Il Ministero del lavoro precisa che, tra i possibili beneficiari dell’incentivo “giovani genitori” previsto dal D.M. 19 novembre 2010, rientrano anche gli studi professionali.
Si fa seguito alla comunicazione del 14 dicembre 2015 per segnalare che, con l’interpello n. 16/2016, il Ministero del lavoro ha fornito chiarimenti in merito all’incentivo c.d. “giovani genitori”, previsto dall’art. 2 del decreto ministeriale 19 novembre 2010.
Si rammenta che il citato provvedimento riconosce alle imprese private e alle società cooperative che assumano con contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato, anche part-time, giovani genitori, iscritti alla relativa Banca dati, di età non superiore a 35 anni e con figli minori, un incentivo del valore massimo di 5.000 euro per ogni assunzione e fino al limite di cinque assunzioni per singola impresa o società cooperativa.
Nell’individuazione dei datori di lavoro beneficiari dell’incentivo in esame, il dicastero, alla luce anche della definizione di “imprenditore” di derivazione comunitaria, più ampia rispetto a quella adottata nel nostro ordinamento, ritiene di dover aderire, così come già il Consiglio di Stato, ad una interpretazione estensiva della nozione di imprenditore/datore di lavoro, intendendo per tale “qualunque soggetto che svolga attività economica e che sia attivo in un determinato mercato”, a prescindere dalla forma giuridica assunta.
In risposta all’istanza specifica avanzata, sono quindi da ricomprendere tra i fruitori dell’incentivo anche gli studi professionali.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |