Stanziati 14.589.896 euro per il finanziamento di progetti formativi in materia di salute e sicurezza sul lavoro nelle Pmi.
Nella Gazzetta Ufficiale n. 14 del 19 gennaio scorso è stato pubblicato l’estratto del Bando Inail (riportato in allegato nel testo integrale), volto a finanziare progetti formativi in materia di salute e sicurezza sul lavoro nelle piccole, medie e micro imprese, in attuazione di quanto previsto dal decreto legislativo n. 81/2008 (art. 11, comma 1, lettera b).
I fondi, nella somma complessiva di 14.589.896 euro, sono frazionati in misura paritaria, per un importo pari a 2.431.649,33 euro, su sei diversi ambiti di intervento, che spaziano dalla formazione finalizzata all’adozione di modelli organizzativi a quella sugli aspetti organizzativi-gestionali e tecnico-operativi nei lavori in appalto e negli ambienti confinati, alla valutazione e gestione dei rischi nell’ambiente di lavoro, con particolare riferimento alle differenze di genere.
Le risorse, erogate dal Ministero del lavoro, saranno assegnate a progetti realizzati in almeno quattro Regioni – una per ciascuna delle macroaree Nord, Centro, Sud, Isole – che prevedano il ricorso a docenti in possesso di una comprovata esperienza professionale o di insegnamento, almeno triennale, in materia di salute e sicurezza sul lavoro.
I destinatari della campagna nazionale di formazione sono:
– i datori di lavoro;
– i lavoratori;
– i rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza (Rls/Rlst);
– i piccoli imprenditori.
Tra i soggetti attuatori sono annoverati:
– le organizzazioni sindacali e datoriali, che possono avvalersi anche di strutture formative di diretta o esclusiva emanazione;
– gli organismi paritetici di cui all’art. 2, comma 1, lettera ee), del d.lgs. n. 81/08;
– gli enti di patronato;
– i soggetti formatori accreditati.
I soggetti attuatori, singolarmente o in forma aggregata, potranno presentare l’istanza su delega delle pmi cui sono dedicati i progetti, entro le ore 13 del 19 aprile 2016, corredata della documentazione richiesta secondo i moduli allegati disponibili sul sito www.inail.it.
Non sarà finanziato più di un progetto per ciascun soggetto attuatore, in ognuno dei sei diversi ambiti di intervento. L’importo erogabile per ciascun progetto è compreso tra un minimo di 200mila e un massimo di 800mila euro.
Nella domanda potrà essere richiesta un’anticipazione fino al 30% dell’importo del finanziamento concesso.
Ogni iniziativa di formazione dovrà essere realizzata entro il termine di 18 mesi dalla comunicazione di ammissione ai fondi.
A seguito della valutazione dei progetti, le relative graduatorie saranno pubblicate sul sito dell’Inail.
Eventuali chiarimenti e informazioni sul Bando possono essere richiesti all’indirizzo dcprevenzione@inail.it.
Si allegano altresì le comunicazioni della CNCPT e del Formedil con le quali si dà notizia del Bando in oggetto al sistema paritetico territoriale.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |