• cerca twitter sharing button Stampa Contatti Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
        • CHI SIAMO

        • Identità e Valori
        • Storia
        • Statuto
        • Codice Etico
        • Carta dei Servizi
        • GOVERNANCE

        • Consiglio di presidenza
        • Organi ANCE
        • Struttura
  • Sistema Ance
        • SISTEMA ANCE

        • ANCE Territoriali
        • ANCE Regionali
        • ANCE Giovani
        • Settori specialistici
        • La rete
        • Il sistema Ance si articola su tutto il territorio nazionale ed è composto da 88 Associazioni Territoriali e 20 Organismi Regionali. Centri di eccellenza di una rete associativa diffusa in modo capillare e in grado di rispondere alle reali esigenze delle imprese del settore.
  • Attività
  • Temi
          • CONDOMINIO IN UN CLICK edizione n. 2/2025
            9 Luglio 2025
          • Inail: Modello OT23 per il 2026 e Guida alla compilazione
            9 Luglio 2025
        • Studi e analisi
        • Opere pubbliche
        • Edilizia e territorio
        • Finanza d'impresa
        • Fiscalità e incentivi
        • Lavoro, welfare e sicurezza
        • Transizione ecologica e sostenibilità
        • Tecnologia e digitalizzazione
        • In Europa e all'estero
        • Governo e Parlamento
        • Comunicazione e media
        • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
  • HTML personalizzato

"Bisogna fare qualcosa subito. Rinviare ancora mi sembra davvero assurdo, direi inaccettabile. Mi auguro che non sia così". Lo afferma in un'intervista il presidente dell'Ance Paolo Buzzetti, commentando con preoccupazione la decisione del Cdm di spostare alla seconda metà del 2013 l'avvio dei pagamenti da parte della p.a.

Archivio

Buzzetti: basta rinvii sui pagamenti. Le risorse disponibili vanno usate subito

22 Marzo 2013
Categories
  • Archivio
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

[Il Messaggero – 22/03/2013 – di Umberto Mancini]

 
L’intervista al presidente dell’Ance
Buzzetti: «Un altro rinvio, che suicidio»
 
«Bisognava fare qualcosa subito. Rinviare ancora mi sembra davvero assurdo, direi inaccettabile. Mi auguro che non sia così». Non nasconde il suo sconcerto Paolo Buzzetti, presidente dell`Ance, al termine del Consiglio dei ministri che ha scongelato, rinviando però l`iniziativa al prossimo Governo, una parte dei crediti che le aziende vantano verso la Pa.
Sembra proprio che il Governo abbia partorito il topolino.
«Il quadro non è ancora chiaro. Certamente mi sarei aspettato una decisione operativa già in questo Consiglio dei ministri, forse l`ultimo della legislatura. Un decreto ad hoc per dare ossigeno alle imprese che stanno morendo e invece…»
Deluso dal premier Monti e dal ministro Grilli?
«Mi sembra che al di là degli obiettivi fissati, liberare 20 miliardi nella seconda parte del 2013 e altri 20 il prossimo anno, di fatto ci sia stato un altro rinvio, purtroppo l`ennesimo. E questo, se fosse davvero così, sarebbe un fatto davvero inaccettabile, scollegato da una realtà sempre più preoccupante per il mondo delle imprese».
Che cosa si sarebbe aspettato?
«Un colpo d`ala. Fino ad oggi il meccanismo di certificazione messo a punto dal Tesoro ha liberato solo 3 milioni. Mettendo in evidenza solo la farraginosità del sistema prescelto. Ora invece spetterà al prossimo Governo, così almeno ha spiegato Monti, varare dei decreti ad hoc. Mi chiedo perché l`Esecutivo non si sia mosso già sei mesi fa, visto che io non credo alla favola
dei vincoli europei».
In che senso?
«Mi spiego. Quando i nostri funzionari hanno incontrato quelli di Bruxelles, è emerso chiaramente che sarebbe stato semplice e veloce liberare subito almeno 12 miliardi. Soldi nelle casse dei Comuni virtuosi che sarebbero potuti andare ai fornitori e che invece inspiegabilmente non sono stati usati».
Perché, secondo lei?
«Perché il Governo non ha mai dato, pur potendo, il via libera ad allentare il patto di stabilità interno. Un errore gravissimo. Liberare quelle risorse sarebbe stato vitale per migliaia di imprese e, soprattutto, non avrebbe violato nessuna direttiva europea».
Di rinvio in rinvio, quanto possono reggere le imprese creditrici?
«L`allarme rosso è scattato da mesi. Sono già migliaia le imprese che sono fallite perché non hanno ricevuto quanto dovuto dalla pubblica amministrazione. E migliaia sono in grave difficoltà. Tutta la filiera, penso soprattutto al settore delle costruzioni, è sotto pressione. Si fallisce, ed è questo il paradosso, per poche migliaia di euro mentre magari si vanta dallo Stato un credito rilevante».
è possibile che l`Esecutivo abbia sottovalutato il problema?
«Non so più che pensare. Senza aziende il Paese si ferma. Questo è chiaro a tutti. Lo Stato, giustamente, pretende il pagamento delle tasse, così` come è giusto pagare gli stipendi, in fondo chiediamo solo che ognuno faccia la propria parte e quindi la Pa paghi i suoi debiti».
Altrimenti?
«Mi auguro che l`Anci riesca a sbloccare i 12 miliardi che i Comuni hanno in cassa, una mossa che si può fare immediatamente. Non fare nulla, ripeto, sarebbe inaccettabile. Ancora più grave sarebbe privilegiare questo o quel settore».
 
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Arianna Net
Società di servizi
Lavora con noi
Cookie Policy
Arianna CE
Social Media Policy
Aiuti di Stato
Segnalazioni Whistleblowing
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Leggi di piùChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
ANCELogo Header Menu
  • Chi siamo
    • Identità e Valori
    • Storia
    • Statuto
    • Codice Etico
    • Carta dei Servizi
    • Consiglio di presidenza
    • Organi ANCE
    • Struttura
  • Sistema Ance
    • ANCE Territoriali
    • ANCE Regionali
    • ANCE Giovani
    • Settori specialistici
    • La rete
  • Attività
  • Temi
    • Studi e analisi
    • Opere pubbliche
    • Edilizia e territorio
    • Finanza d’impresa
    • Fiscalità e incentivi
    • Lavoro, welfare e sicurezza
    • Transizione ecologica e sostenibilità
    • Tecnologia e digitalizzazione
    • In Europa e all’estero
    • Governo e Parlamento
    • Comunicazione e media
    • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • twitter sharing button

    Stampa Contatti



    Area Riservata
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro