• cerca twitter sharing button Stampa Contatti Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
        • CHI SIAMO

        • Identità e Valori
        • Storia
        • Statuto
        • Codice Etico
        • Carta dei Servizi
        • GOVERNANCE

        • Consiglio di presidenza
        • Organi ANCE
        • Struttura
  • Sistema Ance
        • SISTEMA ANCE

        • ANCE Territoriali
        • ANCE Regionali
        • ANCE Giovani
        • Settori specialistici
        • La rete
        • Il sistema Ance si articola su tutto il territorio nazionale ed è composto da 88 Associazioni Territoriali e 20 Organismi Regionali. Centri di eccellenza di una rete associativa diffusa in modo capillare e in grado di rispondere alle reali esigenze delle imprese del settore.
  • Attività
  • Temi
          • CNCE: XXXVIII rapporto congiunturale CRESME
            1 Luglio 2025
          • Ance: Romain Bocognani nuovo direttore generale
            1 Luglio 2025
        • Studi e analisi
        • Opere pubbliche
        • Edilizia e territorio
        • Finanza d'impresa
        • Fiscalità e incentivi
        • Lavoro, welfare e sicurezza
        • Transizione ecologica e sostenibilità
        • Tecnologia e digitalizzazione
        • In Europa e all'estero
        • Governo e Parlamento
        • Comunicazione e media
        • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
  • HTML personalizzato

Il Presidente dell’ANAC con un comunicato ha rimandato di oltre un anno il termine finale per l’adozione della proposta al MIT sui possibili sistemi sperimentali e alternativi per la qualificazione degli operatori economici, prevista dal codice dei contratti pubblici

Archivio, Opere pubbliche

Codice Appalti: rimandato l’avvio di sistemi sperimentali di qualificazione

18 Maggio 2018
Categories
  • Archivio
  • Opere pubbliche
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa
L’ANAC, con un comunicato 9 maggio 2018 del suo Presidente, ha chiarito che la proposta finalizzata all’adozione del decreto ministeriale avente ad oggetto “modalità di qualificazione alternative o sperimentali” (art. 84, co. 12, del codice dei contratti pubblici) sarà formulata dall’Autorità decorso un anno dall’adozione del decreto sulla qualificazione SOA e del contraente generale (artt. 83, co. 2, e 196 e 197 del codice dei contratti pubblici).
 
Tale precisazione dell’ANAC nasce dalla stretta correlazione esistente tra il sistema alternativo di qualificazione, il sistema base di qualificazione SOA – che, nella nuova formulazione elaborata dal MIT entrerà in vigore soltanto con l’adozione del decreto – e il sistema di rating di impresa di cui è stata in ultimo messa in consultazione la bozza di linee guida (art. 83, co. 10, del codice dei contratti pubblici). 
 
Per cui, secondo ANAC, si rende necessario formulare una proposta che sia basata sulle risultanze della relativa applicazione.
 
A tale proposito, l’ANAC ricorda le differenti posizioni assunte dalle stazioni appalti e dalle imprese nel tavolo tecnico aperto sul tema.
 
In particolare, le stazioni appalti hanno ipotizzato un sistema di qualificazione proprio riservato a quelle più qualificate. In alternativa, a quelle che hanno aggiudicato un certo numero di gare o di importi minimi, è stata suggerita una qualificazione simile a quella dei settori speciali (art. 128 del Codice), basato sulla previsione di requisiti speciali, integrativi e personalizzati per categoria merceologica.
 
In quest’ambito sono stati ritenuti centrali il rating di impresa, rilasciato anche sulla base di una specifica e puntuale implementazione del Certificato Esecuzione Lavori (CEL) rilasciato dal committente, e un sistema di verifiche e controlli in loco per riscontrare l’effettivo possesso dei requisiti tecnici da parte degli operatori economici.
 
Infine, è stato suggerito di prevedere, a valle dell’esecuzione dei contratti, la messa a punto di un sistema di «vendor rating» che valuti la bontà dell’esecuzione dei lavori da parte dell’operatore qualificato in termini di qualità, rispetto della tempistica e livelli di conflittualità (livello delle riserve).
 
La proposta unitaria formulata dalle associazioni degli operatori economici è stata sottoscritta oltre che da ANCE, che ha coordinato i lavori, anche da Anaepa-Confartigianato, Aniem, Claai, Casartigiani, Cna, Confapi, Cooperative di Produzione e Lavoro, e Oice (vedi documento allegato).
 
In sintesi, le imprese hanno proposto che:
 
  • il sistema ex art 84 co. 12 non può prescindere dall’istituzione della qualificazione delle stazioni appaltanti;
  • c’è la necessità di mantenere una certificazione/attestazione unica per partecipare alle gare tra 150 mila e fino a 20 mln di euro;
  • la sperimentazione di un ulteriore sistema di qualificazione ex art. 84, co. 12 dovrà invece riguardare appalti d’importo rilevante;
  • esclusione di sistemi alternativi per i lavori nei beni culturali.
 
Oltre a ciò, sono state poste anche ulteriori questioni (vedi documento allegato, pag 6)
 
Anche in considerazione di ciò, l’ANAC ha quindi rimandato il tutto almeno di un anno.

32682-Documento sistema ex art 84 comma 12.pdfApri

32682-Anac_comunicato_qualificazione_sperimentale.pdfApri
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Arianna Net
Società di servizi
Lavora con noi
Cookie Policy
Arianna CE
Social Media Policy
Aiuti di Stato
Segnalazioni Whistleblowing
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Leggi di piùChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
ANCELogo Header Menu
  • Chi siamo
    • Identità e Valori
    • Storia
    • Statuto
    • Codice Etico
    • Carta dei Servizi
    • Consiglio di presidenza
    • Organi ANCE
    • Struttura
  • Sistema Ance
    • ANCE Territoriali
    • ANCE Regionali
    • ANCE Giovani
    • Settori specialistici
    • La rete
  • Attività
  • Temi
    • Studi e analisi
    • Opere pubbliche
    • Edilizia e territorio
    • Finanza d’impresa
    • Fiscalità e incentivi
    • Lavoro, welfare e sicurezza
    • Transizione ecologica e sostenibilità
    • Tecnologia e digitalizzazione
    • In Europa e all’estero
    • Governo e Parlamento
    • Comunicazione e media
    • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • twitter sharing button

    Stampa Contatti



    Area Riservata
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro