• cerca twitter sharing button Stampa Contatti Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
        • CHI SIAMO

        • Identità e Valori
        • Storia
        • Statuto
        • Codice Etico
        • Carta dei Servizi
        • GOVERNANCE

        • Consiglio di presidenza
        • Organi ANCE
        • Struttura
  • Sistema Ance
        • SISTEMA ANCE

        • ANCE Territoriali
        • ANCE Regionali
        • ANCE Giovani
        • Settori specialistici
        • La rete
        • Il sistema Ance si articola su tutto il territorio nazionale ed è composto da 88 Associazioni Territoriali e 20 Organismi Regionali. Centri di eccellenza di una rete associativa diffusa in modo capillare e in grado di rispondere alle reali esigenze delle imprese del settore.
  • Attività
  • Temi
          • Brancaccio: bene il Decreto Economia su rigenerazione urbana e sisma ma occorre intervenire sul caro materiali
            3 Luglio 2025
          • INPS, circolare n.106/2025: Accordo tra la Repubblica Italiana e la Repubblica di Albania in materia di sicurezza sociale
            3 Luglio 2025
        • Studi e analisi
        • Opere pubbliche
        • Edilizia e territorio
        • Finanza d'impresa
        • Fiscalità e incentivi
        • Lavoro, welfare e sicurezza
        • Transizione ecologica e sostenibilità
        • Tecnologia e digitalizzazione
        • In Europa e all'estero
        • Governo e Parlamento
        • Comunicazione e media
        • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
  • HTML personalizzato

Il Guatemala punta a divenire un hub regionale di produzione elettrica, sfruttando pienamente la rilevantissime risorse idriche ed energetiche.

Archivio, In Europa e all'estero

GUATEMALA – Piano energetico nazionale e oppurtunità per le imprese italiane

20 Marzo 2013
Categories
  • Archivio
  • In Europa e all'estero
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa
Si informano le imprese e le Associazioni che lo scrivente ufficio ha ricevuto dalla Direzione Generale per la Promozione del Sistema Paese del Ministero degli Affari Esteri, l’informativa riguardante la presentazione del nuovo Piano di “Politica Energetica” del Governo del Guatemala, volto a modificare, nel corso del quinquennio 2013-2017 la posizione di eccessiva dipendenza del Paese dalle importazioni di petrolio, che rende i costi energetici in Guatemala i più alti dell’America Latina.
 
La nuova strategia del Governo guatemalteco punta ambiziosamente a sviluppare, nei prossimi 15 anni, nuove fonti rinnovabili nel rispetto dell’ambiente, al fine di abbassare i costi e fare del Guatemala un Paese esportatore netto di energia a livello regionale.
 
Secondo le direttive illustrate dal Governo, nel 2027 ben l’ 80% della generazione elettrica dovrebbe provenire  da fonti rinnovabili ecosostenibili, con l’aumento del tasso di copertura attuale (circa l’80%) alla quasi totalità del territorio nazionale e l’esportazione delle quantità residue tramite il sistema di interconnessione esistente con il Messico e i Paesi centroamericani.
 
L’obiettivo è quello di passare dagli attuali 2.400 MW a 4.000 MW di produzione, con la costruzione di nuovi impianti di energia pulita nel settore idroelettrico e in quello geotermico; al riguardo, si segnala che le imprese spagnole Gruppo Ortiz e Rainbow Energy si sono aggiudicate la realizzazione di uno dei più grandi parchi solari dell’America Latina con una potenza installata di 50 MW su un’area di 300 ettari e un investimento di circa 140 milioni di dollari.
Sempre da parte spagnola è anche prevista l’installazione di un parco eolico sulle falde del Vulcano Pacaya, dato che il potenziale eolico del Paese è valutato in 280 MW, attualmente non sfruttati.
 
Il Guatemala punta a divenire un hub regionale di produzione elettrica, sfruttando pienamente la rilevantissime risorse idriche ed energetiche; nel solo settore idroelettrico si stima, infatti, che solo il 15% del potenziale di cui dispone il Paese sia sfruttato, mentre nel settore geotermico si stima che sia utilizzato solo il 5% delle risorse disponibili, valutate in 1.000 MW.
Tra le imprese straniere ivi operanti, si segnala Enel Green Power che ha provveduto, negli ultimi anni, alla costruzione di cinque centrali idroelettriche; nel settore geotermico si registra la presenza di due ditte israeliane (per una produzione complessiva di 50MW) e il crescente interesse ad effettuare investimenti più rilevanti da parte statunitense.
 
In tale contesto, interessanti opportunità si aprono per le imprese italiane, che vantano elevati livelli di tecnologia che ben possono contribuire alla realizzazione degli obiettivi perseguiti dal Governo guatemalteco.
 
A tal fine, giova ricordare che il 30 e il 31 maggio prossimi si svolgerà, a Città del Guatemala, il Forum Sugli Investimenti che vede il settore energetico quale principale settore di interesse per le imprese straniere (vedi info n. 14 del 21 febbraio 2013)
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Arianna Net
Società di servizi
Lavora con noi
Cookie Policy
Arianna CE
Social Media Policy
Aiuti di Stato
Segnalazioni Whistleblowing
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Leggi di piùChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
ANCELogo Header Menu
  • Chi siamo
    • Identità e Valori
    • Storia
    • Statuto
    • Codice Etico
    • Carta dei Servizi
    • Consiglio di presidenza
    • Organi ANCE
    • Struttura
  • Sistema Ance
    • ANCE Territoriali
    • ANCE Regionali
    • ANCE Giovani
    • Settori specialistici
    • La rete
  • Attività
  • Temi
    • Studi e analisi
    • Opere pubbliche
    • Edilizia e territorio
    • Finanza d’impresa
    • Fiscalità e incentivi
    • Lavoro, welfare e sicurezza
    • Transizione ecologica e sostenibilità
    • Tecnologia e digitalizzazione
    • In Europa e all’estero
    • Governo e Parlamento
    • Comunicazione e media
    • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • twitter sharing button

    Stampa Contatti



    Area Riservata
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro