• cerca twitter sharing button Stampa Contatti Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
        • CHI SIAMO

        • Identità e Valori
        • Storia
        • Statuto
        • Codice Etico
        • Carta dei Servizi
        • GOVERNANCE

        • Consiglio di presidenza
        • Organi ANCE
        • Struttura
  • Sistema Ance
        • SISTEMA ANCE

        • ANCE Territoriali
        • ANCE Regionali
        • ANCE Giovani
        • Settori specialistici
        • La rete
        • Il sistema Ance si articola su tutto il territorio nazionale ed è composto da 88 Associazioni Territoriali e 20 Organismi Regionali. Centri di eccellenza di una rete associativa diffusa in modo capillare e in grado di rispondere alle reali esigenze delle imprese del settore.
  • Attività
  • Temi
          • Comunità energetiche rinnovabili: novità ed estensioni degli incentivi
            4 Luglio 2025
          • Rigenerazione urbana, clima e innovazione: il nuovo numero di ANCEMAG è online
            4 Luglio 2025
        • Studi e analisi
        • Opere pubbliche
        • Edilizia e territorio
        • Finanza d'impresa
        • Fiscalità e incentivi
        • Lavoro, welfare e sicurezza
        • Transizione ecologica e sostenibilità
        • Tecnologia e digitalizzazione
        • In Europa e all'estero
        • Governo e Parlamento
        • Comunicazione e media
        • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
  • HTML personalizzato

E’ previsto per martedì alle ore 15.00 a Roma, presso la sede dell’Acer, un seminario su “I nuovi traguardi dell'edilizia fra sostenibilità ambientale e innovazione tecnologica” organizzato da Ance Roma. All’incontro parteciperà in qualità di relatore, tra gli altri, il vice presidente Ance Rodolfo Girardi

Archivio

Ance Roma – “I nuovi traguardi dell’edilizia fra ambiente e tecnologia” – 2 aprile 2019

26 Marzo 2019
Categories
  • Archivio
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa
 
Il settore dell’edilizia, dopo anni di incertezze, sta finalmente recependo, con determinazione e rapidità, le istanze della transizione energetica e dell’economia circolare.
 
Una vera e propria rivoluzione culturale e tecnologica che porterà a cambiamenti radicali in tutte le fasi del processo edilizio, dalla progettazione alle tecniche costruttive, dall’uso dei materiali alle tecnologie impiantistiche. Un percorso di trasformazione talmente veloce e radicale che richiede un rapido adeguamento formativo di tutte le figure che operano nella filiera, ad iniziare dalle imprese edilizie, le vere protagoniste dell’intero processo.
 
In tal senso è stato concepito il nuovo appuntamento del PID – Punto Impresa Digitale – che si prefigge di fornire una prima ma esaustiva ricognizione che spazierà dagli attuali sistemi di finanziamento, alle più avanzate modalità di modellazione digitale, dai casi studio più innovativi, dal punto di vista energetico, ai nuovi ecomateriali da costruzione. 
 
Seminario su “I nuovi traguardi dell’edilizia fra sostenibilità ambientale e innovazione tecnologica” martedì 2 aprile 2019 ore 15.00/18.30 – Sede Acer via di Villa Patrizi 11 – Roma
 
Programma
 
Ore 15.00 – Registrazione Partecipanti

INTERVENTI
 
Ore 15.30-17.00
 
  • Saluti – Gioia Gorgerino Vice Presidente ACER
     
  • Ecobonus e Sismabonus: come utilizzare la piattaforma Ance-Deloitte – Rudy Girardi (Vice Pres. ANCE)
  • Fondo nazionale del MISE per l’efficientamento energetico – Angelo Spena (Ingegneria – Tor Vergata) e Vanda Matromanno (Omniaservizi)
  • SOLAR DECATHLON: il modello di edificio a impatto zero – Marco Casini (Architettura – La Sapienza)
  • Il BIM, Building Information Modeling – Francesco Ruperto (Architettura – La Sapienza)
  • Primo edifico in cemento stampato integralmente in 3D – Guglielmo Carra (ARUP)
 
Ore 17.00 – 18.30 Edilizia 4.0: la scommessa col futuro – Tavola Rotonda
 
Modera: Mauro Spagnolo (Rinnovabili.it)
 
  • ONYAX – Dispositivi per rendere intelligenti i sensori convenzionali (Internet of things) – Paolo Quarta
  • RECO2 – Bioedilizia circolare – Daniele Nora
  • PROBE – Mattoni in plastica riciclata – Marco Vailati
  • Mosaico digitale – Piastrelle da fonti rinnovabili – Salvatore Pepe
  • Green Utility – Soluzioni impiantistiche integrate – Silvio Gentile
  • Tecnorad – L’automazione ed efficientamento di un edificio: integrazione, controllo e supervisione – Luca Petrini Rossi
 
La partecipazione, aperta ai professionisti e alle imprese, è gratuita previa registrazione.
 
Per registrarsi all’evento: www.rm.camcom.it
 
Per informazioni: tel. 06.69769064 / 06.52082860 – email pid.roma@innovacamera.it
 
In allegato il programma del seminario.
 
 

35498-Programma del seminario.pdfApri
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Arianna Net
Società di servizi
Lavora con noi
Cookie Policy
Arianna CE
Social Media Policy
Aiuti di Stato
Segnalazioni Whistleblowing
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Leggi di piùChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
ANCELogo Header Menu
  • Chi siamo
    • Identità e Valori
    • Storia
    • Statuto
    • Codice Etico
    • Carta dei Servizi
    • Consiglio di presidenza
    • Organi ANCE
    • Struttura
  • Sistema Ance
    • ANCE Territoriali
    • ANCE Regionali
    • ANCE Giovani
    • Settori specialistici
    • La rete
  • Attività
  • Temi
    • Studi e analisi
    • Opere pubbliche
    • Edilizia e territorio
    • Finanza d’impresa
    • Fiscalità e incentivi
    • Lavoro, welfare e sicurezza
    • Transizione ecologica e sostenibilità
    • Tecnologia e digitalizzazione
    • In Europa e all’estero
    • Governo e Parlamento
    • Comunicazione e media
    • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • twitter sharing button

    Stampa Contatti



    Area Riservata
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro