• cerca twitter sharing button Stampa Contatti Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
        • CHI SIAMO

        • Identità e Valori
        • Storia
        • Statuto
        • Codice Etico
        • Carta dei Servizi
        • GOVERNANCE

        • Consiglio di presidenza
        • Organi ANCE
        • Struttura
  • Sistema Ance
        • SISTEMA ANCE

        • ANCE Territoriali
        • ANCE Regionali
        • ANCE Giovani
        • Settori specialistici
        • La rete
        • Il sistema Ance si articola su tutto il territorio nazionale ed è composto da 88 Associazioni Territoriali e 20 Organismi Regionali. Centri di eccellenza di una rete associativa diffusa in modo capillare e in grado di rispondere alle reali esigenze delle imprese del settore.
  • Attività
  • Temi
          • Comunità energetiche rinnovabili: novità ed estensioni degli incentivi
            4 Luglio 2025
          • Rigenerazione urbana, clima e innovazione: il nuovo numero di ANCEMAG è online
            4 Luglio 2025
        • Studi e analisi
        • Opere pubbliche
        • Edilizia e territorio
        • Finanza d'impresa
        • Fiscalità e incentivi
        • Lavoro, welfare e sicurezza
        • Transizione ecologica e sostenibilità
        • Tecnologia e digitalizzazione
        • In Europa e all'estero
        • Governo e Parlamento
        • Comunicazione e media
        • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
  • HTML personalizzato

Significativi i risultati dell’azione di sensibilizzazione e informazione, promossa dall’Ance e messa in atto dalle Associazioni territoriali del Sistema, per sollecitare i Comuni, in vista dell’approvazione dei bilanci di previsioni in programma per il 30 aprile, a rilanciare la spesa per gli investimenti in infrastrutture

Archivio

Investimenti dei Comuni, dal Sistema Ance azione coordinata per promuovere le infrastrutture

29 Aprile 2016
Categories
  • Archivio
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

Oltre quaranta articoli pubblicati sulla stampa locale e nazionale; circa cinquanta tra comunicati stampa e lettere inviate ai responsabili dei Comuni dalle Associazioni territoriali Ance; numerose dichiarazioni di interesse e di attenzione da parte delle amministrazioni coinvolte.

Questi, ad oggi, i primi ma significativi risultati dell’azione di sensibilizzazione e informazione, promossa dall’Associazione nazionale costruttori e messa in atto dalle Associazioni territoriali del Sistema, per sollecitare i Comuni a cogliere l’occasione di rilancio degli investimenti pubblici offerta dalla cancellazione del patto di stabilità interno e dal passaggio al pareggio di bilancio per gli enti locali.

Un’occasione che però, ed è proprio questa la ratio dell’iniziativa varata dall’Ance, per raggiungere l’auspicato obiettivo di crescita degli investimenti pubblici reso possibile dall’ultima legge di Stabilità, va colta dai Comuni entro e non oltre il 30 aprile 2016.
Entro questa data, infatti, le amministrazioni comunali sono chiamate ad approvare i propri bilanci di previsione nei quali vanno inserite, pena il drastico ridimensionamento dei vantaggi offerti dalle nuove regole, le opere da realizzare per il miglioramento della qualità e della competitività del territorio.

Tempi indubbiamente stretti, che peraltro si sommano al lungo periodo in cui i Comuni italiani sono stati di fatto incentivati a non spendere e che ha portato al dimezzamento delle spese per investimento, crollate, come emerge dalle stime Ance, del 48% tra il 2008 e il 2014.

Una prolungata paralisi che ha ulteriormente ridotto la capacità di azione e reazione delle amministrazioni sul fronte delle scelte di investimento.

Sono state proprio queste considerazioni a dare il via all’iniziativa associativa, fondata sulla definizione di strumenti operativi tagliati ad hoc per l’utilizzo in ciascuno dei Comuni interessati, e che ha visto la partecipazione e la mobilitazione massiccia delle Associazioni territoriali del sistema.

L’azione a livello locale è stata infatti ampia e efficace, come dimostrano la capillarità degli interventi compiuti sul territorio e gli importanti riscontri finora registrati.

Il tutto in una logica e in una prospettiva secondo la quale, come ha affermato il presidente dell’Ance, Claudio De Albertis ,“le risorse che si sono liberate devono essere destinate agli investimenti e ai pagamenti alle imprese, perché solo così saremo in grado di recuperare crescita economica e occupazione. Noi vigileremo affinché questa occasione non vada sprecata”.
Domani è prevista la presentazione dei bilanci comunali, e l’Ance, in tutte le sue articolazioni, sarà impegnata in un attento monitoraggio delle scelte che verranno compiute dalle singole amministrazioni.
 

24577-Riscontri stampa Ance Bologna.pdfApri

24577-Riscontri stampa Ance Belluno.pdfApri

24577-Riscontri stampa Ance Bari.pdfApri

24577-Riscontri stampa Ance Avellino.pdfApri

24577-Riscontri stampa Ance Abruzzo.pdfApri

24577-Riscontri stampa Ance Verona.pdfApri

24577-Riscontri stampa Ance Vercelli.pdfApri

24577-Riscontri stampa Ance Venezia.pdfApri

24577-Riscontri stampa Ance Veneto.pdfApri

24577-Riscontri stampa Ance Treviso.pdfApri

24577-Riscontri stampa Ance Taranto.pdfApri

24577-Riscontri stampa Ance Sondrio.pdfApri

24577-Riscontri stampa Ance Siracusa.pdfApri

24577-Riscontri stampa Ance Rovigo.pdfApri

24577-Riscontri stampa Ance Reggio Emilia.pdfApri

24577-Riscontri stampa Ance Pescara.pdfApri

24577-Riscontri stampa Ance Milano.pdfApri

24577-Riscontri stampa Ance Matera.pdfApri

24577-Riscontri stampa Ance Lecce.pdfApri

24577-Riscontri stampa Ance La Spezia.pdfApri

24577-Riscontri stampa Ance Genova.pdfApri

24577-Riscontri stampa Ance Friuli Venezia Giulia.pdfApri

24577-Riscontri stampa Ance Cuneo.pdfApri

24577-Riscontri stampa Ance Cremona.pdfApri

24577-Riscontri stampa Ance Como.pdfApri

24577-Riscontri stampa Ance Catanzaro.pdfApri

24577-Riscontri stampa Ance Brindisi.pdfApri
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Arianna Net
Società di servizi
Lavora con noi
Cookie Policy
Arianna CE
Social Media Policy
Aiuti di Stato
Segnalazioni Whistleblowing
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Leggi di piùChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
ANCELogo Header Menu
  • Chi siamo
    • Identità e Valori
    • Storia
    • Statuto
    • Codice Etico
    • Carta dei Servizi
    • Consiglio di presidenza
    • Organi ANCE
    • Struttura
  • Sistema Ance
    • ANCE Territoriali
    • ANCE Regionali
    • ANCE Giovani
    • Settori specialistici
    • La rete
  • Attività
  • Temi
    • Studi e analisi
    • Opere pubbliche
    • Edilizia e territorio
    • Finanza d’impresa
    • Fiscalità e incentivi
    • Lavoro, welfare e sicurezza
    • Transizione ecologica e sostenibilità
    • Tecnologia e digitalizzazione
    • In Europa e all’estero
    • Governo e Parlamento
    • Comunicazione e media
    • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • twitter sharing button

    Stampa Contatti



    Area Riservata
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro