• cerca twitter sharing button Stampa Contatti Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
        • CHI SIAMO

        • Identità e Valori
        • Storia
        • Statuto
        • Codice Etico
        • Carta dei Servizi
        • GOVERNANCE

        • Consiglio di presidenza
        • Organi ANCE
        • Struttura
  • Sistema Ance
        • SISTEMA ANCE

        • ANCE Territoriali
        • ANCE Regionali
        • ANCE Giovani
        • Settori specialistici
        • La rete
        • Il sistema Ance si articola su tutto il territorio nazionale ed è composto da 88 Associazioni Territoriali e 20 Organismi Regionali. Centri di eccellenza di una rete associativa diffusa in modo capillare e in grado di rispondere alle reali esigenze delle imprese del settore.
  • Attività
  • Temi
          • Comunità energetiche rinnovabili: novità ed estensioni degli incentivi
            4 Luglio 2025
          • Rigenerazione urbana, clima e innovazione: il nuovo numero di ANCEMAG è online
            4 Luglio 2025
        • Studi e analisi
        • Opere pubbliche
        • Edilizia e territorio
        • Finanza d'impresa
        • Fiscalità e incentivi
        • Lavoro, welfare e sicurezza
        • Transizione ecologica e sostenibilità
        • Tecnologia e digitalizzazione
        • In Europa e all'estero
        • Governo e Parlamento
        • Comunicazione e media
        • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
  • HTML personalizzato

Il Patto dei Sindaci è un movimento di Città Europee impegnate per una maggiore efficienza energetica ed uso delle energie rinnovabili, collegato all’Iniziativa Mayors Adapt” (Il Nuovo Patto Integrato dei Sindaci per il clima e l'energia). Le Città si sono impegnate con tale azione a contrastare il cambiamento climatico con vari azioni sinergiche.

Archivio, In Europa e all'estero

Patto dei Sindaci dell’UE: lanciata la nuova Alleanza “Mayors Adapt”, il Nuovo Patto Integrato

19 Gennaio 2016
Categories
  • Archivio
  • In Europa e all'estero
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa
Il Patto dei Sindaci è un movimento di Città Europee impegnate per una maggiore efficienza energetica ed uso delle energie rinnovabili, collegato all’Iniziativa Mayors Adapt” (Il Nuovo Patto Integrato dei Sindaci per il clima e l’energia). Le Città si sono impegnate con tale azione a contrastare il cambiamento climatico con vari azioni sinergiche.
 
 
Il 15 ottobre 2015, Miguel Arias Cañete, Commissario europeo per l’azione per il clima e l’energia, ha ospitato una cerimonia presso il Parlamento Europeo a Bruxelles per riconoscere il contributo importante che le Città rendono alla riduzione delle emissioni, la decarbonizzazione dei sistemi energetici e la creazione di ambienti urbani resistenti ai cambiamenti climatici per i cittadini.
 
Le Città europee sono composte da 360 milioni di persone, il 72% della popolazione europea e rappresentano il 70% del consumo energetico del continente. Queste aree sono anche particolarmente vulnerabili agli impatti inevitabili dei cambiamenti climatici, il che rende gli spazi urbani un obiettivo per l’azione per il clima e l’energia. Essi sono il luogo ideale per incrementare l’energia da fonti rinnovabili, il miglioramento dell’efficienza energetica degli edifici e l’aumento delle aree verdi, e di conseguenza la mitigazione e l’adattamento ai cambiamenti climatici.
 
Il Patto dei Sindaci e dei Sindaci dell’Iniziativa “Mayors Adapt “sono movimenti che coinvolgono più di 6.000 Città che volontariamente si impegnano ad agire per il clima. La nuova alleanza contribuirà a sviluppare sinergie tra Città in merito alla mitigazione e l’adattamento del Clima.
Alla manifestazione, i Comuni firmatari hanno discusso obiettivi per le emissioni di anidride carbonica per il 2030, così come gli sforzi di adattamento ai quali le Città si impegnano a combattere gli effetti negativi inevitabili del cambiamento climatico.
 
L’iniziativa fa parte della priorità di ridurre le emissioni, moderare la domanda di energia e di investire nelle energie rinnovabili e l’efficienza energetica dell’Unione energetica. La nuova iniziativa contribuirà anche a rendere l’Europa più resistente ai cambiamenti climatici, in linea con la strategia dell’UE in materia di adattamento al cambiamento climatico.
Nel vertice sul clima che si svolgerà a Parigi, la nuova alleanza avrà anche una dimensione internazionale rafforzata, che ha lo scopo di ispirare iniziative simili in altre parti del mondo.
 
Un’altra manifestazione in tema si è svolta il 6 Novembre a Copenaghen, la sessione “Il Nuovo Patto Integrato dei Sindaci per il clima e l’energia – che cosa è per le città?” ha avuto la durata di 35 minuti (15 minuti per la presentazione e 20 minuti per le domande), ed è stata impostata per un gruppo di circa 10 persone, membri di Eurocities.
Per maggiori Informazioni in tema consultare il sito del Patto dei Sindacihttp://www.covenantofmayors.eu/index_en.html o il sito Ufficiale Mayors Adapthttp://mayors-adapt.eu/, all’interno del sito sarà possibile anche consultare i prossimi eventi o Webinar organizzati in materia.
 
Per ulteriori approfondimenti si prega di fare riferimento ai seguenti testi:
 
–          La “Guida Ance sui finanziamenti europei 2014/2020 per il settore delle costruzioni”,318 pag. Ediz. Settembre 2015
 
 
–          Il Dossier Ance N°1 “Il Patto dei Sindaci dell’Unione Europea, Modalità operative e criticità”
 
 
disponibili sul portale Ance o su richiesta, inviando una mail a ue@ance.it. Oguarracinog@ance.it
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Arianna Net
Società di servizi
Lavora con noi
Cookie Policy
Arianna CE
Social Media Policy
Aiuti di Stato
Segnalazioni Whistleblowing
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Leggi di piùChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
ANCELogo Header Menu
  • Chi siamo
    • Identità e Valori
    • Storia
    • Statuto
    • Codice Etico
    • Carta dei Servizi
    • Consiglio di presidenza
    • Organi ANCE
    • Struttura
  • Sistema Ance
    • ANCE Territoriali
    • ANCE Regionali
    • ANCE Giovani
    • Settori specialistici
    • La rete
  • Attività
  • Temi
    • Studi e analisi
    • Opere pubbliche
    • Edilizia e territorio
    • Finanza d’impresa
    • Fiscalità e incentivi
    • Lavoro, welfare e sicurezza
    • Transizione ecologica e sostenibilità
    • Tecnologia e digitalizzazione
    • In Europa e all’estero
    • Governo e Parlamento
    • Comunicazione e media
    • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • twitter sharing button

    Stampa Contatti



    Area Riservata
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro