• cerca twitter sharing button Stampa Contatti Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
        • CHI SIAMO

        • Identità e Valori
        • Storia
        • Statuto
        • Codice Etico
        • Carta dei Servizi
        • GOVERNANCE

        • Consiglio di presidenza
        • Organi ANCE
        • Struttura
  • Sistema Ance
        • SISTEMA ANCE

        • ANCE Territoriali
        • ANCE Regionali
        • ANCE Giovani
        • Settori specialistici
        • La rete
        • Il sistema Ance si articola su tutto il territorio nazionale ed è composto da 88 Associazioni Territoriali e 20 Organismi Regionali. Centri di eccellenza di una rete associativa diffusa in modo capillare e in grado di rispondere alle reali esigenze delle imprese del settore.
  • Attività
  • Temi
          • Calendario parlamentare della settimana dal 14 al 18 luglio2025
            14 Luglio 2025
          • Formedil, circolare n. 45/2025: Webinar informativo 21 luglio p.v. ore 10:00 “Dematerializzazione degli attestati: nuove funzionalità e blockchain nel sistema MyFormedil”
            14 Luglio 2025
        • Studi e analisi
        • Opere pubbliche
        • Edilizia e territorio
        • Finanza d'impresa
        • Fiscalità e incentivi
        • Lavoro, welfare e sicurezza
        • Transizione ecologica e sostenibilità
        • Tecnologia e digitalizzazione
        • In Europa e all'estero
        • Governo e Parlamento
        • Comunicazione e media
        • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
  • HTML personalizzato

Tra le tematiche sottoposte al Governo: proroga degli sfratti; cambiamenti climatici e tutela dell’ambiente e del suolo; Sistri; amianto nelle scuole.

Archivio, Governo e Parlamento

Atti di indirizzo e controllo n. 46/2015: interrogazioni e risoluzioni in Parlamento

23 Dicembre 2015
Categories
  • Archivio
  • Governo e Parlamento
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa
Sono stati discussi alla Camera dei Deputati, tra gli altri, i seguenti Atti di indirizzo e controllo:
 
CAMERA DEI DEPUTATI
ATTO e PRIMA FIRMA
OGGETTO
IMPEGNI / RICHIESTE AL GOVERNO
RISPOSTA DEL GOVERNO
4-09418
Interrogazione a risposta scritta
 
A. Attaguile, LNA
Proroga degli sfratti
Assumere iniziative normative per la proroga
dell’esecuzione degli sfratti oltre la data del 28 giugno 2015 (previsto, da ultimo, dall’art.8, c.10-bis, del DL 192/2014 convertito dalla
L. 11/2015) a beneficio delle categorie di soggetti specificatamente indicate.
Tra le diverse recenti misure di contrasto al disagio abitativo adottate viene ricordato il Programma di recupero e razionalizzazione degli immobili ed alloggi di edilizia residenziale pubblica (ERP), adottato ai sensi dell’art. 4 del DL 47/2014.
In merito al Fondo nazionale per il sostegno all’accesso alle abitazioni, dai dati acquisiti al 30 aprile 2015, risulta che sulla disponibilità complessiva per il biennio 2014-2015 pari ad oltre 324 milioni di euro (di cui 200
milioni statali) le risorse assegnate dalle Regioni ai comuni ammontano a 93,7 milioni di euro e quelle effettivamente trasferite sono circa 75 milioni.
Dal monitoraggio del Fondo inquilini morosi incolpevoli, risulta che: su un totale di 83,39
milioni di euro disponibili (di cui 68,46 statali) le risorse assegnate dalle Regioni si attestano a 23,49 milioni mentre quelle effettivamente trasferite sono pari a poco più di 12 milioni.
E’ intenzione del Ministero delle
Infrastrutture precisare, mediante apposita circolare, le iniziative da assumere per un coinvolgimento più incisivo degli enti locali al fine di ridurre l’impatto degli sfratti innalzando l’efficacia della misure di sostegno poste in essere.
 
Ministro delle Infrastrutture e dei trasporti, Graziano Delrio
 
 
 
 
 
Sono stati presentati alla Camera dei Deputati, tra gli altri, i seguenti Atti di indirizzo e controllo:
 
CAMERA DEI DEPUTATI
ATTO e PRIMA FIRMA
OGGETTO
IMPEGNI/RICHIESTE AL GOVERNO
7-00871
Risoluzione in commissione
 
A.   Zolezzi, M5S
Cambiamenti climatici e tutela dell’ambiente e del suolo
 
 
Avviare un percorso di sostenibilità per le aree agricole e il consumo sostenibile che preveda iniziative volte a garantire tra l’altro:
–blocco al consumo di suolo in caso di superamenti annui del PM10 in numero maggiore di 35 giorni all’anno o ad altri specifici criteri europei nei 12 mesi precedenti;
-esclusione dal patto di stabilità interno dei comuni le spese per interventi di riqualificazione energetica degli edifici pubblici;
-previsione di forme di incentivazione del «negawatt» stabilizzazione dell’ecobonus al 65 per cento per la riqualificazione energetica degli edifici privati e previsione di un bonus per i «negawatt», kilowatt risparmiati rispetto ai consumi pro-capite del triennio precedente, interfaccia con le istituzioni europee in merito alla fiscalità ambientale mirando a premialità e riduzione delle imposte (per esempio imposta sul valore aggiunto) per i beni ecosostenibili ad esempio veicoli e attrezzature elettriche, accumulatori energetici e impianti a FER solare o eolica per autoconsumo domestico o aziendale, ad assumere iniziative per regolamentare in maniera restrittiva il settore «dell’invasione del suolo profondo» impedire qualsiasi sfruttamento del suolo profondo nelle aree in «zona rossa» dello studio «Isonitrate ISPRA» per i vari fattori di rischio (indice Hi) e in altre aree nazionali analogamente impattate;
-seguire studi almeno triennali nazionali sulla qualità dei suoli e delle falde acquifere profonde e superficiali;
-impedire lo sfruttamento del suolo profondo in qualsiasi area risultata a rischio dopo specifici studi nazionali;
-ad assumere iniziative per definire in tempi certi i criteri per il calcolo del cumulo degli impatti ambientali di molteplici progetti e/o fonti inquinanti, su un ambito territoriale ristretto di cui alla direttiva 2011/92/UE e successive modificazioni integrazioni;
-a monitorare l’effettiva applicazione della direttiva 2003/4/CE sull’accesso del pubblico alle informazioni ambientali e della direttiva 2003/35/CE sulla partecipazione del pubblico nell’elaborazione dei piani e programmi in materia ambientale.
5-07293
Interrogazione a risposta in Commissione
 
P. Terzoni, M5S
Sistri
 
 
–Fornire un cronoprogramma dei futuri passaggi che dovrà portare all’affidamento del servizio di tracciabilità dei rifiuti SISTRI a un nuovo concessionario;
– confermare che l’applicazione dei nuovi standard tecnologici potrà avvenire nei primi mesi del 2016;
-chiarire se siano allo studio iniziative per lo slittamento dell’avvio del nuovo sistema e dell’affidamento a un nuovo concessionario al 2017.
4-11539
Interrogazione a risposta scritta
 
D. Toninelli, M5S
Amianto nelle scuole
Adottare iniziative a livello generale per risolvere il problema delle tempistiche degli interventi volti alla rimozione dell’amianto in edifici pubblici quali asili comunali o in strutture prossime a edifici analogamente sensibili.
 
Si veda precedente del 22 dicembre 2015
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Arianna Net
Società di servizi
Lavora con noi
Cookie Policy
Arianna CE
Social Media Policy
Aiuti di Stato
Segnalazioni Whistleblowing
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Leggi di piùChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
ANCELogo Header Menu
  • Chi siamo
    • Identità e Valori
    • Storia
    • Statuto
    • Codice Etico
    • Carta dei Servizi
    • Consiglio di presidenza
    • Organi ANCE
    • Struttura
  • Sistema Ance
    • ANCE Territoriali
    • ANCE Regionali
    • ANCE Giovani
    • Settori specialistici
    • La rete
  • Attività
  • Temi
    • Studi e analisi
    • Opere pubbliche
    • Edilizia e territorio
    • Finanza d’impresa
    • Fiscalità e incentivi
    • Lavoro, welfare e sicurezza
    • Transizione ecologica e sostenibilità
    • Tecnologia e digitalizzazione
    • In Europa e all’estero
    • Governo e Parlamento
    • Comunicazione e media
    • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • twitter sharing button

    Stampa Contatti



    Area Riservata
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro