• cerca twitter sharing button Stampa Contatti Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
        • CHI SIAMO

        • Identità e Valori
        • Storia
        • Statuto
        • Codice Etico
        • Carta dei Servizi
        • GOVERNANCE

        • Consiglio di presidenza
        • Organi ANCE
        • Struttura
  • Sistema Ance
        • SISTEMA ANCE

        • ANCE Territoriali
        • ANCE Regionali
        • ANCE Giovani
        • Settori specialistici
        • La rete
        • Il sistema Ance si articola su tutto il territorio nazionale ed è composto da 88 Associazioni Territoriali e 20 Organismi Regionali. Centri di eccellenza di una rete associativa diffusa in modo capillare e in grado di rispondere alle reali esigenze delle imprese del settore.
  • Attività
  • Temi
          • L’Odg, gli esiti e gli atti delle Conferenze Stato-Regioni e Unificata del 10 luglio 2025
            11 Luglio 2025
          • Legislazione Opere pubbliche: le principali novità normative e giurisprudenziali dal 7 luglio all’11 luglio 2025
            11 Luglio 2025
        • Studi e analisi
        • Opere pubbliche
        • Edilizia e territorio
        • Finanza d'impresa
        • Fiscalità e incentivi
        • Lavoro, welfare e sicurezza
        • Transizione ecologica e sostenibilità
        • Tecnologia e digitalizzazione
        • In Europa e all'estero
        • Governo e Parlamento
        • Comunicazione e media
        • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
  • HTML personalizzato

E’ previsto per martedì 5 febbraio dalle ore 9.00 a Monza, presso la sede di Esem-Cpt, il primo appuntamento del percorso formativo “CQ-Costruire in Qualità” organizzato da Aie Servizi e promosso da Ance Milano e Linea Eco Klima in collaborazione con il collegio dei Geometri e gli ordini di Ingegneri e Architetti della provincia di Monza e Brianza

Archivio

Ance Milano – Percorso formativo “CQ-Costruire in Qualità” – Monza 5 febbraio 2019

24 Gennaio 2019
Categories
  • Archivio
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa
Martedì 5 febbraio 2019, dalle ore 9.00, presso la sede di Monza di ESEM-CPT in via Locarno 3, si terranno i primi due moduli del percorso formativo CQ – Costruire in Qualità, organizzato da AIE Servizi s.r.l. e promosso da Assimpredil Ance e LineaEcoKlima, in collaborazione con l’Ordine degli Ingegneri di Monza e Brianza, il Collegio dei Geometri e Geometri Laureati di Monza e Brianza e l’Ordine degli Architetti Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della provincia di Monza e della Brianza.
 
Nella prima giornata saranno trattati i seguenti argomenti:
 
–
CENNI DI FISICA APPLICATA ALL’EDIFICIO (ore 9.00 – 13.00): la fisica dell’edificio deve essere intesa come una disciplina di cui si richiede la messa in pratica ed il trasferimento in accorgimenti progettuali. La lezione introdurrà le nozioni fondamentali di trasmissione del calore e del vapore attraverso l’involucro edilizio, approfondendo gli aspetti di fisica dell’edificio legati al consumo energetico ad al comfort interno ed illustrando i metodi di calcolo utili per le verifiche termiche ed igrometriche richieste dalla normativa vigente;
 
–
MATERIALI PER LE NUOVE TECNOLOGIE (ore 14.00 – 18.00): i nuovi prodotti sul mercato permettono oggi di ampliare le opzioni di scelta da parte degli operatori del settore, per la messa a punto di soluzioni progettuali che parevano impensabili. Talvolta però la scarsa conoscenza dei nuovi sistemi costruttivi o delle caratteristiche fisiche del materiale rischiano di innescare nuove problematiche, fino ad oggi sconosciute.
 
Segnaliamo che al percorso formativo sono stati riconosciuti i seguenti crediti formativi professionali:
Geometri: Riconosciuti 1 CFP per ogni ora di formazione.
Architetti: Riconosciuti 4 CFP per singolo modulo.
 
Per partecipare agli incontri è necessario collegarsi al sito costruireinqualita.it e compilare il modulo di adesione oppure, compilare la scheda di iscrizione allegata ed inviarla all’indirizzo e-mail formazione@aieservizi.it.
 
E’ possibile iscriversi all’intero percorso “CQ – Costruire in Qualità” (il programma è scaricabile al seguente link http://costruireinqualita.it/milano/corso/cq-costruire-qualita/). La quota di iscrizione prevista potrà rientrare nel riconoscimento della premialità “Sviluppo ed Innovazione” introdotta dal CCPL 19 dicembre 2017, equivalente ad uno sconto sui contributi Cassa Edile fino ad un massimo di € 2.500,00.
 
Per informazioni: Alfonso Cioffi tel. 02 88129522 Roberto Caporali tel. 02 88129525 – email cq@assimpredilance.it
 
In allegato la scheda di iscrizione al percorso formativo.

34878-Scheda di iscrizione al percorso formativo.pdfApri
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Arianna Net
Società di servizi
Lavora con noi
Cookie Policy
Arianna CE
Social Media Policy
Aiuti di Stato
Segnalazioni Whistleblowing
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Leggi di piùChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
ANCELogo Header Menu
  • Chi siamo
    • Identità e Valori
    • Storia
    • Statuto
    • Codice Etico
    • Carta dei Servizi
    • Consiglio di presidenza
    • Organi ANCE
    • Struttura
  • Sistema Ance
    • ANCE Territoriali
    • ANCE Regionali
    • ANCE Giovani
    • Settori specialistici
    • La rete
  • Attività
  • Temi
    • Studi e analisi
    • Opere pubbliche
    • Edilizia e territorio
    • Finanza d’impresa
    • Fiscalità e incentivi
    • Lavoro, welfare e sicurezza
    • Transizione ecologica e sostenibilità
    • Tecnologia e digitalizzazione
    • In Europa e all’estero
    • Governo e Parlamento
    • Comunicazione e media
    • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • twitter sharing button

    Stampa Contatti



    Area Riservata
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro