Tra le tematiche sottoposte al Governo: esecuzioni immobiliari, incentivi per assunzioni, gettito IVA, trasporti transfrontalieri di rifiuti, studi di settore, detassazione retribuzione di produttività.
CAMERA DEI DEPUTATI
|
||
ATTO e PRIMA FIRMA
|
OGGETTO
|
IMPEGNI/RICHIESTE AL GOVERNO
|
Mozione
A. Colletti, M5S
|
Esecuzioni immobiliari
|
-Assumere iniziative normative che prevedano, fuori dei casi già previsti dalla legge, la sospensione per trentasei mesi della procedura espropriativa immobiliare al ricorrere congiunto delle seguenti condizioni:
-che l’immobile sia l’unica abitazione adibita ad abitazione principale dal debitore esecutato;
-che altri componenti del nucleo familiare del debitore con lui residenti, non siano in atto proprietari o titolari di diritti reali di godimento su altri immobili adibiti a civile abitazione e situati entro 150 chilometri dal comune di residenza e che inoltre, negli ultimi tre anni, non abbiano ceduto a terzi diritti su altri immobili;
-che il valore dell’immobile sia inferiore ad euro 300.000,00 tranne che per gli immobili ricadenti nei comuni di Roma, Milano, Torino, Bologna, Venezia e Firenze per cui detto limite è pari ad euro 4,000,00;
-prevedere l’istituzione di un fondo, con dotazione annua di almeno dieci milioni di euro, per la remunerazione degli interessi ai creditori la cui procedura esecutiva immobiliare sia stata oggetto di sospensione ex lege che remuneri i creditori ad un tasso di interesse dello 0,5 per cento annuale sul credito vantato, con la previsione che potranno accedere a tale fondo solo i creditori, muniti di titolo esecutivo, che abbiano proceduto a pignoramento ovvero sia intervenuti, a norma dell’articolo 551 cpc, nell’espropriazione immobiliare de quo.
|
Interrogazione a risposta scritta
A. Minardo, AP (NCD-UDC)
|
Incentivi per assunzioni
|
Assumere iniziative per:
–riproporre, sempre in via sperimentale, l’incentivo previsto dal DL 76/2013, convertito dalla L. 99/2013 (Primi interventi urgenti per la promozione dell’occupazione, in particolare giovanile, della coesione sociale, nonché in materia di Imposta sul valore aggiunto)per i datori di lavoro che assumono in forma stabile con contratto a tempo determinato giovani tra i 18 e i 29 anni di età che presentino i requisiti specificatamente indicati;
– estendere la misura anche a coloro che abbiano più di 29 anni di età fino ad un massimo di 35 anni e proporre tale misura anche per coloro che abbiano figli a carico e che abbiano un’età superiore a 35 anni di età;
-estendere la misura anche a tutti i disoccupati ed ai disoccupati diplomati.
|
Interrogazione a risposta immediata in commissione
F. Alberti, M5S
|
Gettito IVA
|
Indicare l’importo del gettito IVA derivante dalle aliquote in vigore (22 per cento, 10 per cento e 4 per cento), suddiviso per aliquota e per tipologia di bene/servizio, e chiarire se sia stata mai prodotta, anche a livello europeo, una relazione di valutazione dell’impatto delle aliquote ridotte applicate ai servizi prestati localmente, in particolare, in termini di creazione di occupazione, di crescita economica e di buon funzionamento del mercato interno.
|
Interrogazione a risposta immediata in commissione
P. Carrescia, PD
|
Sistemi EMAS – ISO per trasporto transfrontaliero di rifiuti
|
Considerato che le garanzie per il trasporto transfrontaliero di rifiuti sono disciplinate dal decreto del Ministro dell’ambiente 370/1998, che si applica, come disposto dall’articolo 194, comma 5, fino alla determinazione dei nuovi criteri, si chiede di sapere se – nelle more dell’emanazione del predetto decreto – sia già applicabile ai trasporti transfrontalieri di rifiuti la riduzione del 50 per cento per le imprese certificate EMAS e del 40 per cento per quelle in possesso della certificazione ambientale ai sensi della norma UNI EN ISO 14001 delle garanzie finanziarie calcolate ai sensi del decreto del Ministro dell’ambiente 3 settembre 1998, n. 370.
|
Risoluzione in commissione
F. Busin, LNA
|
Studi di settore
|
Considerato che negli ultimi anni i pesanti effetti della crisi economica su decine di migliaia di attività hanno aumentato lo scollamento tra gli standard previsti dall’amministrazione finanziaria e gli effettivi ricavi e compensi dei contribuenti e che i diversi adeguamenti attuati non hanno prodotto i risultati sperati, si chiede di assumere iniziative per prevedere l’immediata sospensione dell’applicazione degli studi di settore per i periodi di imposta 2015 e 2016, in modo da evitare che i contribuenti siano costretti a dichiarazioni più alte degli effettivi incassi e a sottoporsi ad una maggiore imposizione per evitare vessazioni da parte dell’amministrazione finanziaria, fino ad una completa revisione del sistema delle verifiche fiscali a fini anti evasivi.
|
SENATO DELLA REPUBBLICA
|
||
ATTO e PRIMA FIRMA
|
OGGETTO
|
IMPEGNI/RICHIESTE AL GOVERNO
|
4-04165
Interrogazioni a risposta scritta
M. Mario, GAL
|
Detassazione retribuzione di produttività
|
–Emanare il provvedimento in materia di detassazione del 10 per cento delle retribuzioni di produttività per l’anno 2015;
–rendere strutturale la detassazione e decontribuzione del salario di produttività;
-attivarsi al fine di estendere la tassazione agevolata alle fasce di reddito finora escluse, aumentando la gradualità del metodo di calcolo e abbandonando definitivamente il sistema iniquo e penalizzante di un unico livello di detassazione riferito al tetto annuale di reddito.
|
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |