• cerca twitter sharing button Stampa Contatti Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
        • CHI SIAMO

        • Identità e Valori
        • Storia
        • Statuto
        • Codice Etico
        • Carta dei Servizi
        • GOVERNANCE

        • Consiglio di presidenza
        • Organi ANCE
        • Struttura
  • Sistema Ance
        • SISTEMA ANCE

        • ANCE Territoriali
        • ANCE Regionali
        • ANCE Giovani
        • Settori specialistici
        • La rete
        • Il sistema Ance si articola su tutto il territorio nazionale ed è composto da 88 Associazioni Territoriali e 20 Organismi Regionali. Centri di eccellenza di una rete associativa diffusa in modo capillare e in grado di rispondere alle reali esigenze delle imprese del settore.
  • Attività
  • Temi
          • Comunità energetiche rinnovabili: novità ed estensioni degli incentivi
            4 Luglio 2025
          • Rigenerazione urbana, clima e innovazione: il nuovo numero di ANCEMAG è online
            4 Luglio 2025
        • Studi e analisi
        • Opere pubbliche
        • Edilizia e territorio
        • Finanza d'impresa
        • Fiscalità e incentivi
        • Lavoro, welfare e sicurezza
        • Transizione ecologica e sostenibilità
        • Tecnologia e digitalizzazione
        • In Europa e all'estero
        • Governo e Parlamento
        • Comunicazione e media
        • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
  • HTML personalizzato

È stata aggiornata nel mese di Gennaio 2016, la “Collana Europa”, prodotta dall’Ufficio ANCE Rapporti Comunitari. Il fine principale è quello di tenere aggiornato il Sistema Ance, la Filiera delle Costruzioni e le PA ed Università sui Programmi ed Iniziative dell’UE, della BEI e della BERS di interesse del Settore.

Archivio, In Europa e all'estero

Aggiornamento della “Collana Europa” prodotta dall’ ANCE

18 Gennaio 2016
Categories
  • Archivio
  • In Europa e all'estero
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa
È stata aggiornata nel mese di Gennaio 2016, la “Collana Europa”, prodotta dall’Ufficio ANCE Rapporti Comunitari che raccoglie la lista delle 4 tipologie di Documenti elaborati:
 
1.      Guide Generali sui finanziamenti europei;
 
2.      Dossier Tematici su temi o programmi di interesse;
 
3.      Osservatorio Paesi Prioritari: strumenti di monitoraggio delle principali gare Lavori finanziati dall’UE e dagli Stati Membri;
 
4.      Rassegna News sui temi europei.
 
 
Il fine principale della Collana Europa è quello di tenere aggiornato il Sistema Ance, la Filiera delle Costruzioni e le PA ed Università interessate sull’evoluzione dei molteplici Programmi ed Iniziative dell’UE, della BEI e della BERS di interesse del Settore.
Alcuni documenti sono attualmente in aggiornamento.
Ciascun Documento presente nella Collana Europa è richiedibile inviando una mail a ue@ance.it.
 
Di seguito viene riportata la Tabella riassuntiva delle 4 tipologie di Documenti che compongono la Collana Europa.
 
Se un’Associazione Ance ritiene di voler approfondire un Programma non incluso in tal portafoglio di dossier, si prega di prendere contatto con il Dr. Guarracino
 
 
“ Collana Europa dell’Ance”
1. Guide
“Guida sui principali finanziamenti dell’Unione Europea per il settore delle costruzioni”, Italiano, 4 Voluni, 318pagine, Ediz. Settembre 2015
“Guida sui programmi europei di finanziamento per l’energia e l’ambiente” (con supporto di Renael), Italiano, 79 pagine, Ediz. Marzo 2012
2. Dossier Tematici
D1: “Il Patto dei Sindaci dell’UE”, 37 pag., 2014
D2: “Mobilitare finanziamenti energetici locali” (“Programma Energia Intelligente per l’Europa”, 13 pag., 2013
D3: “Co-housing, un tipo di soluzione abitativa fondata sul concetto di collaborazione”, 13 pag., 2013
D4: “CIP Eco-Innovation 2012, Il programma che sostiene prodotti, servizi e processi eco-innovativi: una scheda di sintesi”, 24 pag., 2012
D5: “Erasmus per Giovani Imprenditori, Guida pratica per ottenere finanziamenti europei per scambi fra imprenditori europei”, 15 pag., 2015
D6: “Il 7° Programma Quadro, ricerca e Innovazione: una scheda di sintesi e primi elementi di Horizon 2020”, 90 pag., 2013
D7: “Riqualificazione energetica di edifici pubblici, uso delle ESCO: spunti dalla prima Guida europea in tema”, 47 pag., 2013
D8: “Le migliori pratiche finanziate dal programma Energia Intelligente per l’Europa (EIE)”, 130 pag., 2013
D9: “Il Centro urbano di Brussels, uno strumento pubblico locale per sostenere lo sviluppo delle costruzioni urbane sostenibili”, 11 pag., 2013
D10: “L’esperienza degli Ecoquartieri: per ispirare la strutturazione di misure e progetti della nuova Asse urbana dei Programmi Operativi Regionali 2014 / 2020 (Fondi europei FESR ed FSE)”, 19 pag., 2013
D11: I gemellaggi tra Comuni: “Come Stimolare il Trasferimento di competenze tra Enti locali italiani con Enti locali delle 4 Regioni della Convergenza: PON FESR 2007-2013”, 13 pag., 2014
D12: “Fondo Europeo per l’Efficienza Energetica (FEEE), il nuovo Fondo per investimenti in ambito di risparmio energetico, efficienza energetica ed energie rinnovabili”, 21 pag., 2013
D13: “Guida Breve agli Strumenti di Finanziamento dell’Unione Europea per il settore delle costruzioni”, 12 pag, 2013 *
D14: “Fondo Europeo per gli Investimenti (FEI), il Fondo a favore delle Piccole e Medie Imprese”, 22 pag., 2013
D16: “I nuovi strumenti europei per l’efficienza energetica in edilizia”, Mobilitare Investimenti Energetici Locali (MIEL), uno strumento per la riqualificazione di edifici pubblici e privati, 13 pag., 2013
D17: “Il nuovo programma Erasmus Plus 2014/2020”, 9 pag., 2015 *
D18 “Elementi base di Europrogettazione”, 34 pag., 2013
D19: “Opportunità di impiego presso l’Unione Europea, la BEI, la BERS ed altri Organismi Internazionali”, 24 pag., 2015 *
D20: “Il nuovo Programma per la Ricerca e l’Innovazione – Horizon 2020”, 70 pag., 2014
D24: “Introduzione al nuovo strumento diretto Life 2014/20”. 12 pag., 2015
D25: “Gli interventi della Banca Europea per la Ricostruzione e lo Sviluppo (BERS)”, 23 pag., 2014
D26: “Gli Interventi della Banca Europea per gli Investimenti (BEI)”, 22 pag., 2014
D27: “I Principali Finanziamenti UE per i Paesi Terzi e gli Accordi di Partenariato per gli Stati membri”, 57 pag., 2014
D28: “Lo Strumento Jessica della BEI: uno strumento per la promozione dello sviluppo urbano”, 10 pag., 2013
D29: “L’Internazionalizzazione delle PMI di costruzioni italiane: Approccio e Strumenti operativi”, 44 pag., dic. 2014
D30: “I Falsi miti sull’Unione Europea”, 12 pag., 2014
D31: “Il Meccanismo per Collegare l’Europa (CEF 2014/20, Connecting Europe Facility) Meccanismi di funzionamento e principali criticità”, 21 pag., 2015
D32: “Erasmus Plus Sport, Elementi di sintesi”, 21 pag, 2015
D33: “I programmi di Cooperazione Territoriale Europea 2014-2020”, 39 pag., ott. 2015
D34: “Lo strumento Europeo di Vicinato (ENI) 2014/2020”, 20 pag.,Ott. 2015 *
*Dossier Ance in Aggiornamento
3. Osservatori UE Gare Lavori e Focus Paese
“Osservatorio UE: Gare Lavori”
Edizioni dal Numero 1 del 2012 al Numero 102 dell’aprile 2015.
“Osservatori UE: Focus Paese”:
Croazia (2011), Bulgaria (2011), Romania (2011), Polonia (2011), Repubblica ceca (2011), Slovacchia (2011), Tunisia (2012)
Catalogo “Le PMI delle costruzioni italiane nel mondo”, inglese-italiano, 86 pag., dic. 2014
4. Documenti ufficiali di interesse
Presentazione della Commissione Europea, DG Energia sul “Nuovo quadro legislativo in ambito di Efficienza Energetica in Edilizia”, Robert Nuij, IT e EN, 25 pag., 2013
Presentazione della Commissione Europea, DG Ambiente su come “1. Il 7° programma d’azione per l’ambiente 2014-2020, 2. Il consumo di suolo”, Luca Marmo, IT, 27 pag., 2014
Presentazione della Commissione Europea, DG Politiche regionali sulla “Cohesion Policy support for Energy Efficiency Investments”, Maud Skaringer, EN, 39 pag., 2013
Presentazione della BEI “Promoting European objectives”, Alessandro Boschi, inglese, 21 pag.
Presentazione dell’Ing. Bocognani, Ance Affari Economici e Centro Studi, sul nuovoProgramma Operativo Nazionale Città Metropolitane (PO valido per tutte le Regioni italiane), 44 pag., Webinar Ance del 03.03.2015
Presentazione dell’Ing. Bocognani, Ance Affari Economici e Centro Studi, sul nuovoPON Cultura e Sviluppo 2014/2020 (PO valido solo per le sole 5 Regioni del Mezzogiorno: Basilicata, Campania, Calabria, Puglia, Sicilia), 26 pag., Webinar Ance del 30.04.2015
 
 
 
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Arianna Net
Società di servizi
Lavora con noi
Cookie Policy
Arianna CE
Social Media Policy
Aiuti di Stato
Segnalazioni Whistleblowing
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Leggi di piùChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
ANCELogo Header Menu
  • Chi siamo
    • Identità e Valori
    • Storia
    • Statuto
    • Codice Etico
    • Carta dei Servizi
    • Consiglio di presidenza
    • Organi ANCE
    • Struttura
  • Sistema Ance
    • ANCE Territoriali
    • ANCE Regionali
    • ANCE Giovani
    • Settori specialistici
    • La rete
  • Attività
  • Temi
    • Studi e analisi
    • Opere pubbliche
    • Edilizia e territorio
    • Finanza d’impresa
    • Fiscalità e incentivi
    • Lavoro, welfare e sicurezza
    • Transizione ecologica e sostenibilità
    • Tecnologia e digitalizzazione
    • In Europa e all’estero
    • Governo e Parlamento
    • Comunicazione e media
    • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • twitter sharing button

    Stampa Contatti



    Area Riservata
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro