Diramato il D.M. n. 829 del 26 ottobre 2012, con il quale il Ministero del lavoro ha provveduto alla ripartizione, tra le Regioni e le Province Autonome, delle risorse destinate al sostegno dell'occupazione.
E’ stato diramato il Decreto direttoriale n. 829 del 26 ottobre 2012, con il quale il Ministero del lavoro ha provveduto, per l’anno in corso, alla ripartizione delle risorse tra le Regioni e le Province Autonome, ai sensi dell’art. 9 della legge n. 236/93, recante interventi urgenti a sostegno dell’occupazione.
Le risorse pari, complessivamente, a 100 milioni di euro, sono suddivise tra le Regioni, secondo la tabella allegata al decreto, al fine di sostenere le iniziative volte ad aggiornare e accrescere le competenze dei lavoratori e a sviluppare la competitività delle imprese.
Le Regioni, in confronto con le parti sociali, potranno utilizzare le risorse disponibili, con priorità per i lavoratori delle piccole e medie imprese, per le seguenti iniziative:
a) Piani formativi di carattere aziendale, territoriale e settoriale;
b) Misure di sostegno al reddito per lavoratori disoccupati o a rischio di esclusione dal mercato del lavoro ai sensi dell’art. 9, comma 3-ter, legge n. 236/93;
c) Voucher individuali con priorità per le seguenti categorie: lavoratori di impresa privata con età superiore ai 45 anni; lavoratori di impresa privata in possesso del solo titolo di licenza elementare o d’istruzione obbligatoria; giovani disoccupati con contratto di lavoro non rinnovato alla data del 31.12.11 per il reinserimento in azienda e il sostegno al reddito;
d)Interventi di formazione continua a supporto dello sviluppo dell’autoimprenditorialità;
e) Azioni e interventi volti al ricollocamento dei lavoratori percettori di ammortizzatori sociali nel periodo 2010-2012, anche eventualmente avvalendosi degli enti di formazione e/o organismi accreditati e/o autorizzati all’intermediazione tra domanda e offerta di lavoro.
Il provvedimento dispone che le attività formative previste dagli interventi richiamati potranno essere svolte, preferibilmente, in azienda e che nel caso in cui l’azienda abbia sedi operative collocate anche in altre regioni, gli interventi potranno essere rivolti anche ai lavoratori dipendenti delle sedi ubicate al di fuori dei confini del territorio regionale.
Le Regioni sono tenute ad inviare al Ministero del lavoro, entro il 30 settembre, i dati relativi agli interventi formativi finanziati.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |