• cerca twitter sharing button Stampa Contatti Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
        • CHI SIAMO

        • Identità e Valori
        • Storia
        • Statuto
        • Codice Etico
        • Carta dei Servizi
        • GOVERNANCE

        • Consiglio di presidenza
        • Organi ANCE
        • Struttura
  • Sistema Ance
        • SISTEMA ANCE

        • ANCE Territoriali
        • ANCE Regionali
        • ANCE Giovani
        • Settori specialistici
        • La rete
        • Il sistema Ance si articola su tutto il territorio nazionale ed è composto da 88 Associazioni Territoriali e 20 Organismi Regionali. Centri di eccellenza di una rete associativa diffusa in modo capillare e in grado di rispondere alle reali esigenze delle imprese del settore.
  • Attività
  • Temi
          • INPS, messaggio n. 2602/2025: modalità di assolvimento degli obblighi contributivi in attuazione dell’Accordo Italia -Albania in materia di sicurezza sociale
            12 Settembre 2025
          • Consiglio dei Ministri n. 141
            12 Settembre 2025
        • Studi e analisi
        • Opere pubbliche
        • Edilizia e territorio
        • Finanza d'impresa
        • Fiscalità e incentivi
        • Lavoro, welfare e sicurezza
        • Transizione ecologica e sostenibilità
        • Tecnologia e digitalizzazione
        • In Europa e all'estero
        • Governo e Parlamento
        • Comunicazione e media
        • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
  • HTML personalizzato

Tra le tematiche sottoposte al Governo: esecuzioni immobiliari, incentivi per assunzioni, gettito IVA, trasporti transfrontalieri di rifiuti, studi di settore, detassazione retribuzione di produttività.

Archivio, Governo e Parlamento

Atti di indirizzo e controllo n. 24/2015: mozioni, interrogazioni e risoluzioni in Parlamento.

30 Giugno 2015
Categories
  • Archivio
  • Governo e Parlamento
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa
Sono stati presentati alla Camera dei Deputati e al Senato, tra gli altri, i seguenti Atti di indirizzo e controllo:
 
CAMERA DEI DEPUTATI
ATTO e PRIMA FIRMA
OGGETTO
IMPEGNI/RICHIESTE AL GOVERNO
1-00921
Mozione
 
A. Colletti, M5S
Esecuzioni immobiliari
 
 
-Assumere iniziative normative che prevedano, fuori dei casi già previsti dalla legge, la sospensione per trentasei mesi della procedura espropriativa immobiliare al ricorrere congiunto delle seguenti condizioni:
-che l’immobile sia l’unica abitazione adibita ad abitazione principale dal debitore esecutato;
-che altri componenti del nucleo familiare del debitore con lui residenti, non siano in atto proprietari o titolari di diritti reali di godimento su altri immobili adibiti a civile abitazione e situati entro 150 chilometri dal comune di residenza e che inoltre, negli ultimi tre anni, non abbiano ceduto a terzi diritti su altri immobili;
-che il valore dell’immobile sia inferiore ad euro 300.000,00 tranne che per gli immobili ricadenti nei comuni di Roma, Milano, Torino, Bologna, Venezia e Firenze per cui detto limite è pari ad euro 4,000,00;
-prevedere l’istituzione di un fondo, con dotazione annua di almeno dieci milioni di euro, per la remunerazione degli interessi ai creditori la cui procedura esecutiva immobiliare sia stata oggetto di sospensione ex lege che remuneri i creditori ad un tasso di interesse dello 0,5 per cento annuale sul credito vantato, con la previsione che potranno accedere a tale fondo solo i creditori, muniti di titolo esecutivo, che abbiano proceduto a pignoramento ovvero sia intervenuti, a norma dell’articolo 551 cpc, nell’espropriazione immobiliare de quo.
4-09550
Interrogazione a risposta scritta
 
A. Minardo, AP (NCD-UDC)
Incentivi per assunzioni
 
 
Assumere iniziative per:
–riproporre, sempre in via sperimentale, l’incentivo previsto dal DL 76/2013, convertito dalla L. 99/2013 (Primi interventi urgenti per la promozione dell’occupazione, in particolare giovanile, della coesione sociale, nonché in materia di Imposta sul valore aggiunto)per i datori di lavoro che assumono in forma stabile con contratto a tempo determinato giovani tra i 18 e i 29 anni di età  che presentino i requisiti specificatamente indicati;
– estendere la misura anche a coloro che abbiano più di 29 anni di età fino ad un massimo di 35 anni e proporre tale misura anche per coloro che abbiano figli a carico e che abbiano un’età superiore a 35 anni di età;
-estendere la misura anche a tutti i disoccupati ed ai disoccupati diplomati.
5-05866
Interrogazione a risposta immediata in commissione
 
F. Alberti, M5S
Gettito IVA
 
 
Indicare l’importo del gettito IVA derivante dalle aliquote in vigore (22 per cento, 10 per cento e 4 per cento), suddiviso per aliquota e per tipologia di bene/servizio, e chiarire se sia stata mai prodotta, anche a livello europeo, una relazione di valutazione dell’impatto delle aliquote ridotte applicate ai servizi prestati localmente, in particolare, in termini di creazione di occupazione, di crescita economica e di buon funzionamento del mercato interno.
5-05881
Interrogazione a risposta immediata in commissione
 
P. Carrescia, PD
Sistemi EMAS – ISO per trasporto transfrontaliero di rifiuti
 
 
Considerato che le garanzie per il trasporto transfrontaliero di rifiuti sono disciplinate dal decreto del Ministro dell’ambiente 370/1998, che si applica, come disposto dall’articolo 194, comma 5, fino alla determinazione dei nuovi criteri, si chiede di sapere se – nelle more dell’emanazione del predetto decreto – sia già applicabile ai trasporti transfrontalieri di rifiuti la riduzione del 50 per cento per le imprese certificate EMAS e del 40 per cento per quelle in possesso della certificazione ambientale ai sensi della norma UNI EN ISO 14001 delle garanzie finanziarie calcolate ai sensi del decreto del Ministro dell’ambiente 3 settembre 1998, n. 370.
7-00713
Risoluzione in commissione
 
F. Busin, LNA
Studi di settore
 
 
Considerato che negli ultimi anni i pesanti effetti della crisi economica su decine di migliaia di attività hanno aumentato lo scollamento tra gli standard previsti dall’amministrazione finanziaria e gli effettivi ricavi e compensi dei contribuenti e che i diversi adeguamenti attuati non hanno prodotto i risultati sperati, si chiede di assumere iniziative per prevedere l’immediata sospensione dell’applicazione degli studi di settore per i periodi di imposta 2015 e 2016, in modo da evitare che i contribuenti siano costretti a dichiarazioni più alte degli effettivi incassi e a sottoporsi ad una maggiore imposizione per evitare vessazioni da parte dell’amministrazione finanziaria, fino ad una completa revisione del sistema delle verifiche fiscali a fini anti evasivi.
SENATO DELLA REPUBBLICA
ATTO e PRIMA FIRMA
OGGETTO
IMPEGNI/RICHIESTE AL GOVERNO
4-04165
Interrogazioni a risposta scritta
 
M. Mario, GAL
Detassazione retribuzione di produttività
 
 
–Emanare il provvedimento in materia di detassazione del 10 per cento delle retribuzioni di produttività per l’anno 2015;
–rendere strutturale la detassazione e decontribuzione del salario di produttività;
-attivarsi al fine di estendere la tassazione agevolata alle fasce di reddito finora escluse, aumentando la gradualità del metodo di calcolo e abbandonando definitivamente il sistema iniquo e penalizzante di un unico livello di detassazione riferito al tetto annuale di reddito.
 
Si veda precedente del 23 giugno 2015
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Arianna Net
Società di servizi
Lavora con noi
Cookie Policy
Arianna CE
Social Media Policy
Aiuti di Stato
Segnalazioni Whistleblowing
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Leggi di piùChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
ANCELogo Header Menu
  • Chi siamo
    • Identità e Valori
    • Storia
    • Statuto
    • Codice Etico
    • Carta dei Servizi
    • Consiglio di presidenza
    • Organi ANCE
    • Struttura
  • Sistema Ance
    • ANCE Territoriali
    • ANCE Regionali
    • ANCE Giovani
    • Settori specialistici
    • La rete
  • Attività
  • Temi
    • Studi e analisi
    • Opere pubbliche
    • Edilizia e territorio
    • Finanza d’impresa
    • Fiscalità e incentivi
    • Lavoro, welfare e sicurezza
    • Transizione ecologica e sostenibilità
    • Tecnologia e digitalizzazione
    • In Europa e all’estero
    • Governo e Parlamento
    • Comunicazione e media
    • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • twitter sharing button

    Stampa Contatti



    Area Riservata
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro