• cerca twitter sharing button Stampa Contatti Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
        • CHI SIAMO

        • Identità e Valori
        • Storia
        • Statuto
        • Codice Etico
        • Carta dei Servizi
        • GOVERNANCE

        • Consiglio di presidenza
        • Organi ANCE
        • Struttura
  • Sistema Ance
        • SISTEMA ANCE

        • ANCE Territoriali
        • ANCE Regionali
        • ANCE Giovani
        • Settori specialistici
        • La rete
        • Il sistema Ance si articola su tutto il territorio nazionale ed è composto da 88 Associazioni Territoriali e 20 Organismi Regionali. Centri di eccellenza di una rete associativa diffusa in modo capillare e in grado di rispondere alle reali esigenze delle imprese del settore.
  • Attività
  • Temi
          • Edilizia e urbanistica, rassegna settimanale di giurisprudenza
            19 Settembre 2025
          • Consiglio dei Ministri n. 142 del 18 settembre 2025
            19 Settembre 2025
        • Studi e analisi
        • Opere pubbliche
        • Edilizia e territorio
        • Finanza d'impresa
        • Fiscalità e incentivi
        • Lavoro, welfare e sicurezza
        • Transizione ecologica e sostenibilità
        • Tecnologia e digitalizzazione
        • In Europa e all'estero
        • Governo e Parlamento
        • Comunicazione e media
        • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
  • HTML personalizzato

Dal 20 maggio al 19 luglio prossimi saranno aperti i Registri per l’accesso agli incentivi del Conto Termico per alcune tipologie di sostituzione di impianti di climatizzazione invernale esistenti con impianti di potenza termica compresa tra 500 kW e 1000 kW

Archivio

Conto Termico: dal 20 maggio aperti i Registri per accedere agli incentivi per gli impianti termici

27 Aprile 2015
Categories
  • Archivio
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa
Dalle ore 09:00 del 20 maggio 2015 alle ore 21:00 del 19 luglio 2015 saranno aperti i Registri cui devono essere iscritti, ai fini dell’accesso agli incentivi del Conto Termico di cui al D.M. 28 dicembre 2012, gli interventi di:
  • sostituzione di impianti di climatizzazione invernale esistenti con impianti di climatizzazione invernale dotati di pompe di calore, elettriche o a gas, utilizzanti energia aerotermica, geotermica o idrotermica;
  • sostituzione di impianti di climatizzazione invernale o di riscaldamento di serre esistenti e di fabbricati rurali esistenti con impianti di climatizzazione invernale dotati di generatore di calore alimentato da biomassa.
I nuovi impianti devono avere una potenza termica nominale complessiva, con riferimento al singolo edificio, unità immobiliare, fabbricato rurale o serra, maggiore di 500 kW e inferiore o uguale a 1000 kW.
 
L’accesso ai due Registri è regolamentato dal Bando emanato dal GSE: un registro è riservato agli interventi realizzati dalla Pubblica Amministrazione (cui sono destinati incentivi per totali 6,93 milioni di euro di spesa cumulata annua), l’altro agli interventi realizzati dai soggetti privati (cui vanno 22,29 milioni di euro di spesa cumulata annua).
 
L’incentivo annuo per gli interventi sopra riportati è proporzionale alla produzione di energia termica stimata in un anno per lo specifico impianto, ed è corrisposto in rate annuali costanti, per complessivi 5 anni.
 
La quantificazione dell’incentivo è effettuata attraverso le formule e le Tabelle di cui al punto 2 “Calcolo dell’incentivo” del D.M. 28 dicembre 2012, e dipende da diversi fattori quali, ad esempio, il coefficiente di prestazione dell’impianto, la potenza termica nominale, la zona climatica, ecc..
 
La richiesta di iscrizione ai Registri, a pena di esclusione, deve essere trasmessa esclusivamente per via telematica, nel periodo di apertura dei Registri, mediante l’applicativo informatico Portaltermico accessibile tutti i giorni del periodo di apertura dei Registri, 24 ore su 24, ad eccezione dei giorni di apertura e di chiusura (https://applicazioni.gse.it/GWA_UI/).
 
L’applicativo informatico dà la possibilità al Soggetto responsabile, ovvero al soggetto che ha diritto all’incentivo, di verificare i dati/documenti già inseriti e, nel caso risultassero inesatti o incompleti, di annullare, esclusivamente durante il predetto periodo, la richiesta di iscrizione già inviata e di ripresentarne una nuova, in sostituzione.
 
Entro 60 giorni dalla data di chiusura dei Registri, il GSE pubblicherà sul suo sito le graduatorie di accesso agli incentivi, formate sulla base dei dati dichiarati dai Soggetti responsabili applicando, in ordine gerarchico, i seguenti criteri di priorità:
  1. minor potenza degli impianti;
  2. anteriorità del titolo autorizzativo/abilitativo;
  3. precedenza della data della richiesta di iscrizione al Registro.
Nel caso in cui la disponibilità di risorse per l’ultimo intervento ammissibile sia minore di quella residua, è facoltà del Soggetto responsabile accedere agli incentivi per la quota parte rientrante nel contingente.
 

Per quanto non espressamente previsto nel Bando, valgono le disposizioni del D.M. 28 dicembre 2012 e delle relative Regole applicative, riportati in allegato alla presente nota. Per approfondimenti sul Conto Termico, si rimanda alla nota “E’ in vigore il Conto Energia Termico: previsti 900 milioni annui di incentivi” dell’8 gennaio 2013.

20274-Manuale d’uso Portaltermico.pdfApri

20274-Regole applicative conto termico.pdfApri

20274-DM 28 dic 2012.pdfApri

20274-Bando Registri Conto Termico_20 aprile 2015.pdfApri
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Arianna Net
Società di servizi
Lavora con noi
Cookie Policy
Arianna CE
Social Media Policy
Aiuti di Stato
Segnalazioni Whistleblowing
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Leggi di piùChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
ANCELogo Header Menu
  • Chi siamo
    • Identità e Valori
    • Storia
    • Statuto
    • Codice Etico
    • Carta dei Servizi
    • Consiglio di presidenza
    • Organi ANCE
    • Struttura
  • Sistema Ance
    • ANCE Territoriali
    • ANCE Regionali
    • ANCE Giovani
    • Settori specialistici
    • La rete
  • Attività
  • Temi
    • Studi e analisi
    • Opere pubbliche
    • Edilizia e territorio
    • Finanza d’impresa
    • Fiscalità e incentivi
    • Lavoro, welfare e sicurezza
    • Transizione ecologica e sostenibilità
    • Tecnologia e digitalizzazione
    • In Europa e all’estero
    • Governo e Parlamento
    • Comunicazione e media
    • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • twitter sharing button

    Stampa Contatti



    Area Riservata
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro