• cerca twitter sharing button Stampa Contatti Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
        • CHI SIAMO

        • Identità e Valori
        • Storia
        • Statuto
        • Codice Etico
        • Carta dei Servizi
        • GOVERNANCE

        • Consiglio di presidenza
        • Organi ANCE
        • Struttura
  • Sistema Ance
        • SISTEMA ANCE

        • ANCE Territoriali
        • ANCE Regionali
        • ANCE Giovani
        • Settori specialistici
        • La rete
        • Il sistema Ance si articola su tutto il territorio nazionale ed è composto da 88 Associazioni Territoriali e 20 Organismi Regionali. Centri di eccellenza di una rete associativa diffusa in modo capillare e in grado di rispondere alle reali esigenze delle imprese del settore.
  • Attività
  • Temi
          • Da Gaeta il nuovo modello di rigenerazione urbana targato Ance: partenariato pubblico-privato per progetti economicamente sostenibili
            15 Luglio 2025
          • Prevedi – Addendum ad accordo sul contributo contrattuale
            15 Luglio 2025
        • Studi e analisi
        • Opere pubbliche
        • Edilizia e territorio
        • Finanza d'impresa
        • Fiscalità e incentivi
        • Lavoro, welfare e sicurezza
        • Transizione ecologica e sostenibilità
        • Tecnologia e digitalizzazione
        • In Europa e all'estero
        • Governo e Parlamento
        • Comunicazione e media
        • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
  • HTML personalizzato

L’iniziativa si propone di approfondire le opportunità di collaborazione offerte dal mercato azero alle imprese italiane nei settori infrastrutture/costruzioni ed Oil&Gas.

Archivio, In Europa e all'estero

AZERBAIJAN: Missione Ance a Baku, 12-14 novembre 2013

16 Settembre 2013
Categories
  • Archivio
  • In Europa e all'estero
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa
Si informano le Associazioni e le imprese che Confindustria ed ICE,  assieme ad Ance e  Federprogetti organizzano dal  12  al  14 novembre prossimo una  missione imprenditoriale  a  Baku  dedicata  ai settori infrastrutture/costruzioni e Oil&Gas. L’iniziativa  si  propone  di approfondire le opportunità di collaborazione offerte  dal  mercato  azero  alle  imprese italiane nei due settori focus, puntando  a favorire sia le relazioni commerciali che una maggiore presenza diretta delle nostre aziende nel Paese.
 
Il settore delle infrastrutture e costruzioni rappresenta   attualmente   uno   dei   principali   driver   di   sviluppo dell’Azerbaijan,  il  secondo  per  incidenza sul PIL nazionale dopo quello energetico.   Grazie   in   particolare   ai   piani   di  diversificazione dell’economia  recentemente varati dal Governo, nel primo semestre del 2013 si è registrato un aumento del 12% dei lavori di costruzione per un importo complessivo  pari  a  3  miliardi  di  Euro. 
 
Fra  i principali progetti di edilizia  residenziale  in  cantiere  si  segnalano  quello di Zira Island, un’isola  alle porte di Baku totalmente indipendente da risorse energetiche esterne,  la  Baku  White City e la Costruzione dell’arcipelago artificiale Khazar Islands (questi ultimi già entrati nella fase operativa). Importanti investimenti   riguardano    anche   il   settore   dei   trasporti,   con l’ammodernamento  della tratta ferroviaria Baku-Tbilisi-Kars, l’ampliamento della  metropolitana  di Baku, la costruzione del nuovo Alyat Internazional Sea Port o la costruzione del nuovo aeroporto della capitale.
 
Il   settore   Oil&Gas   rappresenta   circa   il  45%  del  PIL dell’Azerbaijan,  oltre  il  70% delle entrate fiscali e il 90% dell’export del  Paese.  Nel  2012  l’Italia  ha  assorbito  circa  il 23% del petrolio esportato dall’Azerbaijan, che si è confermato al quarto posto fra i nostri fornitori  di greggio coprendo il 12% del fabbisogno nazionale. A fronte di una  produzione  di  petrolio  ancora  al  di  sotto  dei livelli pre-crisi (930.000  barili  al  giorno  nel  2012  contro  oltre 1 milione nel 2010), l’avvio  della  seconda  fase  di sfruttamento del giacimento di Shah Deniz dovrebbe  portare  un incremento della produzione di gas dai 26 miliardi di metri  cubi  attuali  a circa 80 nel 2020. Il 27 giugno scorso il consorzio internazionale  che  gestisce  Shah Deniz ha scelto il progetto di gasdotto Trans  Adriatic Pipeline (Tap) come principale corridoio d’esportazione del gas   azero   verso   l’Unione  Europea;  il  tracciato  del  TAP,  la  cui realizzazione  è  prevista  entro  il  2019,  si estenderà per quasi 800 km passando  da  Turchia, Grecia e Italia e consentirà a regime di trasportare da 10 a 20 miliardi di metri cubi di gas all’anno.
 
Dal settore Oil&Gas derivano progetti infrastrutturali di interesse per le imprese associate al’Ance.
 
–       Programma della missione
 
Il  programma della missione avrà inizio mercoledì 13 novembre con un Forum dedicato alle opportunità di collaborazione e di investimento in Azerbaijan che   vedrà   la  partecipazione  di  rappresentanti  delle  principali istituzioni  economiche  del  Paese.  A  seguire,  si  terranno due workshop tecnici  di  approfondimento  sui  settori  infrastrutture/costruzioni ed Oil&Gas, in cui saranno  presentati  i più importanti progetti di investimento previsti nei prossimi  anni.   
 
Nel pomeriggio del 13 novembre  e  nella  giornata  successiva,  giovedì  14,  avranno  luogo gli incontri  di business fra le imprese italiane che ne abbiano fatto espressa richiesta  e le controparti locali.
 
In considerazione delle caratteristiche del  mercato  e del numero ristretto di player che vi operano, gli incontri potranno  svolgersi  anche attraverso visite tecniche presso enti e aziende azere dei settori oggetto della missione.
 
In   allegato  si  trasmette  una prima bozza del  programma.
 
–       Adesione all’iniziativa
 
Le  imprese  interessate  a  partecipare  possono  dare conferma della loro adesione entro e non oltre il 1 ottobre p.v. compilando esclusivamente in lingua inglese il format disponibile sul sito web: baku2013.ice.it dandone contestuale comunicazione allo scrivente Ufficio Estero  (estero@ance.it).
 
Per   le   adesioni   ricevute   in  data  successiva  non  sarà  garantita l’organizzazione di incontri di business.
 
–       Catalogo
 
Tra  le  azioni  di comunicazione previste per facilitare i contatti con le controparti  locali, si segnala anche la realizzazione di un catalogo della missione,  con  una  pagina  dedicata a ciascuna azienda che parteciperà ai B2B.  Le  informazioni  contenute  nel catalogo saranno quelle inserite nel sito web previsto per la registrazione; le imprese che prenderanno parte ai B2B sono altresì pregate di inviare il logo aziendale in formato vettoriale o in alta definizione all’indirizzo e-mail: baku2013@ice.it
 
–       Organizzazione e logistica
 
La  partecipazione  alla  missione  è gratuita; saranno a carico di ciascun partecipante  le  spese di viaggio e di alloggio. Indicazioni relative alle prenotazioni  alberghiere,  che  dovranno  essere  effettuate  dai  singoli partecipanti, verranno trasmesse con una successiva comunicazione.
 
–       Formalità per l’ingresso in Azerbaijan
 
Per  accedere  in  Azerbaijan  è  necessario il visto di ingresso che potrà essere  richiesto  presso  l’Ambasciata  della Repubblica dell’Azerbaijan a Roma  (Viale  Regina  Margherita  1,  piano  2  –  00198  Roma;  Tel. (+39)0685305557,      0685357989;      Fax      (+39)     0685831448    
E-mail: rome@mission.mfa.gov.az;   www.azembassy.it.
 
Si segnala che a partire dal 15 ottobre 2010 NON è più possibile ottenere il visto di ingresso direttamente in aeroporto.
 
Ulteriori informazioni potranno essere richieste alla Dr.ssa Alessandra Ciulla (Tel: 06/84567434-437
e-mail: estero@ance.it).

12941-Info n. 87 All. 1.pdfApri
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Arianna Net
Società di servizi
Lavora con noi
Cookie Policy
Arianna CE
Social Media Policy
Aiuti di Stato
Segnalazioni Whistleblowing
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Leggi di piùChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
ANCELogo Header Menu
  • Chi siamo
    • Identità e Valori
    • Storia
    • Statuto
    • Codice Etico
    • Carta dei Servizi
    • Consiglio di presidenza
    • Organi ANCE
    • Struttura
  • Sistema Ance
    • ANCE Territoriali
    • ANCE Regionali
    • ANCE Giovani
    • Settori specialistici
    • La rete
  • Attività
  • Temi
    • Studi e analisi
    • Opere pubbliche
    • Edilizia e territorio
    • Finanza d’impresa
    • Fiscalità e incentivi
    • Lavoro, welfare e sicurezza
    • Transizione ecologica e sostenibilità
    • Tecnologia e digitalizzazione
    • In Europa e all’estero
    • Governo e Parlamento
    • Comunicazione e media
    • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • twitter sharing button

    Stampa Contatti



    Area Riservata
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro