• cerca twitter sharing button Stampa Contatti Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
        • CHI SIAMO

        • Identità e Valori
        • Storia
        • Statuto
        • Codice Etico
        • Carta dei Servizi
        • GOVERNANCE

        • Consiglio di presidenza
        • Organi ANCE
        • Struttura
  • Sistema Ance
        • SISTEMA ANCE

        • ANCE Territoriali
        • ANCE Regionali
        • ANCE Giovani
        • Settori specialistici
        • La rete
        • Il sistema Ance si articola su tutto il territorio nazionale ed è composto da 88 Associazioni Territoriali e 20 Organismi Regionali. Centri di eccellenza di una rete associativa diffusa in modo capillare e in grado di rispondere alle reali esigenze delle imprese del settore.
  • Attività
  • Temi
          • CONDOMINIO IN UN CLICK edizione n. 2/2025
            9 Luglio 2025
          • Inail: Modello OT23 per il 2026 e Guida alla compilazione
            9 Luglio 2025
        • Studi e analisi
        • Opere pubbliche
        • Edilizia e territorio
        • Finanza d'impresa
        • Fiscalità e incentivi
        • Lavoro, welfare e sicurezza
        • Transizione ecologica e sostenibilità
        • Tecnologia e digitalizzazione
        • In Europa e all'estero
        • Governo e Parlamento
        • Comunicazione e media
        • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
  • HTML personalizzato

Il seminario è volto ad illustrare ai partecipanti le strategie di IFC e EBRD, oltre che le procedure di partecipazione ai finanziamenti. Sono previsti incontri pomeridiani con i relatori delle due Istituzioni.

Archivio, In Europa e all'estero

Seminario “Le imprese e le banche italiane con IFC e la EBRD: Roma, 19 novembre 2015

23 Ottobre 2015
Categories
  • Archivio
  • In Europa e all'estero
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa
Si informano le imprese e le Associazioni che l’ICE – Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane organizza a Roma, il 19 novembre 2015, presso la propria sede (Via Liszt, 21), un seminario con l’International Finance Corporation (IFC) e la Banca Europea per la Ricostruzione e lo Sviluppo (EBRD).

 
Il seminario si concentrerà sulle opportunità per gli operatori italiani dei settori: Agroindustria, Energia, Infrastrutture municipali e ambientali. I lavori della sessione plenaria del seminario (mattino) si svolgeranno in lingua italiana e/o inglese, con traduzione simultanea. Il seminario avrà inizio alle 09:30 (registrazione ore 9:00) e si concluderà alle ore 18:00.
 
Il seminario è volto a:
  •  illustrare le strategie di IFC e EBRD;
  •  esaminare le tendenze in atto, le politiche, le linee-guida, la normativa;
  •  analizzare le procedure di partecipazione ai finanziamenti e le relative implicazioni per i partecipanti.
IFC
Costituita nel 1956, l’International Finance Corporation (IFC) (www.ifc.org) appartiene al Gruppo Banca Mondiale ed è la maggiore istituzione mondiale per lo sviluppo del settore privato: nell’anno finanziario 2014 ha effettuato investimenti per un importo superiore a 20 miliardi di dollari statunitensi.
 
EBRD
Il mandato della European Bank for Reconstruction and Development (EBRD) (www.ebrd.com) è la promozione del processo di transizione all’economia di mercato dei paesi dell’Europa centro-orientale e dell’ex Unione Sovietica; nel 2011, a seguito dell’estensione del mandato, l’EBRD ha iniziato ad operare anche nella regione Sud-Est del Mediterraneo, denominata SEMED e comprendente Egitto, Giordania, Marocco e Tunisia.
 
L’EBRD è il più grande investitore singolo in molti paesi in cui opera. Fornisce finanziamenti per progetti finanziariamente solidi e ben strutturati (incluse le piccole imprese), sia direttamente che tramite intermediari finanziari come banche locali e fondi di investimento.
 
La Banca lavora principalmente con clienti del settore privato ma finanzia anche gli enti comunali e società di proprietà pubblica.
Nel 2014 l’EBRD ha effettuato investimenti per un importo pari a 8,9 miliardi di Euro e ha firmato 377 progetti in più di 30 paesi emergenti.
 
Per motivi organizzativi, l’iscrizione preliminare al seminario è obbligatoria.
 
Per formalizzare la propria richiesta di adesione gli interessati dovranno compilare il modulo di “Richiesta adesione” al collegamento: https://sites.google.com/a/ice.it/seminario-ifc-bers/ e registrarsi secondo le modalità di cui al suddetto collegamento entro e non oltre il 5 novembre 2015.
 
Al suddetto collegamento saranno disponibili ulteriori informazioni relative al seminario e al programma provvisorio dei lavori.
 
 La partecipazione è gratuita.
 
PARTECIPAZIONE AGLI INCONTRI CON I RELATORI
 
Per segnalare l’interesse agli incontri pomeridiani è indispensabile barrare l’apposita casella sulla “Richiesta adesione”, indicando il settore d’interesse, al collegamento: https://sites.google.com/a/ice.it/seminario-ifc-bers/
 
Ogni richiedente (impresa, gruppo o ente etc.) potrà richiedere di incontrare due specialisti al massimo. Nel caso l’impresa (o gruppo o ente, etc.) partecipi con più di un delegato, la richiesta di incontro verrà considerata una sola volta (un incontro per ciascuna impresa o gruppo o ente etc.).
 
Nell’organizzazione dell’agenda degli incontri, verranno applicati i seguenti criteri di preferenza:
–ordine di registrazione la mattina dell’evento (“primo arrivato, primo servito”);
-rispondenza dell’attività del richiedente ai settori del seminario
 
L’organizzazione non assicurerà gli incontri per i partecipanti che non operino nei settori contemplati dal seminario, che abbiano inviato una scheda di adesione parzialmente compilata o dopo la scadenza stabilita del 5 novembre 2015.
 
Ad ogni modo, pur adottando il principio del “primo arrivato, primo servito” per l’organizzazione degli incontri, gli stessi non potranno avere luogo oltre le ore 18:00.
 
Gli incontri del pomeriggio con i relatori saranno in lingua inglese e non sarà previsto un servizio di traduzione simultanea o consecutiva italiano/inglese. Pertanto, è vivamente richiesta, pena l’impossibilità che gli incontri abbiano luogo, la partecipazione agli incontri di operatori che possiedano un’adeguata conoscenza della lingua inglese.
 
NOTA BENE
 
Per gli incontri individuali del pomeriggio con gli specialisti dell’IFC, si raccomanda agli operatori di richiedere un incontro solo se in possesso di parametri specifici richiesti dall’IFC, ovvero:
  •  solido track record nel settore e precedenti esperienze di investimento, preferibilmente in Paesi in via di sviluppo;
  •  turnover annuale adeguato (idealmente almeno 150 milioni di Euro l’anno);
  •  ammontare minimo del progetto d’investimento (orientativamente dai 10-15 milioni di dollari in su);
  •  disponibilità a co-finanziare almeno il 35% del costo totale del progetto.
Per ogni ulteriore informazione, si forniscono di seguito i contatti dell’ICE-Agenzia: email: organismi.internazionali@ice.it (Dr.ssa Raffaela Di Emidio, tel. 06 5992 6889 e Dr. Giulio Giangaspero, tel. 06 5992 9119)
 
Si allega bozza di programma.

22445-All. 1.pdfApri
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Arianna Net
Società di servizi
Lavora con noi
Cookie Policy
Arianna CE
Social Media Policy
Aiuti di Stato
Segnalazioni Whistleblowing
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Leggi di piùChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
ANCELogo Header Menu
  • Chi siamo
    • Identità e Valori
    • Storia
    • Statuto
    • Codice Etico
    • Carta dei Servizi
    • Consiglio di presidenza
    • Organi ANCE
    • Struttura
  • Sistema Ance
    • ANCE Territoriali
    • ANCE Regionali
    • ANCE Giovani
    • Settori specialistici
    • La rete
  • Attività
  • Temi
    • Studi e analisi
    • Opere pubbliche
    • Edilizia e territorio
    • Finanza d’impresa
    • Fiscalità e incentivi
    • Lavoro, welfare e sicurezza
    • Transizione ecologica e sostenibilità
    • Tecnologia e digitalizzazione
    • In Europa e all’estero
    • Governo e Parlamento
    • Comunicazione e media
    • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • twitter sharing button

    Stampa Contatti



    Area Riservata
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro