• cerca twitter sharing button Stampa Contatti Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
        • CHI SIAMO

        • Identità e Valori
        • Storia
        • Statuto
        • Codice Etico
        • Carta dei Servizi
        • GOVERNANCE

        • Consiglio di presidenza
        • Organi ANCE
        • Struttura
  • Sistema Ance
        • SISTEMA ANCE

        • ANCE Territoriali
        • ANCE Regionali
        • ANCE Giovani
        • Settori specialistici
        • La rete
        • Il sistema Ance si articola su tutto il territorio nazionale ed è composto da 88 Associazioni Territoriali e 20 Organismi Regionali. Centri di eccellenza di una rete associativa diffusa in modo capillare e in grado di rispondere alle reali esigenze delle imprese del settore.
  • Attività
  • Temi
          • Calendario parlamentare della settimana dal 14 al 18 luglio2025
            14 Luglio 2025
          • Formedil, circolare n. 45/2025: Webinar informativo 21 luglio p.v. ore 10:00 “Dematerializzazione degli attestati: nuove funzionalità e blockchain nel sistema MyFormedil”
            14 Luglio 2025
        • Studi e analisi
        • Opere pubbliche
        • Edilizia e territorio
        • Finanza d'impresa
        • Fiscalità e incentivi
        • Lavoro, welfare e sicurezza
        • Transizione ecologica e sostenibilità
        • Tecnologia e digitalizzazione
        • In Europa e all'estero
        • Governo e Parlamento
        • Comunicazione e media
        • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
  • HTML personalizzato

Da oggi in vigore la nuova procedura telematica di richiesta del Durc on Line

Archivio, Lavoro, welfare e sicurezza

DURC ON LINE – Da oggi in vigore la nuova procedura telematica di richiesta del Durc

1 Luglio 2015
Categories
  • Archivio
  • Lavoro, welfare e sicurezza
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

È entrata in vigore da oggi la disciplina relativa al nuovo Durc on Line di cui al DM 30 gennaio 2015 sulla “Semplificazione in materia di documento unico di regolarità contributiva” e di cui alla successiva circolare n. 19/2015, pubblicata lo scorso 8 giugno dallo stesso Ministero del Lavoro.

 

Nei giorni scorsi, come già comunicato, sono state emanate anche le circolari esplicative della CNCE, dell’Inps e dell’Inail. Si fa comunque riserva di ulteriori eventuali chiarimenti nel corso dell’attuazione della nuova procedura.


Si ritiene utile nel frattempo fornire una breve sintesi del flusso operativo della procedura Durc on Line contenuta anche nei documenti Inps e Inail, attraverso i cui portali è possibile accedere alla nuova funzionalità.

 

Si rammenta che per le imprese classificate o classificabili ai fini previdenziali nel settore industria o artigianato per le attività dell’edilizia (csc edile) l’Inps invierà direttamente la richiesta anche alle Casse Edili.


La procedura:

1) l’utente in possesso delle credenziali accede al portale INPS o INAIL e seleziona il servizio Durc on Line;

 

2) l’utente potrà scegliere tra le seguenti tre funzionalità:
                             CONSULTAZIONE REGOLARITÀ 
                             LISTA RICHIESTE
                             RICHIESTE REGOLARITÀ

 

3) la prima funzionalità permette a chiunque ne abbia interesse, con l’inserimento del solo CF del soggetto da verificare, di intercettare un DURC già in corso di validità (non si effettua alcun controllo sulla eventuale delega). Il documento, se presente, è liberamente scaricabile in formato pdf; in caso contrario il sistema comunicherà che non è disponibile un Durc on Line in corso di validità e che pertanto è necessario accedere alla sezione RICHIESTA REGOLARITA’;

 

4) accedendo alla sezione RICHIESTA REGOLARITÀ dovrà essere inserito, oltre al CF del soggetto, anche l’indirizzo PEC di colui che effettua la verifica e in presenza di un soggetto delegato (tranne i consulenti del lavoro abilitati per legge) la ricerca deve essere effettuata tramite il portale INPS, l’unico che gestisce tali tipologie di richieste;

 

5) qualora esista già un’altra richiesta per lo stesso CF, la prima si accoderà a questa e verrà fornito al richiedente il relativo protocollo; contrariamente, la richiesta sarà presa in carico attribuendo il relativo protocollo e si attiveranno i controlli degli istituti per la verifica della regolarità;

 

6) se il CF riguarda un soggetto con csc edile la richiesta viene inoltrata anche alle Casse Edili;

 

7) l’utente, a questo punto, riceve la comunicazione che l’elaborazione della richiesta è in corso e durante questa fase può rimanere in attesa o controllare l’eventuale esito in un momento successivo attraverso la funzione LISTA RICERCHE;

 

8) se è possibile per gli Istituti attestare la regolarità, verrà creato il documento (Durc on Line) in pdf, con durata di 120 giorni dalla richiesta, che sarà immediatamente scaricabile; altrimenti il sistema comunicherà che è in corso la verifica da parte degli Enti stessi;

 

9) attraverso la PEC il richiedente verrà avvisato che è possibile acquisire l’esito della richiesta accedendo al sistema e selezionando la funzione LISTA RICHIESTE;

 

10) l’accesso attraverso la funzione LISTA RICHIESTE permette di visualizzare il dettaglio della verifica o dello stato della stesse nei confronti di ciascun ente e può riportare:
                                         a) Regolare
                                         b) In verifica (punto 8)
                                         c) Non regolare
                                         d) Elaborazione in corso (punto 7);

 

11) acquisiti gli esiti di tutti gli Enti, il portale sarà in grado di fornire l’esito della richiesta che sarà “regolare” o “non regolare” e, in ogni caso, l’utente riceverà un avviso tramite PEC.

 

Si rinvia ad ogni approfondimento del caso sulla base degli esiti della messa a punto della nuova procedura.

Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Arianna Net
Società di servizi
Lavora con noi
Cookie Policy
Arianna CE
Social Media Policy
Aiuti di Stato
Segnalazioni Whistleblowing
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Leggi di piùChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
ANCELogo Header Menu
  • Chi siamo
    • Identità e Valori
    • Storia
    • Statuto
    • Codice Etico
    • Carta dei Servizi
    • Consiglio di presidenza
    • Organi ANCE
    • Struttura
  • Sistema Ance
    • ANCE Territoriali
    • ANCE Regionali
    • ANCE Giovani
    • Settori specialistici
    • La rete
  • Attività
  • Temi
    • Studi e analisi
    • Opere pubbliche
    • Edilizia e territorio
    • Finanza d’impresa
    • Fiscalità e incentivi
    • Lavoro, welfare e sicurezza
    • Transizione ecologica e sostenibilità
    • Tecnologia e digitalizzazione
    • In Europa e all’estero
    • Governo e Parlamento
    • Comunicazione e media
    • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • twitter sharing button

    Stampa Contatti



    Area Riservata
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro