26 Maggio 2015

Sintesi parlamentare n. 21/C della settimana dal 18 maggio al 22 maggio 2015

DDL “buona scuola”(DDL 2994/C e abb.)-DDL sulle modifiche al Codice Appalti (D.Lgs 163/2006) in materia di contratti segretati (DDL 219/C)-DDL sulle modifiche al codice di procedura civile in materia di azione di classe (DDL 1335/C).
26 Maggio 2015

Ance: bene Visco, senza edilizia ripresa debole

“Giusto il monito del Governatore di Banca d’Italia alla politica a investire in edilizia, e in particolare su riqualificazione e salvaguardia del territorio, per rilanciare l’occupazione che altrimenti rimane troppo debole.” Così il Presidente dell’Ance Buzzetti ha commentato le dichiarazioni di Visco all’Assemblea annuale di Banca d’Italia
26 Maggio 2015

114 progetti di eco-innovazione selezionati nell’ambito di Horizon 2020 strumento per le PMI

News
26 Maggio 2015

Ristrutturazioni edilizie e “bonus mobili” – Nuova guida dell’Agenzia delle Entrate

L'Agenzia delle Entrate aggiorna la Guida sulle ristrutturazioni edilizie - Il commento dell'ANCE
25 Maggio 2015

Morosità incolpevole: riparto fondi 2015

Pubblicato il decreto che assegna alle Regioni le disponibilità per l’anno 2015 Fondo per la morosità incolpevole
25 Maggio 2015

Stabilizzazione dell’ecobonus: gli interventi al Senato

Anticipato dal Ministro dell’Ambiente che nel prossimo DDL di Stabilità andrà valutata la stabilizzazione dell’agevolazione fiscale per la riqualificazione energetica degli edifici con eventuali rimodulazioni. Chiesta in una Mozione “bipartisan” la proroga della misura fino al 2020 e maggiori investimenti per l’efficientamento in edilizia
25 Maggio 2015

La carica dei 5000 cantieri per far ripartire l’Italia

Building day: video integrale dell'evento che si è svolto nella sede Ance il 29 aprile 2015
25 Maggio 2015

Durc on line- conferenza stampa del Ministro Poletti

Si è tenuta il 21 maggio scorso la conferenza stampa del Ministro del Lavoro Poletti sull'avvio del Durc on line. E' stata espressa grande soddisfazione da parte del Ministro sulla nuova procedura che costituisce un importante passo in avanti nella semplificazione amministrativa
25 Maggio 2015

Dal SISTRI una procedura per adeguarsi alla nuova classificazione rifiuti

A partire dal 25 maggio 2015, è attiva la nuova versione dell’applicazione SISTRI, al fine di garantire la corretta gestione dei rifiuti da movimentare secondo quanto disposto dalla nuova normativa sulla classificazione dei rifiuti