedere uno stanziamento di 146.250 milioni di euro, al netto dei 78.750 milioni di euro da trasferire alle regioni Emilia Romagna, Lombardia e Veneto per gli eventi sismici che hanno interessato tali territori, riguardano un ulteriore stanziamento, pari a 9.102 milioni di euro, per il finanziamento dei modelli organizzativi.

Anche per tale edizione sarà prevista una fase preliminare (presumibilmente dal 15 gennaio al 15 marzo) al c.d. “click-day” che consentirà la verifica di ammissibilità delle domande, cioè del raggiungimento o meno, da parte di un progetto inserito nel portale, del punteggio minimo utile per accedere alle giornate del “click-day”, previste nel mese di aprile 2013 e diversificate su base regionale.

In caso di esito positivo, a ciascun progetto verrà assegnato un “ticket” elettronico alfanumerico, inviato direttamente al soggetto proponente, che dovrà essere utilizzato nel momento d’invio della domanda.

L’assegnazione del finanziamento, si ricorda, sarà in conto capitale e sarà nell’ordine del 50% dei costi del progetto; il finanziamento, inoltre, potrà essere compreso tra un contributo minimo di 5.000 euro ed uno massimo di 100.000 euro. Per i progetti che comportano un finanziamento superiore ai 30.000 euro, sarà possibile chiedere un anticipo del 50% dell’importo del contributo, previa costituzione di garanzia fideiussoria in favore dell’ Inail.

Al fine di raggiungere il punteggio soglia saranno determinanti le indicazioni relative alle dimensioni aziendali, alla rischiosità aziendale, all’adozione di buone prassi, nonché, per i progetti di investimento, le indicazioni relative al numero di lavoratori coinvolti dall’intervento e se quest’ultimo è mirato ad eliminare i fattori di rischio specifici o riconducibili ad una delle prime 5 cause nella scala di infortunio più frequenti nel settore di appartenenza.

 

 

 

I parametri terranno conto anche di specifici progetti di sperimentazione di soluzioni innovative e di strumenti di natura organizzativa ispirati alla responsabilità sociale (implementazione SGSL certificato, adozione di un modello SA8000 certificato o rendicontazione di RS asseverati), nonché dei progetti condivisi con le Parti sociali o enti bilaterali nella realizzazione dell’intervento

Si fa riserva di fornire tempestive indicazioni in merito alle indicazioni definitive che l’Inail fornirà sull’argomento.

 

8932-INAIL_FINANZIAMENTI_ALLE_IMPRESE_ISI_2012.pdfApri
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Arianna Net
Società di servizi
Lavora con noi
Cookie Policy
Arianna CE
Social Media Policy
Aiuti di Stato
Segnalazioni Whistleblowing
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Leggi di piùChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
ANCELogo Header Menu
  • Chi siamo
    • Identità e Valori
    • Storia
    • Statuto
    • Codice Etico
    • Carta dei Servizi
    • Consiglio di presidenza
    • Organi ANCE
    • Struttura
  • Sistema Ance
    • ANCE Territoriali
    • ANCE Regionali
    • ANCE Giovani
    • Settori specialistici
    • La rete
  • Attività
  • Temi
    • Studi e analisi
    • Opere pubbliche
    • Edilizia e territorio
    • Finanza d’impresa
    • Fiscalità e incentivi
    • Lavoro, welfare e sicurezza
    • Transizione ecologica e sostenibilità
    • Tecnologia e digitalizzazione
    • In Europa e all’estero
    • Governo e Parlamento
    • Comunicazione e media
    • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • twitter sharing button

    Stampa Contatti



    Area Riservata
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro