• cerca twitter sharing button Stampa Contatti Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
        • CHI SIAMO

        • Identità e Valori
        • Storia
        • Statuto
        • Codice Etico
        • Carta dei Servizi
        • GOVERNANCE

        • Consiglio di presidenza
        • Organi ANCE
        • Struttura
  • Sistema Ance
        • SISTEMA ANCE

        • ANCE Territoriali
        • ANCE Regionali
        • ANCE Giovani
        • Settori specialistici
        • La rete
        • Il sistema Ance si articola su tutto il territorio nazionale ed è composto da 88 Associazioni Territoriali e 20 Organismi Regionali. Centri di eccellenza di una rete associativa diffusa in modo capillare e in grado di rispondere alle reali esigenze delle imprese del settore.
  • Attività
  • Temi
          • Comunità energetiche rinnovabili: novità ed estensioni degli incentivi
            4 Luglio 2025
          • Rigenerazione urbana, clima e innovazione: il nuovo numero di ANCEMAG è online
            4 Luglio 2025
        • Studi e analisi
        • Opere pubbliche
        • Edilizia e territorio
        • Finanza d'impresa
        • Fiscalità e incentivi
        • Lavoro, welfare e sicurezza
        • Transizione ecologica e sostenibilità
        • Tecnologia e digitalizzazione
        • In Europa e all'estero
        • Governo e Parlamento
        • Comunicazione e media
        • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
  • HTML personalizzato

A Roma l'annuale Convegno degli Enti paritetici nazionali. Intervento del Presidente dell'Ance De Albertis

Archivio, Lavoro, welfare e sicurezza

Giornate nazionali della bilateralità edile

8 Luglio 2016
Categories
  • Archivio
  • Lavoro, welfare e sicurezza
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

Si sono svolte a Roma, il 6 e 7 luglio, le “Giornate nazionali della bilateralità edile”.

 

Obiettivo del Convegno la verifica dello stato di salute del sistema bilaterale del settore, alla luce della situazione produttiva dell’edilizia e delle prospettive di ripresa economica del Paese.

 

I lavori sono stati suddivisi in tre sessioni: gli scenari economici e occupazionali del Paese e delle costruzioni; le prospettive di gestione della bilateralità e del welfare integrativo in edilizia; le relazioni sindacali innovative per il rilancio dei servizi erogati dal sistema bilaterale edile.

 

Le relazioni introduttive dei Presidenti degli Enti nazionali Cnce, Formedil e Cncpt, gli interventi dei Direttori degli Enti stessi e dei relatori e gli atti del Convegno saranno disponibili a breve.

 

In considerazione della stagione del rinnovo contrattuale alle porte, di particolare rilievo e interesse è stata la Tavola rotonda con la partecipazione delle Organizzazioni datoriali e sindacali del settore nella quale, per l’Ance, ha partecipato il Presidente Claudio De Albertis.

 

Il Presidente, anche in risposta agli interventi dei Segretari Generali di Feneal – Uil, Filca – Cisl e Fillea – Cgil, che avevano posto l’accento sulla necessità di aprire al più presto la trattativa per il rinnovo del ccnl, ha delineato la posizione dell’Ance sul sistema bilaterale, all’interno del più ampio scenario delle relazioni industriali di settore.

 

Il Presidente ha sottolineato come sia necessario, anzitutto, prendere atto delle difficoltà in cui versano le Casse Edili e che la situazione non è più sostenibile in carenza di interventi incisivi sulla loro struttura e funzionamento, con necessità di snellire al massimo gli adempimenti a carico delle imprese.

 

Per questo, il Presidente De Albertis ha lanciato la proposta di creazione di un “back office nazionale” che assorba tutti gli adempimenti amministrativo/burocratici delle imprese verso gli Enti paritetici.

 

In questo modo, da una parte le aziende non dovranno più ottemperare ad adempimenti diversi tra Cassa e Cassa e dall’altra le Casse stesse potranno proseguire la loro importante azione sul territorio, con strutture snelle e più funzionali.

 

 

Il Presidente ha evidenziato come non sia più accettabile che le imprese affrontino il mercato con costi del lavoro diversi e che all’interno del processo produttivo delle costruzioni le imprese edili si trovino accanto a imprese che applicano contrattazioni meno onerose e non attinenti alle lavorazioni del cantiere.

 

Importante, quindi, al fine di assicurare la regolarità di tutti gli operatori che transitano nei cantieri e la parità concorrenziale tra le imprese, l’istituzione del “contratto di cantiere”.

 

Pertanto, le Casse Edili dovranno diventare lo strumento di regolamentazione del mercato e, all’interno delle stesse, dovrà essere costituita un’anagrafe di tutti gli operatori e dei lavoratori che operano nel singolo cantiere.

 

Su questi aspetti sarà altresì importante che tutte le Organizzazioni datoriali e sindacali di settore possano, nel prossimo periodo, convenire su un Avviso comune attraverso cui veicolare agli organi di governo e ai parlamentari specifiche istanze mirate a un mercato del lavoro corretto e virtuoso.

 

La Tavola rotonda si è conclusa con l’intervento del Presidente della Commissione Lavoro della Camera Cesare Damiano che ha illustrato le proposte, in ambito parlamentare, finalizzate ad introdurre correttivi alla riforma pensionistica che tengano in considerazione specifiche attività usuranti, tra le quali quelle degli operai edili.
 

Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Arianna Net
Società di servizi
Lavora con noi
Cookie Policy
Arianna CE
Social Media Policy
Aiuti di Stato
Segnalazioni Whistleblowing
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Leggi di piùChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
ANCELogo Header Menu
  • Chi siamo
    • Identità e Valori
    • Storia
    • Statuto
    • Codice Etico
    • Carta dei Servizi
    • Consiglio di presidenza
    • Organi ANCE
    • Struttura
  • Sistema Ance
    • ANCE Territoriali
    • ANCE Regionali
    • ANCE Giovani
    • Settori specialistici
    • La rete
  • Attività
  • Temi
    • Studi e analisi
    • Opere pubbliche
    • Edilizia e territorio
    • Finanza d’impresa
    • Fiscalità e incentivi
    • Lavoro, welfare e sicurezza
    • Transizione ecologica e sostenibilità
    • Tecnologia e digitalizzazione
    • In Europa e all’estero
    • Governo e Parlamento
    • Comunicazione e media
    • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • twitter sharing button

    Stampa Contatti



    Area Riservata
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro