• cerca twitter sharing button Stampa Contatti Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
        • CHI SIAMO

        • Identità e Valori
        • Storia
        • Statuto
        • Codice Etico
        • Carta dei Servizi
        • GOVERNANCE

        • Consiglio di presidenza
        • Organi ANCE
        • Struttura
  • Sistema Ance
        • SISTEMA ANCE

        • ANCE Territoriali
        • ANCE Regionali
        • ANCE Giovani
        • Settori specialistici
        • La rete
        • Il sistema Ance si articola su tutto il territorio nazionale ed è composto da 88 Associazioni Territoriali e 20 Organismi Regionali. Centri di eccellenza di una rete associativa diffusa in modo capillare e in grado di rispondere alle reali esigenze delle imprese del settore.
  • Attività
  • Temi
          • INL: adottato il Decreto Direttoriale n. 43/2025 sulle modalità di visualizzazione della Patente a Crediti
            30 Giugno 2025
          • Formedil: Mastro Formatore Artigiano – Trasmissione elenco semestrale degli iscritti
            30 Giugno 2025
        • Studi e analisi
        • Opere pubbliche
        • Edilizia e territorio
        • Finanza d'impresa
        • Fiscalità e incentivi
        • Lavoro, welfare e sicurezza
        • Transizione ecologica e sostenibilità
        • Tecnologia e digitalizzazione
        • In Europa e all'estero
        • Governo e Parlamento
        • Comunicazione e media
        • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
  • HTML personalizzato

Aggiornato, con le nuove disposizioni di Lazio e Sardegna e con una serie di modifiche alle altre leggi già emanate il dossier Ance che fa il punto sullo stato di attuazione della legge n. 56/2014 sulla riallocazione delle funzioni “non fondamentali” (es.: ambiente, rifiuti, difesa del suolo) tra Regione, Province e Comuni

Archivio, Edilizia e territorio

Funzioni territoriali: aggiornato il dossier Ance sulle leggi regionali

1 Aprile 2016
Categories
  • Archivio
  • Edilizia e territorio
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa
Nel dossier allegato si fa il punto sul processo di attuazione da parte delle Regioni della Legge n. 56/2014 contenente “Disposizioni sulle città metropolitane, sulle province, sulle unioni e fusioni di comuni” che, da un lato, riordina la disciplina statale sulle Province, dall’altro, provvede alla contestuale istituzione delle Città metropolitane come nuovi enti di governo delle grandi aree urbane. Peraltro l’intervento normativo dovrebbe avere una collocazione transitoria in attesa che venga poi approvata la più ampia riforma costituzionale.
 
Dal confronto delle normative regionali è stato possibile individuare alcune considerazioni sulle scelte fatte dalle Regioni sulla base dei criteri indicati dal legislatore nazionale nell’ambito delle quali sono riallocate molte funzioni in materie di interesse per il settore quali: ambiente, difesa del suolo rifiuti, beni culturali.
 
Di seguito la tabella con l’elenco delle Regioni e delle rispettive leggi regionali (e relativi aggiornamenti) contenute nel dossier allegato:
Abruzzo
 
 
L.R. 20/10/2015 n. 32
Disposizioni per il riordino delle funzioni amministrative delle Province in attuazione della legge n. 56/2014.
Basilicata
 
L.R. 6/11/2015 n. 49
Disposizioni per il riordino delle funzioni provinciali in attuazione della Legge 7 aprile 2014, n. 56 s.m.i.
Calabria
 
 
L.R. 22/6/2015 n. 14
Disposizioni urgenti per l’attuazione del processo di riordino delle funzioni a seguito della legge 7 aprile 2014, n. 56.
Campania
 
L.R. 9/11/2015 n. 14
Disposizioni sul riordino delle funzioni amministrative non fondamentali delle province in attuazione della legge 7 aprile 2014, n. 56 e della legge 23 dicembre 2014, n. 190
Emilia Romagna
 
 
L.R. 30/7/2015 n. 13
Riforma del sistema di Governo regionale e locale e disposizioni su Città metropolitana di Bologna, Province, Comuni e loro Unioni
Friuli Venezia Giulia
 
 
L.R. 12/12/2014 n. 26
Riordino del sistema Regione-Autonomie locali nel Friuli-Venezia Giulia. Ordinamento delle Unioni territoriali intercomunali e riallocazione di funzioni amministrative.
L.R. n. 3 dell’11/2/2016
Norme di riordino delle funzioni delle Province in materia di vigilanza ambientale, forestale, ittica e venatoria, di ambiente, di caccia e pesca, di protezione civile, di edilizia scolastica, di istruzione e diritto allo studio, nonché di modifica di altre norme in materia di autonomie locali e di soggetti aggregatori della domanda.
Lazio
L.R. 31/12/2015, n. 17 art. 7 “Disposizioni attuative della legge 7 aprile 2014, n. 56 “
Liguria
 
 
L.R. 10/4/2015 n. 15
Disposizioni di riordino delle funzioni conferite alle Province in attuazione della legge 7 aprile 2014, n. 56 (Disposizioni sulle città metropolitane, sulle Province, sulle unioni e fusioni di Comuni)
 
Lombardia
 
 
L.R. 8/7/2015 n. 19 come mod. da LR n. 32/2015
Riforma del sistema delle autonomie della Regione e disposizioni per il riconoscimento della specificità dei territori montani in attuazione della legge 7 aprile 2014, n. 56 (Disposizioni sulle città metropolitane, sulle Province, sulle unioni e fusioni di Comuni).
L.R. n. 32 del 12/10/2015
Disposizioni per la valorizzazione del ruolo istituzionale della Città metropolitana di Milano e modifiche alla legge regionale 8 luglio 2015, n. 19 (Riforma del sistema delle autonomie della Regione e disposizioni per il riconoscimento della specificità dei Territori montani in attuazione della legge 7 aprile 2014, n. 56 “Disposizioni sulle Città metropolitane, sulle Province, sulle unioni e fusioni di comuni”).
Marche
 
L.R. 3/4/2015 n. 13
Disposizioni per il riordino delle funzioni amministrative esercitate dalle Province.
 
Molise
 
L.R. 10/12/2015 n. 18
Disposizioni di riordino delle funzioni esercitate dalle Province in attuazione della legge 7 aprile 2014, n. 56 (Disposizioni sulle città metropolitane, sulle province, sulle unioni e fusioni di comuni).
 
Piemonte
 
L.R. 29/10/2015 n. 23 come mod. da LR n. 26 del 22/12/2015
Riordino delle funzioni amministrative conferite alle Province in attuazionedella legge 7 aprile 2014, n. 56 (Disposizioni sulle città metropolitane, sulle province, sulle unioni e fusioni di comuni).
 
Puglia
 
 
L.R. 30/10/2015 n. 31 come mod. da L.R. 1 del 15/1/2016
Riforma del sistema di governo regionale e territoriale
 
Sardegna
L.R. 4/2/2016 n. 2
Riordino del sistema delle autonomie locali della Sardegna
Sicilia
L.R. 4/8/2015 n.15
Disposizioni in materia di liberi Consorzi comunali e Città metropolitane.
Toscana
 
L.R. 3/3/2015 n. 22 (come mod. da L.R. n. 70 del 30/10/2015; LR n. 9 del 5/2/2016; LR n. 15 del 24/2/2016)
Riordino delle funzioni provinciali e attuazione della legge 7 aprile 2014, n. 56 (Disposizioni sulle città metropolitane, sulle Province, sulle unioni e fusioni di Comuni). Modifiche alla legge regionale n. 32/2002, alla legge regionale n. 67/2003, alla legge regionale n. 41/2005, alla legge regionale n. 68/2011 e alla legge regionale n. 65/2014.
Umbria
 
L.R. 2/4/2015 n. 10
Riordino delle funzioni amministrative regionali, di area vasta, delle forme associative di Comuni e comunali – Conseguenti modificazioni normative.
Valle d’Aosta
L.R. n. 5/8/2014 n. 6
Nuova disciplina dell’esercizio associato di funzioni e servizi comunali e soppressione delle Comunità montane
Veneto
 
 
L.R. 29/10/2015 n. 19
Disposizioni per il riordino delle funzioni amministrative provinciali
 
Allegato: Dossier “Riordino delle funzioni provinciali”agg.to al 31-3-2016

24200-Allegato.pdfApri
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Arianna Net
Società di servizi
Lavora con noi
Cookie Policy
Arianna CE
Social Media Policy
Aiuti di Stato
Segnalazioni Whistleblowing
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Leggi di piùChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
ANCELogo Header Menu
  • Chi siamo
    • Identità e Valori
    • Storia
    • Statuto
    • Codice Etico
    • Carta dei Servizi
    • Consiglio di presidenza
    • Organi ANCE
    • Struttura
  • Sistema Ance
    • ANCE Territoriali
    • ANCE Regionali
    • ANCE Giovani
    • Settori specialistici
    • La rete
  • Attività
  • Temi
    • Studi e analisi
    • Opere pubbliche
    • Edilizia e territorio
    • Finanza d’impresa
    • Fiscalità e incentivi
    • Lavoro, welfare e sicurezza
    • Transizione ecologica e sostenibilità
    • Tecnologia e digitalizzazione
    • In Europa e all’estero
    • Governo e Parlamento
    • Comunicazione e media
    • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • twitter sharing button

    Stampa Contatti



    Area Riservata
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro