• cerca twitter sharing button Stampa Contatti Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
        • CHI SIAMO

        • Identità e Valori
        • Storia
        • Statuto
        • Codice Etico
        • Carta dei Servizi
        • GOVERNANCE

        • Consiglio di presidenza
        • Organi ANCE
        • Struttura
  • Sistema Ance
        • SISTEMA ANCE

        • ANCE Territoriali
        • ANCE Regionali
        • ANCE Giovani
        • Settori specialistici
        • La rete
        • Il sistema Ance si articola su tutto il territorio nazionale ed è composto da 88 Associazioni Territoriali e 20 Organismi Regionali. Centri di eccellenza di una rete associativa diffusa in modo capillare e in grado di rispondere alle reali esigenze delle imprese del settore.
  • Attività
  • Temi
          • CNCE: XXXVIII rapporto congiunturale CRESME
            1 Luglio 2025
          • Ance: Romain Bocognani nuovo direttore generale
            1 Luglio 2025
        • Studi e analisi
        • Opere pubbliche
        • Edilizia e territorio
        • Finanza d'impresa
        • Fiscalità e incentivi
        • Lavoro, welfare e sicurezza
        • Transizione ecologica e sostenibilità
        • Tecnologia e digitalizzazione
        • In Europa e all'estero
        • Governo e Parlamento
        • Comunicazione e media
        • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
  • HTML personalizzato

Il Presidente del Consiglio Conte, in risposta all’Interrogazione presentata, ha preannunciato, tra l’altro, l’istituzione delle strutture Strategia Italia e Investitalia; il Piano per la mitigazione del rischio idrogeologico; l’intervento sul Codice appalti, anche anticipando alcune specifiche misure di riforma.

Archivio, Governo e Parlamento

Messa in sicurezza del territorio: Il Governo risponde al question time al Senato

22 Febbraio 2019
Categories
  • Archivio
  • Governo e Parlamento
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa
In Aula del Senato è stata discussa un’interrogazione a risposta immediata (3-00624 (primo firmatario il Sen. Stefano Patuanelli-M5S) sull’avvio delle strutture di coordinamento per la realizzazione di interventi di messa in sicurezza del territorio.
Nell’Atto, in particolare, si chiede di sapere:
 
“quale sia lo stato di avanzamento delle procedure per l’istituzione della cabina di regia e di Investitalia e per l’approvazione dei relativi decreti al fine di disporre, quanto prima, delle medesime strutture”;
 
“quali iniziative si intendano attivare al fine di dare attuazione ai piani e ai programmi di investimento nonché agli interventi connessi a fattori di rischio per il territorio, quali dissesto idrogeologico, vulnerabilità sismica degli edifici pubblici e situazioni di particolare degrado ambientale necessitanti attività di bonifica, anche al fine di prospettare possibili rimedi”.
 
Al riguardo, è  intervenuto in risposta il Presidente del Consiglio Conte che ha evidenziato tra l’altro:
 
-la firma, in questi giorni, di due decreti presidenziali per istituire presso la Presidenza del Consiglio due strutture di missione volte a coordinare, gestire e accelerare gli investimenti e la costruzione di nuove opere da attuare nel Paese: Strategia Italia (una cabina di regia) e Investitalia con il compito di: favorire la realizzazione di programmi di investimenti delle infrastrutture, di manutenzione e ammodernamento delle infrastrutture delle pubbliche amministrazioni, nonché di verificare gli stati di avanzamento dei progetti infrastrutturali e supportare le pubbliche amministrazioni nella realizzazione dei piani e dei programmi di investimento;
 
-la realizzazione del piano di investimenti basato su tre direttrici fondamentali:
·         assicurare un flusso costante di risorse agli enti locali, per evitare che l’attuazione delle opere venga bloccata anche quando l’iter normativo non presenta problemi;
  • promuovere il cosiddetto capacity building a tutti i livelli della pubblica amministrazione con particolare attenzione agli enti locali;
  • semplificare gli adempimenti burocratici e gli ostacoli “che in questi anni hanno impedito un armonico sviluppo delle opere pubbliche nel Paese”. A tale riguardo, Il Presidente Conte ha precisato, in particolare, che “è anche per questa ragione che stiamo intervenendo con molta decisione per riformare il codice dei contratti pubblici, anzi anticipo che con il ministro Toninelli, qui presente, stiamo pensando di anticipare alcune misure di riforma del codice dei contratti pubblici, perché il Paese non può aspettare e la crescita economica non può tardare”; 
-la firma del piano nazionale per la mitigazione del rischio idrogeologico, il ripristino e la tutela della risorsa ambientale. Sul tema, ha evidenziato che il progetto, che coinvolge il Ministro dell’ambiente Costa, il Ministro Toninelli, il Ministro per il Sud Lezzi e la medesima Protezione Civile, definirà la strategia concreta di investimenti regione per regione, territorio per territorio a valere già dall’anno in corso . Il Presidente Conte, al riguardo, ha altresì, sottolineato che, “In questo modo rispondiamo anche al riconoscimento, che la Commissione europea ci ha riservato, della clausola di flessibilità nel rapporto deficit-PIL. Ricorderete infatti che il Governo ha chiesto alla Commissione europea l’attivazione della clausola di flessibilità ai fini di operazioni di prevenzione del dissesto idrogeologico e di manutenzione della rete stradale, per oltre 3 miliardi di euro, da spendere già nel 2019”.
 
 
Link al resoconto stenografico dell’Aula del Senato con la risposta del Presidente Conte.
 

 

Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Arianna Net
Società di servizi
Lavora con noi
Cookie Policy
Arianna CE
Social Media Policy
Aiuti di Stato
Segnalazioni Whistleblowing
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Leggi di piùChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
ANCELogo Header Menu
  • Chi siamo
    • Identità e Valori
    • Storia
    • Statuto
    • Codice Etico
    • Carta dei Servizi
    • Consiglio di presidenza
    • Organi ANCE
    • Struttura
  • Sistema Ance
    • ANCE Territoriali
    • ANCE Regionali
    • ANCE Giovani
    • Settori specialistici
    • La rete
  • Attività
  • Temi
    • Studi e analisi
    • Opere pubbliche
    • Edilizia e territorio
    • Finanza d’impresa
    • Fiscalità e incentivi
    • Lavoro, welfare e sicurezza
    • Transizione ecologica e sostenibilità
    • Tecnologia e digitalizzazione
    • In Europa e all’estero
    • Governo e Parlamento
    • Comunicazione e media
    • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • twitter sharing button

    Stampa Contatti



    Area Riservata
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro