• cerca twitter sharing button Stampa Contatti Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
        • CHI SIAMO

        • Identità e Valori
        • Storia
        • Statuto
        • Codice Etico
        • Carta dei Servizi
        • GOVERNANCE

        • Consiglio di presidenza
        • Organi ANCE
        • Struttura
  • Sistema Ance
        • SISTEMA ANCE

        • ANCE Territoriali
        • ANCE Regionali
        • ANCE Giovani
        • Settori specialistici
        • La rete
        • Il sistema Ance si articola su tutto il territorio nazionale ed è composto da 88 Associazioni Territoriali e 20 Organismi Regionali. Centri di eccellenza di una rete associativa diffusa in modo capillare e in grado di rispondere alle reali esigenze delle imprese del settore.
  • Attività
  • Temi
          • Comunità energetiche rinnovabili: novità ed estensioni degli incentivi
            4 Luglio 2025
          • Rigenerazione urbana, clima e innovazione: il nuovo numero di ANCEMAG è online
            4 Luglio 2025
        • Studi e analisi
        • Opere pubbliche
        • Edilizia e territorio
        • Finanza d'impresa
        • Fiscalità e incentivi
        • Lavoro, welfare e sicurezza
        • Transizione ecologica e sostenibilità
        • Tecnologia e digitalizzazione
        • In Europa e all'estero
        • Governo e Parlamento
        • Comunicazione e media
        • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
  • HTML personalizzato

Tra le priorità il settore ferroviario e portuale

Archivio, In Europa e all'estero

TURKMENISTAN – Opportunità per le imprese italiane

21 Febbraio 2013
Categories
  • Archivio
  • In Europa e all'estero
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa
Si informano le imprese e le Associazioni di quanto ci viene segnalato dall’Ambasciata d’Italia a Mosca.
 
In occasione della visita in Turkmenistan, l’Ambasciatore d’Italia a Mosca ha incontrato i vertici economici del Governo turkmeno sul tema delle prospettive di sviluppo delle relazioni bilaterali, in vista della prossima apertura dell’Ambasciata italiana ad Ashgabat.
 
In particolare, nell’incontro con il Vice Primo Ministro per i Trasporti e le Comunicazioni turkmeno, Yegeleyev, sono state discusse le varie opportunità offerte dal Paese per le imprese italiane nei settori delle infrastrutture e delle comunicazioni.
 
In tali settori, infatti, il Governo turkmeno intende acquisire tecnologie avanzate, con preferenza per quelle provenienti dal mercato europeo; in tale ottica, è stato espresso da parte turkmena pieno favore verso la possibilità di organizzare, già nei prossimi mesi, una missione di imprese italiane operanti nei seguenti settori:
 
– ferrovie: è prevista la realizzazione di nuove linee ferroviarie e l’ammodernamento della rete turkmena; sarebbero peraltro già in corso dei contatti con alcune società italiane;
 
– porti: il Ministro Yegeleyev ha espressamente menzionato l’interesse per l’expertise italiano, in vista del lancio di un bando di gara per la costruzione di un grande porto sul Caspio; si tratta di un progetto di punta per le Autorità turkmene, per il quale una società italiana avrebbe realizzato lo studio di fattibilità;
 
– telecomunicazioni: previsti piani di sviluppo ad ampio raggio, con stanziamenti già disposti dal Governo, per i quali si sarebbe orientati all’acquisizione di tecnologie europee. Sebbene siano stati avviati dei contatti preliminari con Siemens, si tratterebbe di un campo ancora tutto aperto, con ampi spazi per la partecipazione di imprese italiane.
 
Il Governo ha lanciato dei piani di ampliamento che riguardano anche le infrastrutture aeroportuali, che dovrebbero, in prospettiva, riguardare tutte e cinque le regioni del Paese.
 
Ad oggi, sono stati aggiudicati i progetti per gli aeroporti di Ashgabat e Turkmenabat da parte di società già presenti e ben posizionati sul mercato turkmeno (rispettivamente, turca e ucraina).
 
Nello specifico, la costruzione del nuovo aeroporto internazionale di Ashgabat (del valore di 250 milioni di dollari) è stata affidata alla turca Polimeks, che detiene di fatto una posizione leader sul mercato delle costruzioni; a riguardo, non è da escludere che gli stessi turchi possano essere interessati ad un coinvolgimento di società italiane, soprattutto per quanto riguarda i sistemi di gestione del traffico aereo.
 
All’ucraina Altcom, che ha già, a sua volta, realizzato in Turkmenistan altri interventi infrastrutturali, sono stati invece assegnati i lavori di ampliamento dell’aeroporto di Turkemenabat, nel nord del Paese, la cui inaugurazione è prevista in questi giorni in occasione della visita del Presidente Yanukovich.
 
Da parte turkmena sono state inoltre menzionate le opportunità esistenti nell’edilizia, legate in prospettiva anche ai piani di edilizia pubblica e sociale approvati per tutte le cinque regioni del Paese, che prevedono la realizzazione di 50 edifici di pubblica utilità all’anno (soprattutto, scuole).
 
Il settore dell’edilizia appare in forte espansione nel Paese, soprattutto al di fuori della capitale, sebbene sia dominato praticamente da turchi e francesi; per opere pubbliche e edifici governativi sono tuttavia sempre più richiesti materiali e interior design italiani, che vengono forniti dai committenti turchi o francesi.
 
Nel corso dell’incontro con il Vice Ministro per il Commercio Muhammedov, è stata espresso apprezzamento per la decisione di procedere all’apertura di un’Ambasciata ad Ashgabat, unitamente all’aspettativa di iniziative volte ad una rafforzamento dei rapporti bilaterali, quali l’istituzione di un organo di consultazione intergovernativo e, in parallelo, di una camera mista di commercio, che fornisca un appoggio ai rapporti tra gli operatori.
Il Vice Ministro ha inoltre espresso interesse a svolgere una visita in Italia che possa essere preceduta da una missione imprenditoriale ad Ashgabat, estesa anche ai settori delle costruzioni, del design e dei macchinari per l’industria tessile.
 
Per agevolare la presenza delle nostre imprese, egli ha inoltre assicurato un suo supporto per risolvere le problematiche legate al rilascio dei visti, segnalata dai nostri operatori come uno dei principali ostacoli allo svolgimento di visite esplorative in Turkmenistan.
 
Si segnala infine la fiera internazionale sul settore delle costruzioni in programma ad Ashgabat dal 27 al 29 agosto 2013, della quale si allega la brochure informativa.

10192-Allegato.pdfApri
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Arianna Net
Società di servizi
Lavora con noi
Cookie Policy
Arianna CE
Social Media Policy
Aiuti di Stato
Segnalazioni Whistleblowing
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Leggi di piùChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
ANCELogo Header Menu
  • Chi siamo
    • Identità e Valori
    • Storia
    • Statuto
    • Codice Etico
    • Carta dei Servizi
    • Consiglio di presidenza
    • Organi ANCE
    • Struttura
  • Sistema Ance
    • ANCE Territoriali
    • ANCE Regionali
    • ANCE Giovani
    • Settori specialistici
    • La rete
  • Attività
  • Temi
    • Studi e analisi
    • Opere pubbliche
    • Edilizia e territorio
    • Finanza d’impresa
    • Fiscalità e incentivi
    • Lavoro, welfare e sicurezza
    • Transizione ecologica e sostenibilità
    • Tecnologia e digitalizzazione
    • In Europa e all’estero
    • Governo e Parlamento
    • Comunicazione e media
    • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • twitter sharing button

    Stampa Contatti



    Area Riservata
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro