• cerca twitter sharing button Stampa Contatti Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
        • CHI SIAMO

        • Identità e Valori
        • Storia
        • Statuto
        • Codice Etico
        • Carta dei Servizi
        • GOVERNANCE

        • Consiglio di presidenza
        • Organi ANCE
        • Struttura
  • Sistema Ance
        • SISTEMA ANCE

        • ANCE Territoriali
        • ANCE Regionali
        • ANCE Giovani
        • Settori specialistici
        • La rete
        • Il sistema Ance si articola su tutto il territorio nazionale ed è composto da 88 Associazioni Territoriali e 20 Organismi Regionali. Centri di eccellenza di una rete associativa diffusa in modo capillare e in grado di rispondere alle reali esigenze delle imprese del settore.
  • Attività
  • Temi
          • L’Odg, gli esiti e gli atti delle Conferenze Stato-Regioni e Unificata del 10 luglio 2025
            11 Luglio 2025
          • Legislazione Opere pubbliche: le principali novità normative e giurisprudenziali dal 7 luglio all’11 luglio 2025
            11 Luglio 2025
        • Studi e analisi
        • Opere pubbliche
        • Edilizia e territorio
        • Finanza d'impresa
        • Fiscalità e incentivi
        • Lavoro, welfare e sicurezza
        • Transizione ecologica e sostenibilità
        • Tecnologia e digitalizzazione
        • In Europa e all'estero
        • Governo e Parlamento
        • Comunicazione e media
        • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
  • HTML personalizzato

“Proprio adesso che la ripresa si intravede e che arrivano i primi provvedimenti positivi per il settore, torna il fantasma del default”. Lo ha dichiarato il presedente dell’Ance Paolo Buzzetti in un’intervista al quotidiano Avvenire

Archivio

Buzzetti: si vede un cambio di rotta sull’edilizia, ora serve stabilità per agganciare la ripresa

5 Settembre 2013
Categories
  • Archivio
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa
[L’Avvenire – 05/09/2013 – di Diego Motta]
 
Buzzetti (Ance)
 
«Per le imprese il cambio di rotta c’è stato. Se ora cade Letta, torna l’incubo del default»
 
 
«Capisco le dinamiche politiche che ogni governo deve affrontare, ma non possiamo più tornare indietro. Se cade Letta, torna il fantasma del default». Il leader dei costruttori, Paolo Buzzetti, ha visto passare davanti a sé la stagione drammatica del declino. «Sono stati cancellati 580mila posti di lavoro, migliaia di imprese sono fallite. E proprio adesso che la ripresa si intravede e che arrivano i primi provvedimenti positivi per il settore, si ricomincia…»
Un’eventuale crisi di governo cosa comporterebbe per il settore?
Guardiamo innanzitutto a quel che sta già succedendo: settori-chiave della nostra economia, dalla meccanica al lusso, sono al centro di uno shopping sfrenato da parte di soggetti stranieri. L’Ance, l’associazione che presiedo, ha più volte denunciato la situazione del comparto edilizio: siamo stremati dal punto di vista finanziario. Manca la liquidità perché l’Italia ha deciso di applicare alla lettera la ricetta dell’austerity voluta dall’Europa. La tenaglia rappresentata dall’Imu e dal credit crunch ha soffocato il mondo produttivo. Ecco, se un merito va riconosciuto al premier Letta, è stato proprio quello di aver invertito anni di politiche economiche sbagliate.
In che modo?
Le misure a favore dei mutui e la revisione sull’Imu sono uno strumento fondamentale per far ripartire il settore e per ridare alle famiglie la possibilità concreta di acquistare casa. Lo stesso vale per lo sblocco dei pagamenti della pubblica amministrazione. Poi è cambiato il metodo: ora a Palazzo Chigi ascoltano le richieste della società civile, anche dal punto di vista tecnico. È il segno che c’è stato un cambio di rotta.
Secondo diversi osservatori, in realtà, in questi mesi a Palazzo Chigi ha vinto la logica del rinvio…
Un momento: l’emergenza sociale resta enorme, i problemi vanno tutti quanti affrontati. Ma dall’estero chiedono soprattutto stabilità e in un momento come questo non possiamo permetterci passi falsi. Sarebbe gravissimo bloccare sul nascere i segnali di ripresa. L’incubo della deindustrializzazione avanza.
Cosa pensa del patto siglato da Confindustria e sindacati?
Siamo stati antesignani in questo campo, chiedendo unità d’intenti a datori di lavoro e lavoratori con gli Stati generali dell’edilizia. Gli interventi proposti sulla riduzione delle tasse alle imprese e sul costo del lavoro sono indispensabili, ma la priorità rimane quella di riaccendere i motori. L’Italia deve ripartire subito e i settori strategici vanno adeguatamente sostenuti dallo Stato.
Intanto però si fa fatica a trovare i 4 miliardi necessari in vista della Legge di Stabilità…
I soldi si trovano. Su 800 miliardi di patrimonio pubblico, trovarne 4 non è difficile. Basta tagliare le spese improduttive e abbattere gli sprechi. Nella nostra burocrazia ce ne sono ancora tantissimi.
 
 
 
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Arianna Net
Società di servizi
Lavora con noi
Cookie Policy
Arianna CE
Social Media Policy
Aiuti di Stato
Segnalazioni Whistleblowing
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Leggi di piùChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
ANCELogo Header Menu
  • Chi siamo
    • Identità e Valori
    • Storia
    • Statuto
    • Codice Etico
    • Carta dei Servizi
    • Consiglio di presidenza
    • Organi ANCE
    • Struttura
  • Sistema Ance
    • ANCE Territoriali
    • ANCE Regionali
    • ANCE Giovani
    • Settori specialistici
    • La rete
  • Attività
  • Temi
    • Studi e analisi
    • Opere pubbliche
    • Edilizia e territorio
    • Finanza d’impresa
    • Fiscalità e incentivi
    • Lavoro, welfare e sicurezza
    • Transizione ecologica e sostenibilità
    • Tecnologia e digitalizzazione
    • In Europa e all’estero
    • Governo e Parlamento
    • Comunicazione e media
    • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • twitter sharing button

    Stampa Contatti



    Area Riservata
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro