• cerca twitter sharing button Stampa Contatti Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
        • CHI SIAMO

        • Identità e Valori
        • Storia
        • Statuto
        • Codice Etico
        • Carta dei Servizi
        • GOVERNANCE

        • Consiglio di presidenza
        • Organi ANCE
        • Struttura
  • Sistema Ance
        • SISTEMA ANCE

        • ANCE Territoriali
        • ANCE Regionali
        • ANCE Giovani
        • Settori specialistici
        • La rete
        • Il sistema Ance si articola su tutto il territorio nazionale ed è composto da 88 Associazioni Territoriali e 20 Organismi Regionali. Centri di eccellenza di una rete associativa diffusa in modo capillare e in grado di rispondere alle reali esigenze delle imprese del settore.
  • Attività
  • Temi
          • Comunità energetiche rinnovabili: novità ed estensioni degli incentivi
            4 Luglio 2025
          • Rigenerazione urbana, clima e innovazione: il nuovo numero di ANCEMAG è online
            4 Luglio 2025
        • Studi e analisi
        • Opere pubbliche
        • Edilizia e territorio
        • Finanza d'impresa
        • Fiscalità e incentivi
        • Lavoro, welfare e sicurezza
        • Transizione ecologica e sostenibilità
        • Tecnologia e digitalizzazione
        • In Europa e all'estero
        • Governo e Parlamento
        • Comunicazione e media
        • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
  • HTML personalizzato

Si terrà il 6 dicembre presso l’Ance il convegno AICQ “La qualita’ e la sicurezza nelle infrastrutture: come i sistemi di gestione garantiscono la realizzazione di opere sicure, durevoli e sostenibili”

Archivio

6 dicembre 2018: convegno AICQ su qualità e sicurezza nelle infrastrutture

15 Novembre 2018
Categories
  • Archivio
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa
ll settore delle costruzioni si trova di fronte alla rinnovata sfida di come realizzare opere di qualità, e quindi sicure e durevoli nel tempo, e come recuperare le infrastrutture esistenti.
L’applicazione dei nuovi standard dei Sistemi di Gestione (qualità, ambiente e sicurezza) e la transizione verso la “Industry 4.0” sono delle opportunità per tutti gli operatori del settore per conseguire l’obiettivo della qualità delle opere.
Ad esempio l’analisi dei rischi degli eventi indesiderati durante il ciclo di vita utile dell’opera permette di incrementare la qualità dei progetti, mentre nella gestione delle infrastrutture occorre ottimizzare il più possibile le attività di diagnostica preventiva e di manutenzione, ricorrendo alle nuove tecnologie digitali per rendere il sistema infrastrutturale sempre più intelligente e sicuro.
Il Convegno promosso da AICQ vuole essere una occasione di confronto tra i vari operatori per comprendere meglio il contesto attuale e le opportunità che il trinomio, fattore umano, procedure e tecnologie, sia finalizzato alla massima sicurezza possibile nelle infrastrutture.
Partendo dall’applicazione dei sistemi qualità e da una analisi dei risultati raggiunti, saranno approfonditi i seguenti temi:
  • controlli sui sistemi, sui progetti e sui materiali/prodotti che coinvolgono vari soggetti (Committenza, Imprese, ACCREDIA, Organismi di Certificazione e di Ispezione);
  • l’analisi dei rischi, sia tecnici che gestionali, in relazione a quanto stabilito dalle nuove norme ISO 9001, ISO 14001 e ISO 45001. Verranno approfondite le nuove norme ISO 31000-2018 e le esperienze in Italia e a livello internazionale su come viene gestito e applicato il risk management nei lavori;
  • come realizzare opere di qualità, sostenibili e accettate dalle Comunità locali attraverso un rapporto diverso con gli stakeholders;
  • la transizione verso “Industria 4.0” che vede l’opera al centro di un sistema dove la raccolta e la gestione dei dati diventa cruciale. In tale ambito la diagnostica preventiva e la manutenzione, basata sulle nuove tecnologie digitali (sensoristica, droni, piattaforme predittive basate su big data, applicazione di AI) può rendere il sistema infrastrutturale sempre più intelligente e sicuro.
La partecipazione al convegno è gratuita e aperta a soci e non soci AICQ.
Per motivi organizzativi è raccomandata l’iscrizione da effettuare mediante la scheda allegata.
 
All.to: Locandina con scheda di iscrizione Convegno AICQ

34254-AICQ Settore Costruzioni 6 dicembre 2018.pdfApri
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Arianna Net
Società di servizi
Lavora con noi
Cookie Policy
Arianna CE
Social Media Policy
Aiuti di Stato
Segnalazioni Whistleblowing
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Leggi di piùChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
ANCELogo Header Menu
  • Chi siamo
    • Identità e Valori
    • Storia
    • Statuto
    • Codice Etico
    • Carta dei Servizi
    • Consiglio di presidenza
    • Organi ANCE
    • Struttura
  • Sistema Ance
    • ANCE Territoriali
    • ANCE Regionali
    • ANCE Giovani
    • Settori specialistici
    • La rete
  • Attività
  • Temi
    • Studi e analisi
    • Opere pubbliche
    • Edilizia e territorio
    • Finanza d’impresa
    • Fiscalità e incentivi
    • Lavoro, welfare e sicurezza
    • Transizione ecologica e sostenibilità
    • Tecnologia e digitalizzazione
    • In Europa e all’estero
    • Governo e Parlamento
    • Comunicazione e media
    • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • twitter sharing button

    Stampa Contatti



    Area Riservata
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro