• cerca twitter sharing button Stampa Contatti Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
        • CHI SIAMO

        • Identità e Valori
        • Storia
        • Statuto
        • Codice Etico
        • Carta dei Servizi
        • GOVERNANCE

        • Consiglio di presidenza
        • Organi ANCE
        • Struttura
  • Sistema Ance
        • SISTEMA ANCE

        • ANCE Territoriali
        • ANCE Regionali
        • ANCE Giovani
        • Settori specialistici
        • La rete
        • Il sistema Ance si articola su tutto il territorio nazionale ed è composto da 88 Associazioni Territoriali e 20 Organismi Regionali. Centri di eccellenza di una rete associativa diffusa in modo capillare e in grado di rispondere alle reali esigenze delle imprese del settore.
  • Attività
  • Temi
          • Comunità energetiche rinnovabili: novità ed estensioni degli incentivi
            4 Luglio 2025
          • Rigenerazione urbana, clima e innovazione: il nuovo numero di ANCEMAG è online
            4 Luglio 2025
        • Studi e analisi
        • Opere pubbliche
        • Edilizia e territorio
        • Finanza d'impresa
        • Fiscalità e incentivi
        • Lavoro, welfare e sicurezza
        • Transizione ecologica e sostenibilità
        • Tecnologia e digitalizzazione
        • In Europa e all'estero
        • Governo e Parlamento
        • Comunicazione e media
        • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
  • HTML personalizzato

In occasione del workshop, che consentirà di avere un quadro dei programmi infrastrutturali e delle opportunità per il settore delle infrastrutture nei due Paesi, interverranno i rappresentanti dei Ministeri interessati, delle Società pubbliche e delle Istituzioni finanziarie internazionali presenti in Serbia e in Montenegro.

Archivio, In Europa e all'estero

SERBIA E MONTENEGRO: opportunità nel settore delle infrastrutture – Belgrado, 29 maggio 2018

9 Maggio 2018
Categories
  • Archivio
  • In Europa e all'estero
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa
Si informa che dal 28 al 30 maggio 2018 è previsto una missione a Belgrado volta ad approfondire le opportunità di business nel settore delle costruzioni, delle infrastrutture, dei trasporti in Serbia ed in Montenegro.
 
Il programma della missione (cfr. allegato) prevede un workshop il 29 maggio presso il Palazzo Italia(sede dell’Ufficio I.C.E. e dell’Istituto di Cultura Italiano a Belgrado),preceduto da un ricevimento presso la residenza dell’Ambasciatore d’Italia a Belgrado nella serata del 28 maggio e accompagnato da una visita ad un cantiere nella mattinata del 30 maggio.
 
L’iniziativa, organizzata in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, il Ministero dello Sviluppo Economico, con il supporto dell’Ambasciata d’Italia e l’Agenzia ICE a Belgrado, e con la partecipazione dell’OICE, consentirà di avere un quadro dei programmi infrastrutturali e delle opportunità per il settore delle costruzioni nei due Paesi.
 
La delegazione Ance sarà guidata dal Presidente del Gruppo PMI internazionale, Gaetano Vecchio.
 
La Serbia, situata al crocevia di tre importanti Corridoi paneuropei nell’area dell’Europa Sud-Orientale (corridoi stradali X e XI e corridoio fluviale VII), rappresenta un paese di notevole interesse per le potenzialità del settore delle infrastrutture, non  soltanto per la sua posizione centrale nella regione dei Balcani, ma anche come paese di transito per il trasporto di merci e persone dall’Asia verso l’Europa. L’importanza del Paese nei collegamenti tra i Paesi della regione è stata  riconosciuta dall’UE, che attraverso il Processo di Berlino sui Balcani occidentali e la Balkan Connectivity Agenda (BCA), ha incluso la Serbia in una serie di progetti volti a rafforzare lo sviluppo economico e la stabilità dell’intera zona tramite una migliore connettività infrastrutturale tra i Paesi (Investment Plan).   
 
Tra i progetti in programma spiccano in particolare il completamento di tratti e sezioni di autostrade nonché la ristrutturazione delle ferrovie nell’ambito dei corridoi paneuropei X e XI.   
 
Oltre a fornire una panoramica sul settore e sulle progettualità che si presentano attualmente in Serbia, l’evento fornirà anche un quadro della situazione in Montenegro, Paese ugualmente coinvolto nei progetti BCA (con 1 miliardo di euro stanziati dall’UE per l’assistenza tecnica e investimenti per i progetti di connettività fino al 2020). Si segnalano inoltre le sovvenzioni di istituzioni finanziarie internazionali (WBIF, BEI, EBRD) destinate ad interventi nell’ambito delle infrastrutture ferroviarie, stradali e aeroportuali. Oltre alle ferrovie si prospettano anche nuovi interventi per la modernizzazione degli aeroporti (su spinta del sempre crescente turismo) ed il proseguimento della costruzione dell’autostrada Bar-Boljare nonché per la ricostruzione ed ampliamento delle strade principali già esistenti.
 
In occasione del workshop, interverranno alti esponenti degli enti e delle istituzioni serbe e montenegrine: rappresentanti dei Ministeri interessati, delle Società pubbliche, delle Associazioni di categoria nonché delle istituzioni finanziarie internazionali presenti in Serbia e in Montenegro che hanno erogato finanziamenti nei settori indicati.  I temi della  sessione plenaria saranno approfonditi in occasione dei Tavoli tematici ed incontri con le istituzioni locali (B2G).  
 
La partecipazione è gratuita.  I costi di viaggio e soggiorno sono a  carico dei partecipanti.
 
Si invitano gli interessati a voler di compilare in tempi brevi il modulo elettronico riportato al seguente indirizzo: https://sites.google.com/a/ice.it/ice-infrastrutture-ferroviarie/evento-serbia, di stampare la circolare allegata e di caricare on line la scheda di adesione ed il regolamento di partecipazione, con relativa liberatoria per il trattamento dati,  sottoscritti dal legale rappresentante dell’azienda.
 
In caso di difficoltà, sarà possibile inviare la scheda all’Ufficio ICE di Belgrado (belgrado@ice.it).
 
In occasione dell’evento verrà predisposto un Catalogo, contenente i profili delle aziende italiane partecipanti. A tal fine, si richiede un profilo aziendale in lingua inglese (max 800 caratteri) ed il logo aziendale in formato vettoriale (300 dpi).
 
Il catalogo sarà inviato in tipografia il 18 maggio. Non sarà quindi possibile tenere conto di profili aziendali pervenuti oltre tale termine.
Ulteriori dettagli saranno pubblicati sulla pagina web dell’iniziativa, che si invita a voler consultare periodicamente.
Per ogni ulteriore informazione, è possibile contattare l’Ufficio Lavori all’estero dell’Ance (estero@ance.it).

32561-All. 2 Bozza Programma.pdfApri

32561-All. 1 Circolare.pdfApri
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Arianna Net
Società di servizi
Lavora con noi
Cookie Policy
Arianna CE
Social Media Policy
Aiuti di Stato
Segnalazioni Whistleblowing
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Leggi di piùChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
ANCELogo Header Menu
  • Chi siamo
    • Identità e Valori
    • Storia
    • Statuto
    • Codice Etico
    • Carta dei Servizi
    • Consiglio di presidenza
    • Organi ANCE
    • Struttura
  • Sistema Ance
    • ANCE Territoriali
    • ANCE Regionali
    • ANCE Giovani
    • Settori specialistici
    • La rete
  • Attività
  • Temi
    • Studi e analisi
    • Opere pubbliche
    • Edilizia e territorio
    • Finanza d’impresa
    • Fiscalità e incentivi
    • Lavoro, welfare e sicurezza
    • Transizione ecologica e sostenibilità
    • Tecnologia e digitalizzazione
    • In Europa e all’estero
    • Governo e Parlamento
    • Comunicazione e media
    • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • twitter sharing button

    Stampa Contatti



    Area Riservata
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro