• cerca twitter sharing button Stampa Contatti Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
        • CHI SIAMO

        • Identità e Valori
        • Storia
        • Statuto
        • Codice Etico
        • Carta dei Servizi
        • GOVERNANCE

        • Consiglio di presidenza
        • Organi ANCE
        • Struttura
  • Sistema Ance
        • SISTEMA ANCE

        • ANCE Territoriali
        • ANCE Regionali
        • ANCE Giovani
        • Settori specialistici
        • La rete
        • Il sistema Ance si articola su tutto il territorio nazionale ed è composto da 88 Associazioni Territoriali e 20 Organismi Regionali. Centri di eccellenza di una rete associativa diffusa in modo capillare e in grado di rispondere alle reali esigenze delle imprese del settore.
  • Attività
  • Temi
          • Comunità energetiche rinnovabili: novità ed estensioni degli incentivi
            4 Luglio 2025
          • Rigenerazione urbana, clima e innovazione: il nuovo numero di ANCEMAG è online
            4 Luglio 2025
        • Studi e analisi
        • Opere pubbliche
        • Edilizia e territorio
        • Finanza d'impresa
        • Fiscalità e incentivi
        • Lavoro, welfare e sicurezza
        • Transizione ecologica e sostenibilità
        • Tecnologia e digitalizzazione
        • In Europa e all'estero
        • Governo e Parlamento
        • Comunicazione e media
        • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
  • HTML personalizzato

Oltre al pagamento dei debiti pregressi, il decreto sui pagamenti delle pa potrebbe consentire ai Comuni e alle Province più virtuosi di sfruttare l'allentamento del Patto di stabilità per avviare nuovi investimenti per 1,25 mld (elaborazioni Ance)

Archivio

L’allentamento del Patto di stabilità libera risorse per nuovi lavori

27 Maggio 2013
Categories
  • Archivio
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa
[Il Sole 24 Ore – 27/05/2013 – di Valeria Uva]
 
Liberati 1,25 miliardi
Patto più morbido, così i virtuosi avviano anche nuovi lavori
 
Non ci sono solo debiti vecchi di anni tra la massa di crediti sbloccati dal decreto per i pagamenti della Pa. Più in sordina, c’è un «tesoretto» da 1,25 miliardi che serve anche a riaccendere la macchina dei lavori pubblici in molti Comuni e Province. Probabilmente non si tradurrà tutto in nuove gare d’appalto, ma servirà a sbloccare alcuni dei lavori aggiudicati, ma fermi per paura di sforare il Patto di stabilità.
Si tratta di fondi per fatture già pagate dagli enti prima del 9 aprile scorso, che vengono «scontate» dal Patto e aprono spazi finanziari per pagare altre fatture sempre del 2013, ma – ecco la novità – eventualmente anche nuovi lavori. Già, perché c’è anche qualche ente «virtuoso» che ora si trova nella condizione di aver esaurito l’arretrato e di poter sfruttare l’allentamento del Patto per nuovi investimenti. «È un segnale positivo – commenta il presidente dell’Ance, Paolo Buzzetti -: sono risorse che possono essere immesse subito nel mercato e serviranno per avviare opere fondamentali per il territorio come la manutenzione di strade ed edifici».
Secondo le elaborazioni dei costruttori il «tesoretto» è concentrato soprattutto al Nord: su 1,25 miliardi (su un totale di 4,5) di spazi finanziari concessi a Comuni e Province dal decreto del 14 maggio scorso, ben 235 vanno alla Lombardia (147 ai Comuni e 87 alle Province) e 134 al Veneto (62 solo a Venezia, che però deve usarli per gli stati di avanzamento lavori del 2013 su cantieri già aperti). In Lombardia e Veneto il fenomeno degli arretrati era meno pesante: molti enti locali avevano liquidità ed erano riusciti a saldarne buona parte (per esempio con alienazioni di beni o partecipazioni, che non rientravano nel Patto). E quindi hanno «approfittato» dell’apertura al 2013 del decreto sblocca-debiti (in un primo momento destinato solo ai debiti «certi, liquidi ed esigibili» al 31 dicembre 2012) per chiedere un allentamento anche per quest’anno.
Il nuovo «obiettivo di Patto» (questa è la definizione tecnica) in molti casi si traduce anche in nuove opere. Ad Ascoli Piceno riparte la nuova sede dei vigili urbani, un lavoro da due milioni, con tanto di gara aggiudicata e di mutuo acceso, ma ferma. «Per via del Patto di stabilità finora dovevo centellinare i cantieri – spiega il sindaco, Guido Castelli – per non ritrovarmi poi a non poter pagare e con i lavori bloccati». Ora invece il Comune può contare su un «bonus» di 4,7 milioni in più come obiettivo di Patto, con i quali si accelera anche l’opera maggiore, il polo universitario, da tempo con il motore al minimo.
Ma Ascoli è solo un esempio. Alla Provincia di Venezia possono contare «su 8 milioni di spazi finanziari per il 2013 – ricorda il direttore finanziario, Matteo Todesco – che saranno usati per le manutenzioni stradali e la messa in sicurezza di scuole, per esempio a Mestre e Chioggia».
Ma il problema ora si sposta al prossimo anno, per il quale il decreto non ha previsto niente di simile. Il rischio che gli stessi cantieri, appena aperti, si blocchino di nuovo esiste. Buzzetti insiste: «Serve un piano Marshall per l’edilizia e un allentamento intelligente dei vincoli di spesa, altrimenti il settore non riparte».
 
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Arianna Net
Società di servizi
Lavora con noi
Cookie Policy
Arianna CE
Social Media Policy
Aiuti di Stato
Segnalazioni Whistleblowing
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Leggi di piùChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
ANCELogo Header Menu
  • Chi siamo
    • Identità e Valori
    • Storia
    • Statuto
    • Codice Etico
    • Carta dei Servizi
    • Consiglio di presidenza
    • Organi ANCE
    • Struttura
  • Sistema Ance
    • ANCE Territoriali
    • ANCE Regionali
    • ANCE Giovani
    • Settori specialistici
    • La rete
  • Attività
  • Temi
    • Studi e analisi
    • Opere pubbliche
    • Edilizia e territorio
    • Finanza d’impresa
    • Fiscalità e incentivi
    • Lavoro, welfare e sicurezza
    • Transizione ecologica e sostenibilità
    • Tecnologia e digitalizzazione
    • In Europa e all’estero
    • Governo e Parlamento
    • Comunicazione e media
    • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • twitter sharing button

    Stampa Contatti



    Area Riservata
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro