• cerca twitter sharing button Stampa Contatti Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
        • CHI SIAMO

        • Identità e Valori
        • Storia
        • Statuto
        • Codice Etico
        • Carta dei Servizi
        • GOVERNANCE

        • Consiglio di presidenza
        • Organi ANCE
        • Struttura
  • Sistema Ance
        • SISTEMA ANCE

        • ANCE Territoriali
        • ANCE Regionali
        • ANCE Giovani
        • Settori specialistici
        • La rete
        • Il sistema Ance si articola su tutto il territorio nazionale ed è composto da 88 Associazioni Territoriali e 20 Organismi Regionali. Centri di eccellenza di una rete associativa diffusa in modo capillare e in grado di rispondere alle reali esigenze delle imprese del settore.
  • Attività
  • Temi
          • INPS, messaggio n. 2602/2025: modalità di assolvimento degli obblighi contributivi in attuazione dell’Accordo Italia -Albania in materia di sicurezza sociale
            12 Settembre 2025
          • Consiglio dei Ministri n. 141
            12 Settembre 2025
        • Studi e analisi
        • Opere pubbliche
        • Edilizia e territorio
        • Finanza d'impresa
        • Fiscalità e incentivi
        • Lavoro, welfare e sicurezza
        • Transizione ecologica e sostenibilità
        • Tecnologia e digitalizzazione
        • In Europa e all'estero
        • Governo e Parlamento
        • Comunicazione e media
        • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
  • HTML personalizzato

News

Archivio, In Europa e all'estero

Piano per l’Europa per sostenere l’energia da fonti rinnovabili e infrastrutture strategiche

3 Giugno 2015
Categories
  • Archivio
  • In Europa e all'estero
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa
Nuovi investimenti in efficienza energetica, energie rinnovabili e infrastrutture energetiche strategiche sono stati l’oggetto del finanziamento di più di 8 miliardi di euro approvato dalla Banca Europea per gli Investimenti.
 
Il Consiglio di Amministrazione del Gruppo BEI ha approvato prestiti per un totale di 21 progetti, tra cui quattro progetti destinati, previo accordo da parte della Commissione Europea, al supporto di una garanzia del bilancio comunitario nell’ambito del Fondo Europeo per gli Investimenti Strategici (FEIS) una volta formalmente istituito. L’approvazione da parte del consiglio rappresenta una tappa fondamentale prima della negoziazione finale dei prestiti.
 
Gli investimenti in energie rinnovabili e misure per ridurre le bollette energetiche sono urgentemente necessari e i progetti approvati dalla BEI riflettono l’attenzione della Banca sull’azione per il clima. I progetti destinati al sostegno della garanzia FEIS completano il sostegno del Gruppo BEI ai progetti in materia di innovazione, infrastrutture sociali e finanziamento delle PMI come parte della sua attività ordinaria.
 
I quattro progetti previsti per il finanziamento nell’ambito del FEIS riguardano gli investimenti in efficienza energetica per ridurre le spese di riscaldamento delle abitazioni private in Francia; nuove installazioni che utilizzino le energie da fonti rinnovabili e delle linee di trasporto connesse in Europa settentrionale e occidentale; la riduzione del consumo energetico industriale in Finlandia; e il miglioramento di trasporto del gas in Spagna.
 
Il progetto a sostegno degli investimenti in efficienza energetica in Francia consentirà lavori di ristrutturazione per ridurre la bolletta energetica in più di 40.000 abitazioni.
 
Il progetto dedicato agli investimenti nel settore energetico in Europa settentrionale e occidentale, attraverso la partecipazione al capitale di un fondo specializzato, sosterrà gli investimenti in una serie di meccanismi energetici, compresa la costruzione di nuove centrali eoliche offshore, impianti a biomassa e collegamenti per la trasmissione di energia che contribuiranno a ridurre le emissioni di carbonio e creare migliaia di posti di lavoro.
 
Il finanziamento approvato dal Consiglio BEI per una nuova cartiera su larga scala in Finlandia consentirà all’impianto di essere autosufficiente grazie all’utilizzo di energia da fonti rinnovabili.
 
In Spagna, grazie ai nuovi investimenti nella rete di distribuzione del gas, gli abitanti di alcune zone potranno per la prima volta scegliere di utilizzare il gas naturale, un combustibile più pulito e meno oneroso del petrolio.
 
Altri prestiti, avendo ottenuto l’accordo di massima dal consiglio dell’istituto di credito a lungo termine dell’Europa, serviranno a finanziare la modernizzazione di un ospedale regionale in Austria, degli investimenti sostenibili da parte delle autorità locali in Spagna e Ungheria, il potenziamento delle infrastrutture urbane in Ucraina e il miglioramento dei collegamenti stradali chiave in Honduras.
 
I prestiti nell’ambito del FEIS dovrebbero essere sostenuti da una dotazione di base di 21 miliardi di euro, di cui un contributo di 5 miliardi di euro dalla Banca Europea per gli Investimenti e una garanzia 16 miliardi di euro da parte dell’Unione Europea. Questo capitale iniziale rafforzerà i prestiti sul mercato dei capitali e la capacità di prestito della Banca Europea per gli Investimenti, il più grande debitore e finanziatore multilaterale del mondo, mobilitando 315 miliardi di euro di investimenti aggiuntivi in Europa nel corso di tre anni.
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Arianna Net
Società di servizi
Lavora con noi
Cookie Policy
Arianna CE
Social Media Policy
Aiuti di Stato
Segnalazioni Whistleblowing
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Leggi di piùChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
ANCELogo Header Menu
  • Chi siamo
    • Identità e Valori
    • Storia
    • Statuto
    • Codice Etico
    • Carta dei Servizi
    • Consiglio di presidenza
    • Organi ANCE
    • Struttura
  • Sistema Ance
    • ANCE Territoriali
    • ANCE Regionali
    • ANCE Giovani
    • Settori specialistici
    • La rete
  • Attività
  • Temi
    • Studi e analisi
    • Opere pubbliche
    • Edilizia e territorio
    • Finanza d’impresa
    • Fiscalità e incentivi
    • Lavoro, welfare e sicurezza
    • Transizione ecologica e sostenibilità
    • Tecnologia e digitalizzazione
    • In Europa e all’estero
    • Governo e Parlamento
    • Comunicazione e media
    • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • twitter sharing button

    Stampa Contatti



    Area Riservata
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro