Si è tenuta il 21 maggio scorso la conferenza stampa del Ministro del Lavoro Poletti sull'avvio del Durc on line. E' stata espressa grande soddisfazione da parte del Ministro sulla nuova procedura che costituisce un importante passo in avanti nella semplificazione amministrativa
Si è svolta il 21 maggio scorso la conferenza stampa del Ministro del Lavoro Poletti per illustrare il nuovo sistema del Durc on line.
Come noto, infatti, è in corso di pubblicazione il decreto interministeriale, previsto nel D.L. n° 34/2014, convertito in L. n. 78/2014, contenente la nuova procedura relativa all’emissione del certificato di regolarità contributiva – Durc, denominata Durc on line.
Le novità più salienti sono legate alla necessità di semplificazione della procedura e dei costi amministrativi e, come già anticipato, riguardano, in particolare, la possibilità di accedere agli archivi informativi degli Istituti previdenziali (Inps e Inail) e delle Casse Edili con un semplice click, che permetterà di ottenere una verifica della situazione contributiva dell’impresa. L’eventuale regolarità avrà una durata di 120 giorni e potrà essere utilizzata per tutte le finalità previste dalla legge. In caso, invece, di esito negativo, un’istruttoria porterà alla possibile regolarizzazione del soggetto.
Nel rimandare alla pubblicazione del decreto per tutti gli approfondimenti del caso riguardanti i contenuti del decreto stesso, nonché le linee di indirizzo ministeriali, si sottolinea che, in occasione della conferenza stampa cui hanno partecipato anche i presidenti degli enti Tito Boeri per l’Inps, Massimo de Felice per l’Inail e Carlo Trestini per la Cnce, è stata espressa una complessiva soddisfazione da parte del Ministro Poletti per l’avvio della nuova procedura, la quale comporterà anche un notevole risparmio in termini di tempi e costi.
La nuova procedura di rilascio del Durc, si legge infatti nel comunicato stampa del Ministero del Lavoro, costituisce un importante passo in avanti verso la modernizzazione dei rapporti con i cittadini e le imprese, in linea con gli obiettivi del Governo per una riforma della pubblica amministrazione nel segno dell’efficienza e del risparmio.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |